Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736

    Lightbulb SCELTA ARDUA PANASONIC ST65 O VT55


    In principio ero certo che la scelta sarebbe ricaduta sul vt55, poi leggendo il forum e controllando meglio la distanza di visione ( 2.7/2.9 M) mi sono reso conto che 65 pollici non sarebbero andati male.

    Non potendomi permettere il vt65, l'unica alternativa è il fratellino minore st che però non ho mai potuto vedere dal vivo mi chiedo quindi:

    1) A livello visivo ci sono grosse differenze tra i due panelli, conviene quindi scendere di categoria ed aumentare il polliciaggio?

    2) La distanza di visione è sufficiente per un 65 pollici oppure è troppo poca?

    3) gli occhiali 3d della del samsung serie es8000 funzionano con il panasonic?


    Utilizzo: sky,blu ray, game in egual misura.

    Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    A livello visivo le differenze maggiori tra i due modelli sono: mancanza di calibrazioni THX e Pro sull'ST che ovviamente donano una marcia in piu al VT (certo l'ST puoi farlo calibrare e raggiungere l'ottimo, ma è una spesa aggiuntiva), inoltre avendo un filtro in meno l'ST risulta avere una luminosita' massima superiore al VT ma al buio totale il VT ha un nero un pelo piu basso che noti specie nelle scene scure dei film.
    Per la tua distanza anche il 55" va bene (considera che io ho un 50 a 2,20 mt.) solo in visione 3D sentirai il bisogno del 65".
    Gli occhiali della serie ES8000 vanno bene per il Panasonic.
    Saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    @plasm-on grazie per le info, secondo te la maggiore luminosità dell'st potrebbe essere di aiuto nel caso il televisore venisse posizionato all'interno di una stanza molto luminosa?


    Attendo anche il parere di qualche possessore di 65 per capire a che distanza viene visto.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    nessuno??

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    io ho il 65 da 310cm, 30-40cm in meno non sono un problema, anche perchè quando sono seduto ma non appoggiato allo schienale la distanza si riduce un pò e non cambia niente....sotto i 260-270cm io onestamente rimarrei sul 55 ma dipende anche da come sei abituato tu, io sotto i 60 nn riesco a tollerare nulla ormai..poi dipende anche da che fonti guardi

    la maggior luminosità di porta anche un sacco di menate, io il mio lo stronco parecchio a contrasto e luminosità pena dithering massacrante, e in ambiente molto luminoso la differenza la fa il filtro antiriflesso, e quello dell'ST è a dir poco pessimo..se quella è la tua situazione standard io ti consiglierei di orientarti su altro, VT o Led Sony in alternativa..
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Con 2,70mt ci sta anche un 55", per la scelta dipende molto da come usi la tv perchè sia ST50 che il VT50 in ambiente completamente buio hanno una resa molto simile, certo con ST50 ci devi smanettare di più per trovare la giusta immagine, VT50 devi solo aggiustare qualconsina.
    Io rimmarrei su un prodotto qualitativamente più alto, tra i due esiste una differenza netta sul tipo di trattamento del pannello, ST50 non dico che è come UT50, ma anche se ha il filtro antiriflesso non lavora bene con un VT50, senza tenere conto della parte estetica e dei materiali usati sulla serie VT
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Credo che abbiate sfatato i miei dubbi con le vostre considerazioni, già ero un pizzico preoccupato per la distanza, ma non credevo potessi avere particolari problemi di luce con l'st, a questo punto mi indirizzerò sul vt.

    @zed: Avevo già ragionato sulla possibilità di un led sony ( hx855 ) ma possedendo il suo fratello più piccolo ( 46hx800 ) volevo cambiare tecnologia e scegliere qualcosa con una resa maggiormente cinematografica oltre a crescere in termini di polliciaggio.

    Una domanda ulteriore, un pannello come il vt soffre la luce in maniera vistosamente maggiore rispetto ad un led ?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    beh io l ST ce l'ho e lo vedo anche di giorno, certo che con luce diretta rende molto meno...non è che sia inguardabile e cmq non ha il filtro antirilfesso del VT
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Secondo me da 2,7 metri non prendendo il 65 ti perdi qualcosa. In taverna dai miei abbiamo un KRP proprio da 2,7 metri e.... metteremo un 65 proprio perchè il 55 ha poco senso (tanto vale rimanere sul 50). In questo caso prenderemo il 65VT50 o aspetteremo il VT/ZT60 ma se il budget fosse di 2000€ non esiteremmo a prendere il 65ST50. Da 2,7 metri sicuramente VT50 meglio di ST50 ma nel caso di stesso fomato 65. Tra 65 e 55 però, anche se un pelo sotto.......
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    @shakii La mia maggiore preoccupazione non risiede tanto nella distanza di visione, quanto nel rischio di riflessi. Non credevo che tra st e vt ci fossero tutte queste differenze, ma dovendolo posizionare in una stanza con 3 finestre di cui una frontale al televisore vorrei evitare rischi eccessivi. Naturalmente, se me lo fossi potuto permettere, avrei preso il vt65.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    OK!! Ma non pensare che con il VT con una finestra di fronte non hai riflessi mentre con l'ST non vedi nulla!! La finestra darà fastidio anche al VT e una volta preso lo noterai comunque!!! Sarà solo un po meglio (pensi che il mio KRP sia privo di riflessi o che il 50PZ70 del 2007 sia inguardabile)!!! A quel punto però ti pentirai di non aver preso il 65!! Se l'indecisione era tra una Tv senza filtro come l'UT50 e un ST/GT/VT potevo capire ma non così....Secondo me stai dando troppa importanza ad un aspetto che comunque non potrà essere debellato. Quando però la sera (senza alcun fastidio di finestre) ti guarderai un film....beh...il coinvolgimento cinematografico del 65 è altra cosa rispetto al 55!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    oggi ho ripreso meglio le misure ( la casa è in ristrutturazione ) e mi sono accorto che la distanza di visione scenderà probabilmente sui 2,4 e su alcune sedute anche meno quindi mi sono orientato sul 55vt50... il vero problema adesso è che risulta davvero difficile trovarlo in negozi fisici a prezzi umani.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    a questo punto aspetta l'uscita della prossima serie x decidere se prenderla o cercare un sottocosto della 50
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    a questo punto aspetta l'uscita della prossima serie x decidere se prenderla o cercare un sottocosto della 50

    Normalmente verso quale periodo escono le nuove serie, ho visto che le hanno appena presentate.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da gabblo Visualizza messaggio
    Normalmente verso quale periodo escono le nuove serie, ho visto che le hanno appena presentate.
    per i modelli entry level ci vorrà aprile/maggio, i top di gamma e tagli grossi a giugno/luglio o anche dopo l'estate.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •