Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    3

    Consiglio TV unicamente per gaming


    Salve a tutti, non essendo esperto in materia volevo chiedervi alcune domande e suggerimenti in merito all'acquisto di una TV entry-level che verrebbe utilizzata esclusivamente per il gaming (Xbox 360).

    1) Dal momento che mi piace intervallare tra loro i videogiochi che sto portando avanti in un certo periodo (non gioco mai per più di un paio d'ore con lo stesso titolo), credete che il fenomeno di ritenzione dell'immagine presente nei TV al plasma sia evitato?

    2) In caso di risposta affermativa, uno dei modelli maggiormente consigliati mi sembra essere il Panasonic P42UT50E, ma sarebbe un po' oltre il mio budget. Esistono TV al plasma più economici che vi sentireste di consigliarmi?

    Guardando invece alla tecnologia LCD potrei optare per un taglio minore, pensavo a un 32” (la distanza non è un problema, sarò io a regolarmi di conseguenza), e mi pare di capire che Panasonic e Toshiba siano i marchi che garantiscono la maggiore qualità nella gamma entry-level.

    3) Nel suddetto taglio il Full HD garantirebbe un miglioramento dell'immagine apprezzabile rispetto ad una TV HD ready?

    Grazie in anticipo per l'aiuto.
    Ultima modifica di Passatelli; 06-01-2013 alle 13:43

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    3
    Ero indeciso tra il 40HL933, un LCD 40” Toshiba Full HD, e il P42X50E, plasma 42” Panasonic HD ready (ho deciso di aumentare il polliciaggio anche sull'LCD perché spesso gioco con gli amici in schermo condiviso). Il costo si aggira per entrambi sui 400 euro.

    Continuando nella mia ricerca ho potuto constatare che la maggior parte dei videogiochi per console presenta una risoluzione nativa di 720p (dunque il Full HD rappresenterebbe tutt'altro che un miglioramento, dovendo riscalare l'immagine). Credo quindi che opterò per il plasma di Panasonic.
    Ultima modifica di Passatelli; 06-01-2013 alle 13:45

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Perché non prendi in considerazione il Panasonic ET5? È un led molto adatto al gaming per via dell'imput lag basso, visto che questo è il tuo unico utilizzo saresti un po' più tranquillo senza dover stare a contare le ore di gioco.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Passatelli Visualizza messaggio
    ... una TV entry-level che verrebbe utilizzata esclusivamente per il gaming (Xbox 360).
    1) Dal momento che mi piace intervallare tra loro i videogiochi che sto portando avanti in un certo periodo (non gioco mai per più di un paio di ore con lo stesso titolo)..........[CUT]
    un 32 pollici è davvero molto piccolo, poi dovresti sedere vicinissimo allo schermo, non so se è il caso...
    Se col budget non arrivi al 42ut50, vai di 42x50. Come velocità di risposta del pannello è fulmineo, ancora migliore dei "fratelli maggiori", anche per via di un'elettronica di bordo molto "basic". Certo, non ti potrai aspettare opzioni di calibrazione avanzate, funzioni 3D o altre caratteristiche particolari. Si tratta di un modello entry level 2D con caratteristiche e funzioni essenziali.
    Quanto alla ritenzione, se alterni sempre giochi diversi, non è un problema. Ovviamente per le primissime ore (almeno le prime 50) col plasma bisogna avere un minimo di cautela e usare setting moderati, cioè modalità True Cinema di default e Pixel Orbiter sempre attivo (quando ci sono elementi fissi a schermo; se non ci sono loghi o hud ad alto contrasto non c'è il minimo problema e si può giocare anche all'infinito, se uno ce la fa... ).
    Poi dopo il minimo rodaggio si può usare anche la game, se magari si gioca online e si vuole ridurre il lag al minimo. Però la più accurata come modalità video è la True Cinema.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Anche io ti consiglio il Panasonic 42ET5E ottimo per il tuo uso, il 42UT50 è anche un ottimo tv, ma essendo un plasma e visto che devi usarlo principalmente per giocare, corri il rischio di stampare il pannello.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    3
    Grazie a tutti per i preziosi consigli, ne approfitto per chiedervi un altro paio di delucidazioni!
    Il modello 42E5E, 3D a parte, si può considerare equivalente all'ET5?
    Infine, giusto per imparare, nelle specifiche di un televisore quali sono i parametri che permettono di valutare il suo input lag?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200

    Il 42E5E più che l'equivalente non 3D lo definirei la versione economica dell'ET5.
    Considera che un televisore 3D ha in genere un pannello e un'elettronica migliori, per cui si vede meglio anche in 2D, e in questo caso la differenza si nota.
    Se puoi fai un piccolo sforzo economico e prendi il 42ET5.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •