Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    20

    Question Consiglio acquisto TV in attesa CES 2013


    Ciao a tutti mi sono appena iscritto ma vi seguo già da molto tempo e apprezzo molto tutto ciò che offre il forum..
    Chiedo a voi sommi un parere sull'acquisto di un tv 65'' ...
    Leggendo un po' in giro la scelta ricaderebbe sicuramente sul sammy es8000 o panasonic vt50 (eventualmente su sony hx855 considerando il taglio di 55'' ovviamente) ho avuto modo di tenere in casa una settimana un 46'' es7000 ed è da molto tempo che giro nei cc per valutare le differenze tra questi ottimi televisori... sono rimasto piacevolmente colpito dall'es7000 ma anche dopo aver provato varie calibrazioni professionali non sono riuscito ad essere pienamente soddisfatto dei colori e della modalità film che tutti consigliano ma che a mio parere risulta un po' troppo scura... molto bene l'hx855 con tutti i benefici della tecnologia led e una calibrazione colore plasma-like...leggendo in giro pare che il panasonic abbia qualcosa in più però guardando in giro e girando diversi centri commerciali non so se a colpa di calibrazioni mal eseguite o di sorgenti video scadenti non mi ha proprio entusiasmato ( colori davvero inimitabili però nonostante sia un pannello da 2500 hz ,se non erro,nel cc è risultato un po' carente nella fluidità dei movimenti e nei dettagli caratterizzati da una sorta di "puntini" attorno alle immagini al contrario della nitidezza perfetta del samsung). Data la dimensione e il relativo costo sono disposto a spendere anche un pochino di più ma essere pienamente soddisfatto per almeno 2 anni. Sono riuscito a vendere il mio buon vecchio sharp lc52xd1e a 600€ e così ora sono proprio senza tv in salotto , la tentazione di correre a comprare subito uno di questi modelli oltre che dalla indecisione è dettata dall'attesa per il ces sperando che escano questi benedetti 4k o (ancor più incerto) oled a prezzi accettabili.., ma girovagando sul web sono riuscito a trovare il panasonic 65" usato ma ancora imballato con tanto di garanzia 2 anni a 2300 € voi cosa mi consigliate?

    P.s: chiedo scusa se sono stato troppo digressivo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paper Street
    Messaggi
    606
    se vuoi un 65" non hai altra alternativa se non il plasma quindi vt50 tutta la vita! non considerare molto le demo dei negozi, a parte il discorso che non sai come è regolato il tv, le demo stesse sono molto diverse tra loro per tipologia di filmati ma anche per bitrate, ho visto tante demo realizzate con compressioni esagerate e su un 65 questo si nota ancora di più

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Considerando il taglio cosi grande l'unico consiglio che posso darti e di prendere un plasma!
    Il VT50 sarebbe una tv perfetta, non ho ben cpito il problema dei puntini ma di sicuro la sorgente era davvero pessima dato che i pana hanno sempre bisogno di segnali puliti.
    Immagino che con un 65" non lo utilizzerai con sorgenti SD?
    Giusto per mettere un altro pò di carne a cuocere io ti suggerisco anche un samsung plasma 64E8000 che ho avuto modo di provare e vedere!
    Questa tv ha un immagine davvero molto nitida e definita, molti fanno fatica a capire che si tratti di una tv al plasma anche perchè è davvero molto luminosa, ha molti controlli di cui la regolazione della luce cella; mostra un immagine abbastanza accettabile anche con segnali scadendi interlacciati come quelli del digitale terrestre, al contrario del fratello minore (51E8000) ha un nero davvero buono, se poi consideri un pò tutto il pacchetto abbondante ed un prezzo molto competitivo inizi un attimo a rifletterci sù (Prezzo intono i 2000€).
    Per farti un idea ti lascio anche 2 recensioni affadabili
    http://www.avforums.com/reviews/Sams...31/Review.html
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...1210292316.htm
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    20
    Il problema dei puntini che intendo é quello che penso si chiami dithering tipico dei plasma...l'utilizzo principale sarebbe la visione di film la sera attraverso un nas di rete in formato mkv 1080p con flusso video untouched derivato dai blu ray originali alternato ad mkv in 3d... Anche la visione del digitale terrestre ora che fortunatamente sono tornati i canali in hd non dovrebbe essere un problema...secondo voi quindi su questi tagli è meglio la tecnologia plasma rispetto ai led? E considerando che panasonic da marzo 2013 smetterà la ricerca e sviluppo sui plasma? Pensate che al ces arriveranno i primi 4k a prezzi accessibili?
    TV: LG G1 65" OLED EVO, Panasonic Plasma 65VT60 Impianto Audio : Samsung Q800T Soundbar, Bose Lifestyle 35 III serie Sorgenti: PS5, PS4 PRO, Chromecast, Fire TV Stick HTPC: Intel i5 2500k ,8gb ram, ati radeon hd7750 ddr5

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Citazione Originariamente scritto da bernandrea91 Visualizza messaggio
    E considerando che panasonic da marzo 2013 smetterà la ricerca e sviluppo sui plasma?
    Dove l'hai letto? Fonti?

    Pensate che al ces arriveranno i primi 4k a prezzi accessibili? .......[CUT]
    Non credo, almeno non a prezzi accessibili...
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    20
    [QUOTE=JohnT;3747767]Dove l'hai letto? Fonti?

    L'ho letto qui su avmagazine e su molte altre fonti, inoltre pare che panasonic abbia confermato la partnership con sony per il massimo impegno sulla tecnologia oled..

    Aspetto una risposta per il vt50 a 2300€ .. Se non dovesse arrivare entro il ces o se non è piu disponibile il tv a questo punto penso di aspettare settimana prossima per vedere quali novita ci attendono e poi mi muoverò..intanto vi ringrazio!
    TV: LG G1 65" OLED EVO, Panasonic Plasma 65VT60 Impianto Audio : Samsung Q800T Soundbar, Bose Lifestyle 35 III serie Sorgenti: PS5, PS4 PRO, Chromecast, Fire TV Stick HTPC: Intel i5 2500k ,8gb ram, ati radeon hd7750 ddr5

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    20
    Altro piccolo quesito: la distanza di visione sarebbe di circa 4 metri..é un po troppo?? Basta un 65 anche per il 3d??
    TV: LG G1 65" OLED EVO, Panasonic Plasma 65VT60 Impianto Audio : Samsung Q800T Soundbar, Bose Lifestyle 35 III serie Sorgenti: PS5, PS4 PRO, Chromecast, Fire TV Stick HTPC: Intel i5 2500k ,8gb ram, ati radeon hd7750 ddr5

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da bernandrea91 Visualizza messaggio
    Altro piccolo quesito: la distanza di visione sarebbe di circa 4 metri..é un po troppo?? Basta un 65 anche per il 3d??
    Devi avvicinarti, purtroppo in 3D lo schermo non è mai grande a sufficienza... diciamo che fino a 3 metri in 3D vai bene col 65".
    P.S. Mi fanno sempre sorridere quelli che comprano gli lcd da 40" 3D, a meno che non lo guardino da 50 cm non vedo proprio a cosa possa servire il 3D su quei tv!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    20
    Mannaggia per il 3d... purtroppo la parete é quella che è inoltre ho appena fatto i lavori in casa montando a parete le casse a cubetto della bose quindi già il 65 ci sta a filo.. Vorrà dire che dovrò accontentarmi..
    TV: LG G1 65" OLED EVO, Panasonic Plasma 65VT60 Impianto Audio : Samsung Q800T Soundbar, Bose Lifestyle 35 III serie Sorgenti: PS5, PS4 PRO, Chromecast, Fire TV Stick HTPC: Intel i5 2500k ,8gb ram, ati radeon hd7750 ddr5

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    20
    Ragazzi ieri sono riuscito ad andare alla fnac di milano e finalmente ho trovato sia panasonic 65vt50 sia samsung 65es8000 che sony 55hx855 tutti vicini...non c'era molta gente e parlando con il commesso molto disponibile siamo riusciti a mettere con la stessa sorgente un blu ray di un film e non di un cartone animato...che dire: ora si che sono convinto: il panasonic non ha rivali, senza dubbio tutti e tre sono ottimi televisori ma su questo polliciaggio il panasonic ha qualcosa in piú..

    P.s. Ció che ancora mi trattiene dal comprarlo immediatamente é la speranza che al ces vengano presentati dei 4k a prezzi decenti..soprattutto dopo aver visto il favoloso 84" SONY 4K .. Una libidine per gli occhi!!
    TV: LG G1 65" OLED EVO, Panasonic Plasma 65VT60 Impianto Audio : Samsung Q800T Soundbar, Bose Lifestyle 35 III serie Sorgenti: PS5, PS4 PRO, Chromecast, Fire TV Stick HTPC: Intel i5 2500k ,8gb ram, ati radeon hd7750 ddr5

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Non sarà così... Se ci saranno pannelli 4K avranno prezzi ben superiori ai consumer attuali..
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il 4K è ancora lontano da venire, specie per il consumer, di certo saranno presentati monitor per uso professionale dal costo proibitivo. Godi oggi, ovvero prenditi il 65VT50

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    20

    Già.. Come immaginavo.. È davvero un peccato che una tecnologia del genere non sia ancora godibile a tutti.. Arrivati a questo punto aspetto domani e vedo se la nuova serie vt60 presenterà sostanziali differenze.. Altrimenti inizierò a godere adesso con lo splendido vt50!
    TV: LG G1 65" OLED EVO, Panasonic Plasma 65VT60 Impianto Audio : Samsung Q800T Soundbar, Bose Lifestyle 35 III serie Sorgenti: PS5, PS4 PRO, Chromecast, Fire TV Stick HTPC: Intel i5 2500k ,8gb ram, ati radeon hd7750 ddr5


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •