Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: DVB-T2

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    6

    DVB-T2


    Salve a tutti sono nuovissimo di questo forum...
    Sono alla ricerca di una tv nuova...
    è sensato basare il criterio di ricerca basandomi solo sul digitale di seconda generazione?
    Quando ci sarà il fantomatico passaggio sono sicuro she il tv dotato di DVB-T2 non avrà problemi?

    Mi confermate quello che dice questo link http://www.digitaleterrestrefacile.i...ung-tv-dvb-t2/ ?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    No, non lo è: ad oggi è inutile e già incompatibile con standard come il DVB 3DTV, nonché sicuramente non compatibile col futuro codec HEVC (o H.265) di prossima generazione.
    In pratica oggi non lo usi, un domani, quando potrebbe venire utile, sarà probabilmente non aggiornato e dovrai comunque dotarti di altro.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    6
    Grazie mille per la risposta immaginavo...
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da @rei@
    Salve a tutti sono nuovissimo di questo forum...
    Sono alla ricerca di una tv nuova...
    è sensato basare il criterio di ricerca basandomi solo sul digitale di seconda generazione?
    Quando ci sarà il fantomatico passaggio sono sicuro she il tv dotato di DVB-T2 non avrà problemi?[CUT]
    Mi confermate quello che dice questo link http://www.digitaleterrestrefacile.i...ung-tv-dvb-t2/ ?
    Il DVB-T2 è un criterio di scelta fondamentale nella scelta di un nuovo televisore in quanto tra poco le trasmissioni passeranno tutte in DVB-T2, e già oggi ci sono canali HD visibili sono in questa tecnologia.
    Acquistare un televisore T1 è di fatto una scelta sbagliata, chi scrive il contrario è motivato da ignoranza o da interesse, ci sono purtroppo, ancora marche che hanno in commercio vecchi televisori dvb-t1.
    Ovviamente il t2 è retrocompatibile con tutte le trasmissioni T1 anche hd o 3D, non è vero il contrario.
    Per quanto riguarda fantomatici codec inesistenti ( vedi HEVC) o standard di segnalazione ( vedi DVB-3D) non sono legati in alcun modo al T2. Tali standard sono di fatto indipendenti dallo standard di trasmissione, pertanto, qualora venissero utilizzati la cosa riguarderebbe sia i TV T1 che T2 che S1 che S2. In poche parole non c'entrano niente.
    Il DVB-T2 è invece fondamentale per poter visualizzare i programmi TV. Quindi non fatevi fregare e richiedete che ci sia il T2 nel TV quando procedete all'acquisto.
    Ultima modifica di bmario; 02-01-2013 alle 15:06

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    No, non lo è: ad oggi è inutile e già incompatibile con standard come il DVB 3DTV, nonché sicuramente non compatibile col futuro codec HEVC (o H.265) di prossima generazione.
    In pratica oggi non lo usi, un domani, quando potrebbe venire utile, sarà probabilmente non aggiornato e dovrai comunque dotarti di altro.[CUT]

    Le è eccome. IL DVB-T2 è uno standard definito e tutti i televisori T2 sono perfettamente compatibili con tutte le trasmissioni T2 di oggi e di domani. Comprare un Tv T1 oggi è quindi altamente sconsigliato, poichè si acquisterebbe un prodotto destinato a diventare vecchio e in alcuni casi inutilizzabile ( a meno che non vogliate metterci un decoder T2 vicino) nel giro di pochi mesi.
    Il DVB-3D è un nuovo standard che riguarda la segnalazione NON LA TRASMISSIONE. Serve a dire al TV se un programma è 3D o 2D in modo che il TV possa chiedervi in automatico di indossare gli occhialetti. Che c'entra questo con il T2?
    L'HEVC è un formato che dovrebbe essere implementato in un codec l'H.265 che ancora non esiste, e che dovrebbe essere utilizzato per le trasmissioni straming su mobile. che c'entra con il T2?
    Inoltre tutte queste cose non c'entrano niente con lo standard di trasmissione ed eventualmente sarebbero valide per tutti i prodotti TV T1, T2, S2, smartphone, ecc...
    Ultima modifica di bmario; 02-01-2013 alle 15:07

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Credo che non sia esatto cio' che scrivi, a tutt'oggi lo standard DVB-T2 italiano non è stato ancora definito nelle specifiche e quindi i costruttori di tv non possono vendere un tv certificato per funzionare correttamente con questo standard in Italia. I modelli esistenti al momento sono tutti costruiti e certificati solo per le trasmissioni destinate all'UK, paese dove è gia stato definito lo standard e le trasmissioni sono attive.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Citazione Originariamente scritto da bmario Visualizza messaggio
    ... chi scrive il contrario è motivato da ignoranza o da interesse
    Starei attento a scrivere certe cose...
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da bmario Visualizza messaggio
    Le è eccome.
    No, non lo è, non me ne volere ma hai scritto parecchie inesattezze (e visto il tono, forse era il caso di accertarsene un po' meglio ).
    Anzitutto il rischio di avere una tv vecchia non esiste: per fortuna esistono quelle cose chiamate HDMI che permettono di collegare un decoder qualunque, quindi basta dotarsi di un decoder esterno.
    In secondo luogo il DVB 3DTV (il DVB 3D non so cosa sia e non credo esista) non è assolutamente quello che dici tu, ma proprio un sistema di trasmissione: permette di miscelare un flusso 2D-3D sullo stesso canale, risparmiandosi di doverne utilizzare uno per il 2D ed uno per il 3D, trasmettendo lo stesso contenuto. Peccato, però, che nessun decoder attualmente abbia un hardware capace di decodificare il flusso, quindi si vedrebbe solo la parte 2D, ergo qualunque decoder DVB-T2, da questo punto di vista, è attualmente obsoleto.
    Anche sull'HEVC non sei ben informato: non riguarda assolutamente solo lo streaming, ma tutte le trasmissioni, e del resto il motivo è ovvio, non riuscirebbero mai a trasmettere in 4K con le attuali codifiche, ne servono di più efficienti. Naturalmente il problema è lo stesso del DVB 3DTV: se "domani" finalizzassero le specifiche del formato, non ci sarebbero hardware in grado di supportarlo.
    Tutto questo per dire che "l'imprescindibile" DVB-T2 non fornisce alcuna garanzia sull'effettiva utilità, e anche l'esperienza col DVB-T dovrebbe aver insegnato molto.

    PS: cerca comunque di moderare i toni, per la prossima volta, anche se avessi ragione non sei comunque autorizzato a rispondere in quel modo.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409
    Ciao, volevo chiedere una cosa a Onslaught. Nella risposta precedente vedo che hai scritto per ben due volte "che nessun decoder attualmente abbia un hardware capace di decodificare il flusso".
    Mettiamo il caso che ciò che dici è vero... mi potresti dire come fai a saperlo e quali sono le tue fonti? conosci così a fondo l'hardware dei decoder t2 montati sui sony? e casomai non sarebbe risolvibile aggiornando il software in futuro?

    Grazie, è tanto per far chiarezza

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non c'è bisogno di avere conoscenze particolari: per il codec HEVC serviranno per forza hardware nuovi per la codifica, mentre per il DVB 3DTV è stato dichiarato chiaramente in fase di definizione dello standard.
    Del resto è un po' difficile che i tuner possano tenere conto di standard creati successivamente alla loro realizzazione (i tuner DVB-T2 attualmente in uso li hanno realizzati con in mente il Regno Unito, in pratica).
    Tanto per capirci: i tuner li fa praticamente tutti Sony (anche per altre marche) e non sono di certo aggiornati alle ultime novità (sono gli stessi che equipaggiavano anche i primi modelli usciti quest'anno, e ovviamente vengono realizzati non due giorni prima di immetterli sul mercato), per vedere modelli compatibili col DVB 3DTV si deve aspettare il 2013, per l'HEVC la ratifica dello standard.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Credo che non sia esatto cio' che scrivi, a tutt'oggi lo standard DVB-T2 italiano non è stato ancora definito nelle specifiche e quindi i costruttori di tv non possono vendere un tv certificato per funzionare correttamente con questo standard in Italia. I modelli esistenti al momento sono tutti costruiti e certificati solo per le trasmissioni desti..........[CUT]
    Balle il DVB-T2 non è uno standard italiano è uno standard europeo definito ratificato e in uso.
    Lo standard è uno e uno solo!!!!!
    Tutti i TV DVB-T2 sono perfettamente compatibili con il DVB-T2 e certificati dall'ETSI che ratifica lo standard!!!!
    Attenzione alle balle che si scrivono!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da JohnT Visualizza messaggio
    Starei attento a scrivere certe cose...
    é la verità! Di solito chi scrive balle o le scrive per ignoranza o per interesse.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Non c'è bisogno di avere conoscenze particolari: per il codec HEVC serviranno per forza hardware nuovi per la codifica, mentre per il DVB 3DTV è stato dichiarato chiaramente in fase di definizione dello standard.
    Del resto è un po' difficile che i tuner possano tenere conto di standard creati successivamente alla loro realizzazione (i tuner DVB-T2 ..........[CUT]
    C'è solo bisogno di doti di premonizione visto che l'HEVC non esiste, non è ancora stato ratificato, potrebbe riguardare il T1 il T2 gli smartphone e tutti i dispositivi dove si visualizzano i video. Inoltre sarà utilizzato ed è stato pensato per lo streaming IP. Probabilmente non sarà utilizzato per la trasmissione video broadcast, dove, come è sempre successo, si utilizzeranno formati diversi probabilmente sempre all' unterno degli H264 H265, tra mooooolti anni.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    bmario
    Eri stato avvertito: i toni che utilizzi sono inopportuni, inoltre sei riuscito ad infilare offese e provocazioni in 3 dei tuoi 4 messaggi sul forum.
    Sei sospeso fino a quando non fornirai (all'amministratore o ad uno dei moderatori) delucidazioni riguardo al tuo comportamento: iscriversi per intervenire in questo modo è inaccettabile (hai accettato un regolamento, al momento dell'iscrizione, che prevede regole su come rapportarsi con l'utenza).

    Inoltre, esulando dal regolamento, ti dico chiaro e tondo che sarebbe molto meglio evitare di entrare col tono di quello che sa tutto lui, salvo poi fare scivoloni notevoli, come quelli che hai fatto tu su HEVC (che sì, avrà bisogno di hardware diverso, o dici che la decodifica ad un nuovo standard i decoder vecchi la faranno per magia?) e DVB 3DTV.

    Qui si può leggere come l'HEVC sia proprio un formato per lo streaming :
    http://news.cnet.com/8301-1023_3-575...days-standard/
    http://www.slashgear.com/new-hevc-fo...ting-16243062/
    Oppure potete cercare cosa dice Keichi Kubota sull'HEVC.
    Ultima modifica di Onslaught; 03-01-2013 alle 15:17
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    bmario
    Eri stato avvertito: i toni che utilizzi sono inopportuni, inoltre sei riuscito ad infilare offese e provocazioni in 3 dei tuoi 4 messaggi sul forum.
    Sei sospeso fino a quando non fornirai (all'amministratore o ad uno dei moderatori) delucidazioni riguardo al tuo comportamento: iscriversi per intervenire in questo modo è inaccettabile..........[CUT]
    Innanzitutto ringrazio il moderatore Onslaught, persona gentile e comtetente, per la riammissione al forum.
    Tornando alle questioni tecniche, mi piacerebbe fare un pochino di chiarezza.

    L'HEVC è un formato di compressione video che si trova all'interno della bozza di un codec non ancora ratificato.
    I formati di compressione video si evolvono continuamente, ce ne sono tanti, e riguardano tutti i prodotti, TV smartphones, Tablets decoder, telefoni dotati di schermo, ecc...
    Insomma tutto quello che riproduce video digitale. Attualmente ci sono già tanti formati di compressione più performanti dell'MPEG2 ( utilizzato per il 95 % delle trasmissioni TV digitali terrestri) e dell' MPEG 4 ( recentemente utilizzato in parte delle trasmissioni digitali satellitari S2, Sky e altri per capirci).
    Il formato video riguarda, insomma tutti i Tv in commercio, che siamo T1 T2 o S2 telefonono tab ecc.. e non c'entra niente con il formato di trasmissione. In linea di massima è possibile aggiornare via software il formato compressione video, chiaramente è necessario che questo formato non richieda al prodotto ( TV, telefonino ecc..) un processore troppo potente o una memoria a breve troppo grande.

    IL DVB-T2 è invece uno standard di trasmissione ratificato ed attualmente in fase di implementazione da parte di tutti i grandi broadcaster terrestri nel mondo (BBC Inghilterra, Prasar Bharati India,Europa7 Italia, Norvegia, Slovenia, Tra poco Germania francia, ecc..) insomma più o meno ovunque.

    Lo standard di trasmissione non può essere mai implementato via software perchè coinvolge direttamente HW specifico e la modalità di demodulare il segnale.

    Ovviamente solo alcuni dei nuovi formati di compressione video vengono utilizzati per comprimere le immagini trasmesse in broadcast perchè i broadcaster, che hanno dei sistemi di trasmissione complessi e costosi e che devono essere ricevuti da prodotti semplici ed economici (le TV), aspettano anni rpima di utilizzare un nuovo formato per comprimere i contenuti.

    Pertanto L'HEVC non c'entra niente con il DVB-T2, e probabilmente non sarà utilizzato in broadcast prima di 10 anni, se mai verrà utilizzato a questo scopo. Molto probabilmente sarà utilizzato per trasmettere in straming su rete mobile, contenuti destinati a smartphones e tablet, e a PC che non hanno problemi di aggiornamento software e che hanno bisogno di compressioni elevate per garantire fluidità di visione ( essendo la trasmissione bidirezionale e asincrona).

    Il DVB-T2 implementato dei nuovi televisore è perfettamente compatibile con il DVB-T2 italiano ed europeo e lo sarà anche nei prossimi anni. A breve molte trasmissioni ( in particolare quelle HD e 3D) saranno esclusivamente in DVB-T2, pertanto è altamente sconsigliato acquistare televisori o decoder DVB-T1 perchè diventeranno obsoleti nel giro di pochi mesi, cioè, pur essendo ancora in commercio I TELEVISORI T1, SONO GIA VECCHI (a pertire dal 2015 sarà perfino vietato venderli per legge, dove si parla, pergiunta, espressamente di MPEG 4 http://www.governo.it/Governo/Consig...io.asp?d=67625 ).
    Ultima modifica di bmario; 03-01-2013 alle 17:54


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •