Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    13

    okk grazie! ma i corrieri di solito trattano il pacco con cura o lo sbattono come se fosse pieno di sassi? e se mi arriva difettoso amazon risponde al problema senza problemi?

    per la calibrazione ho visto la guida completissima linkata, ma è sopratutto rivolta ai samsung.. c'è qualcosa di analogo x i panasonic (gt50) o va bene anche quella dei samsung?

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Per il GT50 - a meno che non sei un utente iper-perfezionista abituato a visionare monitor professionali tarati a riferimento - la calibrazione non è strettamente indispensabile. I suoi setting di fabbrica sono ottimi e secondi per qualità solo al VT50, e di poco. Basta impostare la modalità THX Cinema o la Professionale. Nel topic ufficiale trovi setting più dettagliati.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    13
    Okk dicevo perche mi piace smanettare e personalizzare, ma poi ci pensero quando e se lo prenderò..
    X vedere sky in hd (f1, calcio ecc) il pana gt50 come si comporta? Meglio quello o meglio un led tipo hx855?

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da fedebolo Visualizza messaggio
    ... X vedere sky in hd (f1, calcio ecc) il pana gt50 come si comporta? Meglio quello o meglio un led tipo hx855?
    la mia l'ho già detta pochi post indietro... cioè qui e qui

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    la mia l'ho già detta pochi post indietro... cioè qui e [URL="http://www.avmagazine.it/forum/121-consigli-su-acquisto-display-e-tv/227700-dubbio-esistenziale-s..........[CUT]
    Sisi quello me lo ricordo ma li si parlava di segnale del digitale terrestre. Pare che prenderemo Sky hd quindi il segnale sara superiore al previsto, anche se (immagino) inferiore al bluray. Visto che il plasma da il meglio con segnali buoni penso che con skyhd si veda molto bene, sia programmi normali che sport, il dubbio mi è nato perche in un post di un altro forum ho letto una diatribe un po datata su fullhd/hdready e plasma/led con segnale hd di sky, che sara proprio quello che vedro principalmente.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Il discorso plasma/led in sé non ha molto senso. Come detto, nella resa dei segnali tv incide enormemente di più la qualità delle trasmissioni stesse. E questa l'utente finale non la può controllare.
    Per il resto, si parla di modelli di ultima generazione (GT50 - HX85), con ottime elettroniche di bordo che hanno superato brillantemente tutti i test, quindi la gestione dei segnali interlacciati e a bassa risoluzione - tecnologie proprietarie e differenti caratteristiche a parte - non pone problemi di sorta.
    Gli hd ready non hanno più molto senso, sono pannelli relegati alla fascia bassa del mercato e secondo me sarebbero da consigliare solo a chi guarda esclusivamente tv in SD.

    p.s: se ho ben compreso il senso del tuo post, aggiungo che forse i segnali tv particolarmente scadenti il sony li digerisce un po' meglio grazie all'x-reality (l'avevo accennato nel post precedente), però non aspettarti miracoli, da un segnale pessimo non avrai mai un Blu-ray. I pana sono invece molto analitici, come detto in precedenza, e se il segnale è scadente ti mostrano tutti i suoi difetti, anche se le serie GT e VT50, a differenza dei modelli entry-mid level, dispongono anche di un circuito di processing assimilabile all'x-reality, ma un po' più "light", nel senso che è poco invasivo e sul segnale agisce molto di fino.
    Ultima modifica di rosmarc; 28-12-2012 alle 13:58


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •