• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il miglior 60 Pollici

Leze

New member
Ciao a tutti, sono nuovo e ho letto parecchio nel forum , vorrei un consiglio, o meglio dei pareri , io posseggo un plasma lg 50 pollici da circa 5 anni ,vorrei passare a un 60 /65 pollici , non mi importa la tecnologia che adotta anche se con i plasma mi son trovato bene , la cosa importante è il prezzo, il tetto massimo è 1500 euro , ma non prezzi da listino ,prezzi da ricerca in google in negozi affidati , cito qualcosa di quello che ho visto. Cè la data di quando ho visto l'offerta in internet e la tecnologia ora vorrei sapere da voi che proponete e se mi fate una graduatoria, voglio spendere il giusto e avere il meglio che si puo avere con quella cifra, confido nella vostra passione,
LG 60PM970S PLASMA Da 1399 26/10/2012


SHARP LC-60LE743E LED da 1427 26/10/2012


SHARP LC-60LE740E LED da 1219 26/10/2012


SHARP LC-60LE843E LED da 1892 26/10/2012


SAMSUNG UE60EH6000 LED da 1074 26/10/2012



SAMSUNG PS60E550 Da 920 26/10/2012
 
Se fossi in te o abbasserei la misura a 55" e prenderei un 55ST50 Panasonic che trovi a 1299, oppure potresti alzare il budget e prendere il 65" a 1780...E avresti un tv che si "mangia" tutti i tv da te elencati. :D
 
Anch'io ti consiglio di optare per un plasma, visto il polliciaggio e il tuo budget sarebbe la scelta più azzeccata. Oltretutto vieni da un altro plasma, conosci già pregi e difetti della tecnologia e sai come trattarlo.
Con 1500 euro prendi una tv superiore ai modelli da te indicati.
Il mio consiglio: Samsung 60E6500 oppure Panasonic 55ST50 (o 65" se il budget te lo permette).
 
Mi aggiungo anche io...plasma no per uso intensivo di tv come monitor pc...quale 60 pollici scegliere?deve essere buono anche x gaming non online...tra le scelte possibili metterei anche il pana 60 et5... Cosa consigliate?
 
non posso prendere un plasma...lo stamperei di sicuro,uso la tv anche come monitor del pc e navigo spesso e x molte ore di seguito...mi rimarrebbe la parte superiore del browser spiaccicata sul plasma!
 
Ahh, allora si putroppo dobbiamo escluderlo. Avevo capito esattamente il contrario, scusami. Tra quelli che hai inserito sicuramente il 60ET5 è il migliore. Seconda scelta: Sharp 60LE843E. ;)
 
il samsung 6000 fa cosi' schifo?l'ho visto oggi e mi sembrava buono come immagini...costa poco...il mio problema è che devo sfruttare un bel po' di buoni sconto al mediaw... e quindi li devo fare l'acquisto..di 60 pollici c'e' il samsung 6000,lo sharp 635 e un samsung 6100 che pero' costa un botto..su altri siti allo stesso prezzo del 6100 si trova l'et5 a 60 pollici...o aspetto un colpo di **** che mettano online l'et5 oppure cosa posso scegliere?senno' devo passare a un 55 e li c'e' piu' scelta...fino a settimana scorsa c'era l'et5 55 pollici...ora non piu'...
mi piace il samsung 55" 6900 o lg 660s opure il sony h755.....il sony esteticamente è piu' bruttino degli altri 2...
 
Samsung 60E6500 oppure Panasonic 65ST50 , leggendo i nomi che mi avete suggerito ho letto molto sul samsung e sembra ottimo qualità prezzo , ora vi chiedo , il 65 panasonic vale la differenza di prezzo e il relativo sacrificio?
 
Dipende molto dall'uso che ne fai?
ST50 come immagine è molto vicina al VT50, con i blu ray riesce a riprodurre ottimi colori con delle sfumature pazzesche molto vicino alla realta; Come contro direi che ha pochi accessori e non gestice benissimo le immagini in SD.

E6500 con i scegnali sporchi va molto daccordo, le immagini in SD vanno davvero bene questo dovuto ad un filtro che non è disattivabile liscia molto e restituisce un immagine piacevole; anche in HD interlacciato ha una marcia in più, con i bluray si vede benissimo ha un immagine molto tagliente per essere un plasma molti fanno fatica a distinguerlo dai led, possiede molti accessori di serie come occhialini 3D, un decoder satellitare una smart che fa invidia a tutti.
 
Samsung 60E6500 oppure Panasonic 65ST50 , leggendo i nomi che mi avete suggerito ho letto molto sul samsung e sembra ottimo qualità prezzo , ora vi chiedo , il 65 panasonic vale la differenza di prezzo e il relativo sacrificio?

I soldi in più che spenderesti li vale tutti. Samsung quest'anno ha solo "aggiornato" i tv dell'anno scorso. Panasonic ha tirato fuori pannelli tutti nuovi, quindi più evoluti (contrasto maggiore, nero più profondo, gestione del movimento migliore). ;)
 
Dipende molto dall'uso che ne fai?
ST50 come immagine è molto vicina al VT50...Come contro direi che ha pochi accessori e non gestice benissimo le immagini in SD.
Non sono d'accordo, almeno nella forma in cui in concetto è messo in questa frase.
Detta così sembra, per l'appunto, che le immagini in SD vengano gestite male, cosa assolutamente non vera.

Anzi: ho verificato personalmente (vedi qui), e con non poca sorpresa, che il deinterlacer della serie 50 (parlo di serie perché il processore che monta in più il VT a quanto mi risulta viene usato per scopi diversi dal deinterlacciamento) lavora meglio di quello di un lettore BD lodato in tutte le review come il BDT500.
Tra l'altro nella stessa occasione il TV ha messo in luce un filtraggio delle diagonali veramente molto bene fatto.
Lo stesso scaler si comporta molto bene.

Quello che è vero, è che i serie 50 rimangono abbastanza legati, a mio giudizio (almeno per quanto riguarda il VT che ho sott'occhio tutti i giorni), alla qualità di partenza del segnale dato in input, dal punto di vista del trattamento di errori dovuti soprattutto alla compressione.
Quindi se il segnale in ingresso è molto deteriorato, l'elettronica non riesce a colmare il gap. Forse ci sono altre marche che, in questo specifico frangente, possono fare meglio.
Ma se la qualità del segnale è buona (ripeto non sto parlando di risoluzione, siamo sempre in argomento SD), l'assieme scaling+deinterlacing lavora sicuramente molto bene.
Anche il famoso "bug 50Hz" per quel che ho visto (non ho ancora ultimato il passaggio a SkyHD) è più o meno evidente a seconda della qualità del segnale. Ci sono partite in cui le linee del campo sono solidissime, altre in cui ad ogni cambio di fronte, senza IFC acceso, c'è un pò di sdoppiamento.
 
Hai ragione tecnicamente l'hai detta meglio :) mi fa un pò invidia vedere una partita in SD su un 64E8000 mentre sul mio VT30 è appena accettabile :D
C'è da dire che la serie 50 è stata migliora da questo punto anche se a mio parere sui segnali sporchi samsung fa meglio proprio perchè i coreani sono stati furbi ad inserire questo filtro che liscia le immagini rendendole molto gradevoli agli occhi anche su segnali che non trasmettono alla perfezione.
Io non uso mai il mio VT30 in SD ho un altra tv , ma ritengo che oggi il samsung plasma E6500/8000 sia sicuramente una tv più versatile se parliamo di tagli grandi come il 60" ;)
 
siete stati molto bravi a incasinarmi le idee :-) , ero partito con un 60 e ora mi avete fatto venire voglia di mettere qualche soldo in più e valutare questi due 65 , ora mi leggo un poco di opinioni nei rispettivi forum e vediamo , cmq chi avesse altre tv da proporre avanti pure ,per ora grazie mille
 
con una rierca in internet ho trovato il sammy a 1450 euro , ma secondo voi è possibile ? per di piu sono due siti simili che lo propongono ...non so se posso mettere il link ma se mettete il nome nella stringa di google è tra i primi risultati
 
Ultima modifica:
La serie E è del 2012 mentre la serie D e del 2011.
La serie E8000 è un plasma è il top della gamma che propone samsung 2012, mentre la serie D8000 potrebbe essere sia plasma che led, in pratica un PS64D8000 è un plasma mentre un UE46D8000 è un led.
 
Ho deciso , credo che il samsung 64 sia il prescelto , avete qualche sito affidabile che magari avete gia provato da darmi come appoggio ?
 
Ho deciso , credo che il samsung 64 sia il prescelto , avete qualche sito affidabile che magari avete gia provato da darmi come appoggio ?
Questi sono i prezzi
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_64e8000.aspx
Più il negozio ha stelline, più aumenta l'affidabilità.
Ti consiglio di prenderlo con garanzia italia perchè se hai problemi con la tv samsung ti manda un tecnico a domicilio senza pagare nulla, mentre con la garanzia europa sei tu a portare la tv al centro assistenza più vicino casa tua.
 
Top