|
|
Risultati da 1 a 15 di 57
Discussione: Consiglio su Panasonic Plasma serie 2012
-
26-11-2012, 13:31 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 12
Consiglio su Panasonic Plasma serie 2012
Salve a tutti, sono nuovo del forum, vi chiedo una cosa semplicissima, vista la vostra competenza; sono estremamente intenzionato ad acquistare un plasma Panasonic della serie 50, quindi st50, gt50 o vt50, sono ancora indeciso tra 50 e 55 pollici, ma le domande sono:
1- considerati i prezzi, davvero è tanta la differenza tra l'st che credo sia l'entry level per questa serie e il vt? Considerate che io possego solo un normalissimo lcd samsung full da 32"...anche se ho già avuto plasma panasonic 50 in passato, mi pare il pz85...
2- mi consigliate di tuffarmi già adesso sulle offerte online oppure secondo voi sono previstio tagli entro la fine dell'anno e casomai dove acquistare?
So bene che sono i migliori tv in circolazione, ma vorrei capire se anche prendendo il più "scarso" dei 3 avrei una resa esaltante, tenete conto che sono un cineamatore, posseggo quasi 200 blu ray, quindi diciamo 50% blu ray, 35% gaming con Wii U e Xbox 360 e 15% sky hd perlopiù partite di calcio..grazie
-
26-11-2012, 13:36 #2
quel 35% è da valutare per la scelta di un plasma....giochi molte ore di seguito? Anche con lo stesso gioco?
Poi ovvio che per l'uso bluray ed essendo un cenamatore il VT50 è la scelta ideale per chi ama il plasma.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
26-11-2012, 13:38 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 12
-
26-11-2012, 14:20 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Con così poche ore di gioco vai tranquillo sul plasma. Come già ti è stato detto per un utilizzo cinematografico il VT50 è il top...Il GT50 inoltre non è da meno, le differenze tra i due sono veramente infinitesimali.
L'ST50 ha un nero meno profondo, meno contrasto e meno sfumature di grigio, tutte cose che si noterebbero solo al buio.
-
26-11-2012, 14:42 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 12
Tieni conto che la stanza dove la collocherei può essere buia al massimo o illuminatissima a mio piacimento, aprendo e chiudendo la porta del balcone oppure accendendo e spegnendo sia luci principali che varie abatjour più o meno fioche, quindi diciamo che praticamente mai vedo un film in totale oscurità, ma se mi dite che è un dettaglio da poco e che risparmiare qualche centinaio di euro può darmi un ottimo compromesso, allora mi butto sull'st anche perchp a me non frega nulla del 3d, e il fatto che non abbia gli occhialini inclusi poco importa...che dite? Riguardo i prezzi, calano? Dove comprare? Grazie mille
-
26-11-2012, 18:15 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 12
Aggiungo 3 offerte trovate in rete, spero di non creare problemi indicando i negozi:
PANASONIC TX-P50GT50E
€ 1.199,00 da Saturn online shop
Panasonic TX-P55ST50E
1.299,99 da Redcoon
Panasonic TX-P50VT50E
1.499,99 da Redcoon
Che mi dite? Considerate che per me tutti questi prezzi sono già troppo, farei cmq uno sforzo enorme...
-
26-11-2012, 18:44 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 298
Se sei fuori budget rimarrei sul 50ST50 (tornera' a breve) o 55ST50.
L'ST non e' cmq affatto un entry level,ha poco da invidiare al VT50 sia sul nero,sia sul filtro.D'estetica ovviamente il vt50 e' un po' piu' fine,ma le 2 serie si assomigliano molto come prestazioni,a differenza del prezzo.
ST anche piu' luminoso del VT da quanto ho letto sul forum...che non e' male per un plasma.
-
26-11-2012, 18:52 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 12
-
26-11-2012, 20:05 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 298
Ti dico la mia da quanto ho letto in giro,essendo anche io nelle tue condizioni di pre acquisto.
Dal 55ST al 55VT ci ballano 600€ ,dal 50ST al 50VT invece 500€...decisamente troppi. Mi spiego,le qualita' del VT le trovi anche nell'ST,chi li ha visti entrambi affiancati non nota differenze di pannello.Ci sono ma minime e non percepibili...cosi' ho letto.
Se poi vuoi una calibrazione professionale allora vai di VT (che ha anche il bluetooth),ma e' un dato di fatto che le differenze dei modelli "50" UT/ST/GT/VT sono minime.
-
26-11-2012, 23:27 #10
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ti dico la mia poiche lì ho visti tutti e tre (ST/GT/VT). La differenza fondamentale tra il VT e le altre serie è che ha un nero ancora piu profondo che pero' si apprezza soltanto al buio completo, di contro il VT ha una luminosita' massima un po' inferiore alle altre 2 serie.
Le differenze invece tra la serie ST e GT consistono invece in maggiori features che il GT offre che sono una HDMI in piu, una USB in piu, il tuner sat oltre ovviamente alle calibrazioni avanzate e le modalita' THX preimpostate. Si puo tranquillamente comprare un ST ed una volta calibrato arrivare alle prestazioni del GT ovviamente rinunciando alle features hardware che ha in piu il GT.
-
27-11-2012, 07:36 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Dro(Trento)
- Messaggi
- 404
Visto che si parla di Panasonic ieri cercando in Internet prezzi ed informazioni sulle 3 serie 50,vt gt ed st,ho visto in altri paesi la serie gt da 60' e forse anche da 55',ma sù quest'ultima potrei sbagliarmi.È proprio così?C'è la possibilità che arrivino anche da noi?
-
27-11-2012, 10:55 #12
il 60 c'è in altri mercati, ma non in quello europeo. Non mi aspetterei un'introduzione imminente di questo taglio...
-
27-11-2012, 11:28 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 9
Ciao a tutti,
io sarei indeciso tra il 50vt e il 55st (il 50st non è presente sul catalogo online Panasonic). Tenete presente che il divano è a 3,5 metri e nonostante tutti vadano con tagli giganteschi a me un 50 pare sufficiente (dai miei c'è un 42 a 3,3 metri). Cosa consigliate e, tornando ad una domanda precedente, dopo Natale i prezzi potrebbero scendere? Non ho troppa fretta, i lavori nella nuova casa devono ancora terminare...
Grazie
-
28-11-2012, 09:55 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 18
Scusa Plasm-on, quando dici "di contro il VT ha una luminosita' massima un po' inferiore alle altre 2 serie" in che misura siamo?
Sono quasi convinto a prendere il VT, c'è solo l'ultimo dubbio proprio riguardante la luminosità...l'uso che ne farei è a 360 gradi, giochicchierò sporadicamente, metterò skyhd, DTT continuerò a guardarlo, molti film mkv da usb sicuramente, lettore BR si vedrà ma non lo escludo...in condizioni che vanno da stanza mediamente (credo) luminosa (non ho sole diretto sull'unica finestra, e ho un'illuminazione artificiale diciamo nella norma) fino al buio totale quando voglio e posso.
Quello che mi preoccupa è che a parte la condizione di buio dove non metto in dubbio le sue capacità, per le restanti condizioni mi possa dare l'impressione di essere un pò "smorto" diciamo. L'ho visto dal vivo nei cc e lo so che non si giudica da li, però avere l'impressione che sotto quel punto di vista sia fiacco il pallino te lo mette...il pensiero è il seguente "E' bellissimo, prestante, ecc ecc...ma se lo porto a casa e poi lo vedo ancora "smorto"?). La mia idea di tv è che quando lo accendo anche alle 18 per cazzeggio, per vedere un TG da DTT a cena, un film su sky con luci accese, ecc ecc mostri un bel quadro acceso luminoso (ma non sparato, quello non mi piace). Se riesco a chiarire questo punto la mia convinzione passa da 95% a 100%.
PS. budget 1500€ e 50-51 pollici max. Estetica (ahimè) importate...donne!
-
28-11-2012, 15:18 #15
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Avendo un filtro aggiuntivo il VT rispetto al GT ed all'ST ha una decina di candele in meno di luminosita' massima, il GT o l'ST arrivano a 130 mentre il VT poco piu di 120. Non è che con la luce il VT sia inguardabile eh! Ma se l'uso prevalente è in una stanza fortemente illuminata è preferibile scegliere il GT. Da quello che tu descrivi come ambiente e sopratutto come utilizzo prevalente (blu ray) di certo il VT ha una marcia in piu e te ne accorgerai specie quando lo guarderai al buio dove il livello del nero è impareggiabile per tutti gli altri plasma attualmente in commercio.