|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
-
08-12-2012, 11:25 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 222
passare al 55" da un 42"...consigli scelta tra 6 modelli...
ciao a tutti...mi son gia' letto praticamente tutto il forum e tutti i 3d riguardanti le stesse paranoie che vengono a chi come me si appresta prendere una 55 pollici...
innanzi tutto io provengo da un sharp lcd 42 pollici modello 42xd1ea di cui cmq son soddisfatto x il livello di immagine ma vorrei prendere uno schermo piu' grande,il 55" sarebbe perfetto...il mio uso è suddiviso in:
-40% pc e quindi spesso le schermate restano li anche fisse (se dovessi prendere un plasma metterei screensaver obbligatorio cosa che non uso adesso)
-30% tv
-20% xbox
-10% bluray o film da pc
premetto che sono in possesso di buoni da spendere in una nota catena...il mediamondo e quindi il mio acquisto dovra' x forza avvenire li e il budget diciamo sara' al limite sui 1400 euro quindi le scelte dovranno ricadere non su tantissimi modelli,e cioe' questi:
SAMSUNG UE55ES6100
PANASONIC TX-L55ET5E
LG 55LM620S
SAMSUNG UE55ES6560
SAMSUNG UE55ES6800
PANASONIC TX-P55ST50E
PHILIPS 55PFL5507H
non sono uno di quelli che sono abbagliati dal marketing del led ma solo che si fa qualche paranoia nel caso doveste consigliarmi il plasma x il problema dello stampaggio visto il mio uso elevato di xbox e pc...
-
08-12-2012, 12:19 #2
Non conosco alla perfezione tutti i prodotti citati, ma si può dire che a livello qualitativo il pana ST50 sia superiore. Discorso ritenzione/burn-in è relativo: se lo userai per lavorare con schermate fisse tipo word/excel molte ore ogni giorno, allora lascia perdere il plasma
. Se lo colleghi al pc per uso misto player multimediale, etc. avendo cura di attivare screensaver e impostando la barra fissa a scomparsa, si può fare senza eccessivi problemi, basta un po' di accortezza nel gestire gli elementi fissi a video.
Ovviamente, sul TV, usare modalità True Cinema (senza forzare la mano sul contrasto e tenendo quello di default) con Pixel Orbiter sempre e rigorosamente su On.
-
08-12-2012, 12:25 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 222
quando sono al pc diciamo che l'uso è prevalentemente la navigazione,non ci lavoro...quindi la barra sotto la posso anche nascondere ma la parte superiore del browser rimane sempre bella fissa li...questo puo' creare tanti problemi?diciamo che usando crhome la parte superiore rimane li fissa x ore e ore e ore molto spesso...il plasma ne risentirebbe?
-
08-12-2012, 12:27 #4
Se la barra (o un altro elemento) resta sempre fissa per molte ore, non occasionalmente, ma tutti i giorni, forse il plasma non è la scelta migliore. Se invece capita ogni tanto, allora ovviamente no problem.
-
08-12-2012, 12:47 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 222
allora mi sa che meglio orientarmi verso un led...depennando i plasma della lista quale secondo voi val la pena prendere?l'et5e ha 300hz mentre l'lg ne ha 400hz come il philips...pero' anche il 6560 samsung è a 400hz ma con 8ms di ritardo immagine...
il SONY KDL-55HX755 mi costerebbe un bel po' di piu'...ma se vale la pena potrei farci un pensiero...SAMSUNG UE55ES7000 e SONY KDL-55HX855 costerebbero davvero troppo x i miei gusti...ma sarebbero davvero moooolto migliori di uno di quelli della lista che ho fatto nel primo post?
-
08-12-2012, 17:03 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 222
ho visto che sul sito mw c'e' PHILIPS 52PFL9606 un led con frequenza a 1000hz...a 1500euro...che ne dite?
-
08-12-2012, 21:51 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non capisco perche vuoi usare il pc per navigare sul tv visto che il 55ST50 ha gia il suo browser integrato....
Lascia stare quel Philips se pensi di prendere un lcd vai o sul Sony HX755 o sul Samsung serie ES6900, non prendere la serie ES6800 che è stata sostituita appunto dalla serie ES6900 per eccesso di clouding.
-
09-12-2012, 00:51 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 222
Il pc lo uso gia' adesso sullo sharp...e' il pc di casa quindi pensi sia piu' comodo continuare a usare il pc rispetto al browser integrato del tv...non so come siano ma usare chrome penso sa piu' comodo no?io preferirei il plasma al le ma mi frena proprio il fatto che navigo spesso e quindi la parte alta del browser resta x molte ore fissa...
Il 6560 che ha un prezzo piu' bassino e abbordabile e' bruttino?
-
09-12-2012, 13:09 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 222
potrei farci stare anche un 60" come alternativa al 55"...la sharp 60" LC-60LE638E com'e' come tv?al centro commerciale mi sembra bella ma mi fido di piu' delle vostre opinioni...
-
09-12-2012, 13:48 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 222
nel prezzo ci starei dentro anche prendendo la SAMSUNG UE60EH6000 come alternativa dello sharp....secondo voi com'e'?
-
09-12-2012, 19:49 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se vuoi prendere un 60" allora prendi il Samsung 60ES6500 che è un buon tv, lascia stare il 60EH6000.
-
09-12-2012, 20:30 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 222
purtroppo io posso prendere solo qualcosa in vendita su mworld online perche' ho dei buoni inutilizzati...quel tv non c'e'...c'e' il 60es6100 ma verrebbe un po' tanto...voglio spendere meno..lo sharp è cosi' male?
-
09-12-2012, 21:12 #13
eccoti la review del 636. Vado a memoria e non ricordo se siano identici, però dal test di avforums non ne esce affatto male.
-
09-12-2012, 21:41 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 222
beh mi son letto tutta la recensione e ne parlano benone...l'unico neo il lag di 57ms in caso di uso con console...io lo userei e anche molto con l'xbox...pero' magari mi faccio paranoie e il mio sharp 42xd1ea ha un lag uguale e io ci gioco benissimo...
dove potrei verificare il lag del mio vecchio tv?
-
09-12-2012, 21:59 #15
occhio che quel dato sul lag va preso molto con le pinze. AvForums da qualche mese ha introdotto una nuova metodologia di misurazione del lag che dà risultati mediamente più alti rispetto al vecchio - e secondo me più affidabile - sistema di misurazione.
Comunque per verificare il dato del tuo tv prova a cercare sui classici siti tipo avforums, hdtvtest, flatpanelshd, etc.
Per il resto, personamente non saprei davvero se consigliarti quel tv, l'ho solo visto visto di sfuggita in cc, quindi non giudicabile.