|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
06-12-2012, 10:59 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 12
ACQUISTO NUOVO TELEVISORE LED/PLASMA 46" O PIU'! CONSIGLI
Buongiorno a tutti!
Mi sono appena registrato a questo forum sperando che qualcuno mi sappia indirizzare sulla retta via per la scelta del mio prossimo televisore entro natale!
Sono possessore di un Samsunsg C8000 40" top di gamma 2 anni fa ormai e ora che ho trovato di venderlo vorrei passare ad un modello più grande (46-47-50-52 o 55 pollici), il problema è che veramente c'è l'imbarazzo della scelta in giro.
La mia idea iniziale era quella di acquistare un televisore della serie ES8000 di Samsung 46" o 55", ma ho visto che anche LG, SONY e Panasonic hanno delle cosette interessanti.
Inanzitutto Plasma o LED? il mio budget può arrivare fino ai 2000€ se trovo qualche offerta particolare magari per un bel 55" possibilmente conWi-fi integrato.
L'uso che ne faccio: Sky HD Cinema e Sport, BluRay e PS3 (specialmente giochi di sport tipo PES 2013).
Cosa mi consigliate?
-
06-12-2012, 11:40 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Con quella cifra potresti prendere il miglior tv di quest'anno, quindi il Panasonic VT50 (50 o 55" resti sotto i 2000 euro). I giochi di sport hanno replay, cambi di formazione, ecc. quindi non avresti nessun problema con un plasma dato che spesso cambiano schermata.
-
06-12-2012, 11:44 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 12
Molte fonti mi indirizzano su questo modello
tu parli di problemi di stampaggio su plasma? ...di plasma purtroppo non ne capisco molto ed ho sempre avuto TV Lcd e LED
-
06-12-2012, 11:55 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Si parlo dello stampaggio o della ritenzione. Ma vorrei tranquillizzarti, oggi come oggi stampare un plasma è quasi impossibile (a meno che non lasci davvero una schermata fissa per un giorno intero). Giocare è come avere un logo fisso (per esempio quello di sky cinema), basta essere un minimo attenti e non si corre alcun rischio. Ho un plasma Panasonic di 5 anni fa molto più "delicato" dei plasma attuali e non ho mai avuto un problema sia giocandoci che nel normale utilizzo.
-
06-12-2012, 12:06 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 12
Perfetto! ti ringrazio
comunque come immagine al momento è il TOP?
-
06-12-2012, 12:52 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
si è il top
Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500
-
06-12-2012, 13:33 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Concordo, non c'è di meglio.
-
06-12-2012, 13:49 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 73
Guarda, ero nella tua stessa situazione fino a qualche giorno fa. Obbiettivo: la migliore tv disponibile sul mercato, a prescindere dal prezzo (ovviamente oled e 4K esclusi) sono un mese almeno che giro nei forum e siti italiani e esteri. Alla fine ero indeciso tra Pana VT50 e Sony HX855 (il sony sia perché esteticamente è da premio Nobel, sia per il connubio poco consono videogiochi/plasma che mi faceva escludere il VT50) Risultato: Panasonic VT50. Ovunque lo elogiano. Nessuno lo critica. Come si dice "quando la statistica diventa una scienza". Che poi non l'ho mai visto dal vivo, vidi un bluray in un Panasonic GT20 da 42'' tempo fa e ne rimasi estasiato...non oso immaginare cosa mi troverò davanti con il VT50..
Anche io dovrò giocarci senza compromessi. Lo devo ordinare a giorni per averlo a natale a casa. Alla fine penso che usando piccoli accorgimenti, si possa giocare tranquillamente, consapevoli del fatto che con quello schermo alla vista di un bluray o comunque roba in HD non puoi che provare orgasmi multipli agli occhi.
Che poi a parte i giochi sportivi che dovrebbero andare di lusso, chissà che qualità ne esce fuori giocando a titoli adventure/action con atmosfere più buie e grafica più incentrata sugli effetti cinematografici.