|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Dubbi sull'acquisto di un plasma
-
03-12-2012, 10:56 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 73
Dubbi sull'acquisto di un plasma
Buongiorno a tutti.
Finalmente mi sono deciso a comprarmi un signor televisore, da spenderci dai 1000 ai 1500 euro, grande, almeno 50''. La tv mi serve per essere usata così:
30% videogiochi (pc, wii e xbox 360)
30% film in full hd mkv (seguirà acquisto lettore bluray)
20% windows
20% youtube e .avi
Dopo una ricerca di un mese mi sono fatto un piccola cultura sulle tecnologie, con i loro pro e contro. Considerando che la userò principalmente la sera, al buio, e al fatto che mi piace vedere un film al meglio della sua qualità, mi sono concentrato sul plasma, per via del contrasto elevato, della qualità del nero e del tempo di risposta altissimo. Ho addocchiato il Panasonic VT50, top di gamma al plasma stando alle recensioni.
Tuttavia ho paura di quel difetto tipico dei plasma, che se lascio per molto tempo un'immagine fissa, essa si stampa nel pannello senza la possibilità di farla sparire. Ma mi chiedo, qual è il limite? Se uso per 2 ore windows, non è che poi c'è il rischio che mi rimanga la barra di avvio impressa per sempre? O le bande orizzontali nere nei film? O anche nei giochi, per esempio se rimango 10 ore al giorno giocando a un gioco che ha nell'angolo in basso a destra la percentuale della salute del giocatore/munizioni ecc ecc non è che queste "immagini fisse" si stampano?
Come funziona questo effetto/difetto?
Grazie
-
03-12-2012, 12:01 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Con 2 ore non stampi il pannello...Con 10 ore il rischio si alza. In ogni caso basta prendere dei piccoli accorgimenti (per esempio tenere attivo il pixel orbiter e quando si gioca fare una pausa circa ogni ora mettendo un canale qualsiasi per 10 minuti). Per l'utilizzo con il pc vale la stessa cosa ma in maniera più restrittiva (dato che un gioco è molto più movimentato delle finestre di windows). In ogni caso tenendo per esempio un canale per tre ore con lo stesso logo o guardando un film con le barre, stai tranquillo che non stampi il pannello. Ho un plasma Panasonic di 5 anni fa molto più sensibile del VT50 e non ho mai avuto problemi anche utilizzandolo per un paio d'ore come monitor (ma ogni tanto ovviamente cambio canale). Poi se non ti va di avere questo pensiero, vira sui led Sony 46hx855 o Panasonic 47wt50 che sono i migliori di quest'anno.
Ultima modifica di Mike88; 03-12-2012 alle 12:04
-
03-12-2012, 12:18 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 73
Il sony hx855 era uno di quelli in lizza. A parte che è fantastico di estetica. Però mi sono fissato con il plasma e ho scartato il led a priori. L'unica cosa che non ammetto nella televisione che comprerò, è il fatto che se la guardo coricato, di lato, sopra, sotto...l'immagine deve rimanere perfetta. Ho un led samsung 24'' di fascia bassa, e comprensibilmente quando la guardo perfettamente di fronte è ottimo, ma appena mi corico la parte in alto del display diventa nera, scurissima, mentra la parte sotto diventa chiarissima. Ovviamente non è un pannello da 1000€ (ma da 200€), ma il led lo temo per questo, e il plasma mi attrae per quelle tre caratteritiche orgasmiche.
14180684-Sony-KDL-46HX855-46841.jpg
La mi domanda è: la qualità del plasma (in questo caso il top di gamma 2012) vale la rottura di palle di cambiare canale ogni tanto per evitare quei difetti tipici della sua tecnologia?
Un led nella stessa fascia di prezzo offre una qualità paragonabile?Ultima modifica di Skreepers; 03-12-2012 alle 12:21
-
03-12-2012, 12:29 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
E' vero gli lcd hanno un angolo di visione ridotto rispetto ai tv plasma. Questo non vale per i pannelli ips (che monta sempre Panasonic sui suoi lcd) che hanno un angolo di visione più ampio rispetto agli altri lcd. Secondo me gli unici tv led comparabili sono l'HX855 e il WT50 (che però al buio totale non ha una profondità del nero comparabile al VT50), per il resto gli altri lcd led come colori e naturalezza delle immagini sono molto lontani dal VT50. Secondo me il VT50 resta comunque superiore anche all'HX855 in quanto al buio anche il Sony "perde" un pò di nero. Se ne vale la pena o no dipende da te. Certo, se davvero fai sessioni di 10 ore di gioco, ti conviene decisamente farle le pause col cambio di canale. In ogni caso in qualsiasi gioco se ci sono video, menu, ecc che cambiano la videata (come qualsiasi gioco in pratica) puoi stare ancora più traqnuillo. E' molto più pericoloso usarlo come monitor per pc piuttosto che giocarci.
-
03-12-2012, 12:53 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 73
Concludendo, il VT50 è la tv con la migliore qualità a oggi, a prescindere della tecnologia usata (in quella fascia di prezzo), tuttavia bisogna trattarlo con cura.
Mille paranoie quando c'è da spendere così tanto. Infine risposta netta, visto quello che devo farci, tu, cosa mi consigli?
-
03-12-2012, 22:48 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ti dico che oggi mi è arrivato a casa il 50VT50, premesso che questo è l'ottavo plasma che entra a casa mia ed ho avuto tutti i top di gamma Panasonic degli ultimi 4 anni, non avevo mai visto un immagine simile in un plasma (gli lcd nemmeno li considero). Se vuoi il miglior tv esistente al momento prendi un VT50 e non sbagli.
-
04-12-2012, 06:33 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 73
Sei un grande. Devo farti un'interrogatorio per forza, ti prego, abbi pazienza:
1. Com'è la qualità dell'immagine in una stanza illuminata, esempio: 10 del mattino, nessuna luce artificiale, si vede o il pannello risulta smorto?
2. Hai provato il 3D? Com'è? Stanca? La qualità ti fa rimanere incollato?
3. Come si comporta per quanto riguarda calore e rumore emanato?
Ti ringrazio