Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    37

    Sony 32hx755 vs Philips 32pfl5507 vs VOSTRI CONSIGLI


    Salve ragazzi, sono in procinto di acquistare un tv 32" ma non vorrei sbagliare. Vi elenco le mie esigenze:
    -32"
    -budget dai 400 ai 600
    -utilizzo dt, xbox360, film
    -usb mediaplayer

    esigenze secondarie:
    -wifi integrato
    -dt2

    I modelli da me adocchiati sono Sony 32hx755 e Philips 32pfl5507.

    Cosa mi consigliate tra questi due? ci sono altri modelli da prendere in considerazione? Preferisco non andare nè su Samsung nè su LG

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Sicuramente tra i due il Sony. Se non ti interessasse il T2, potresti anche valutare il Panasonic 32ET5 e risparmieresti qualcosa.
    L'HX755 ha un nero più profondo del Panasonic in stanze poco oscurate, in compenso quest'ultimo ha un angolo di visione migliore.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    37
    Ma quali sono le diffferenze effettive tra il philips e il sony? Che il sony sia tra i migliori in commercio l'ho capito ma se non c'è un abisso tra i due risparmierei volentieri i 100 euro.

    Riguardo l'angolo di visione avrei problemi stando sdraiato sul divano? Il pana monta IPS, sony e philips?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Lascia stare i Philips che sono tv cinesi, Philips ha venduto il settore tv da piu di 1 anno, di Philips c'è rimasta solo l'etichetta sui tv.
    Sony usa i PSA o S-PVA come pannelli.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    37
    Questo non lo sapevo, non sono molto aggiornato nel campo tv quindi mi confermate che la qualitá philips non è più quella di una volta, il che forse spiegherebbe anche questo calo notevole di prezzi dei loro prodotti. Ad onor del vero bisogna dire che oramai un pó tutto viene fatto in cina

    Fermo restando la prioritá sul sony hx755 i dubbi che mi attanagliano sono sostanzialmente due:
    -l'angolo di visione, avendo un ex710 non vorrei ritrovarmi ancora con una tv ottima solo frontalmente
    -la garanzia eu in cosa differisce da quella italia

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Sony non fa differenze tra garanzia Italia ed Europa come Panasonic, quindi su questo vai tranquillo.
    Se vuoi un tv con ampio angolo di visione laterale hai 2 scelte: o passi ad un plasma oppure prendi un lcd che monti un pannello IPS (Panasonic o LG) pero' sappi che i pannelli IPS non hanno un nero profondo come i pannelli PSA o S-PVA.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    37
    Posseggo già un monitor pc ips da 23" e tutta questa mancanza di profondità del nero non la noto. Mi scoraggia peró che Sony continui a privilegiare pannelli che non permettono una visione decente stando comodamente sdraiati sul divano pur avendo un ottima qualitá frontale

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Allora passa ad un IPS vai a vedere il Panasonic ET5 solo che parte dal taglio 37 e costa sui 470... non so se ti va bene.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    37
    Purtroppo sono vincolato alle dimensioni, non posso andare oltre i 32" dici che l'angolo di visione del hx755 è pessimo come il 32ex710 che già ho?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    I pannelli Sony non hanno un ampio raggio di visione purtroppo, se per te questo è indispensabile devi cercare un 32" con pannello IPS non hai altra scelta.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •