• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

scelta finale Pana 55st50 samsung51e8000

cagliaritano

New member
Chi mi può aiutare
Sono arrivato a una conclusione di scegliere tra i due modelli in titolo
Il Samsung mi attrae molto ma la distanza di visione è di 2,50 è ho paura che sia un pò sottodimensionato
Considerate che la mia visione principale è sky hd film e calcio, i giochi non mi interessano e l'ambiente
è piuttosto buio
Grazie
 
Ultima modifica:
Per la tua distanza meglio un 55" oltretutto se la visione è piuttosto al buio noterai la differenza sul livello del nero che è molto migliore sul modello Panasonic. Oltretutto il Panasonic ha un pannello di una generazione piu moderna che adotta i nuovi subfield a 2000 Hz contro i 600 Hz del Samsung. Questo garantisce migliori dettagli nei movimenti veloci ed una gamma doppia di sfumature visualizzabili.
 
Due bellissime tv! Visto il tuo utilizzo principale che prevede soprattutto Sky opterei per il Samsung che ha una resa migliore con i segnali interlacciati 576/1080i.
 
La tua indecisione è tra un St50, che non offre nessuno accessorio di serie, ed un E8000 al contrario è un modello al top con tantissimi accessori di serie come 2telecomandi di cui uno per la navigazione, occhialini 3D, decoder satellitare insomma ha devvero molte cose!
Se pensi che un paio di occhialini 3D della panasonic costano 80€.....
Io ho avuto modo di vedere il Gt50 che effettivamente come dice plasmon adotta i nuovi subfield a 2500 Hz che garantisce migliori dettagli nei movimenti veloci ma si è dimenticato di dirti che questo vale solo se guardi i bluray in 1080p, nella visione di sky HD il samsung rende meglio, mentre i panasonic ancora hanno qualche problema, SDi e HDi movimenti e sfumature sono inferiori a samsung, visto e constatato personalmente con un GT50.
 
Ok adesso aspetto la replica di plasm-on:D
Per quanto riguarda le dimensioni siamo sicuri che da 2,4m il 55 non sia eccessivo e con segnali
più scadenti non dia fastidio?
 
Io ho il 50" a 2,20 m e non ho problemi anzi se potessi farcelo entrare nel mobile prenderei subito un 55". Senza contare poi il 3D in cui diventa indispensabile avere uno schermo di dimensioni maggiori, altrimenti tendi ad avvicinarti al tv.
Non mi spendero' in difese dell'ST50 visto che sono i dati a parlare, il nero che ha il Panasonic, il Samsung se lo sogna, quindi se lo guarderai in ambiente buio questo fa la differenza e non poca specie quando guarderai film con le classiche bande nere. E' vero che l'E8000 offre molti accessori compresi, del resto è il top di gamma Samsung e se tu lo confrontassi al top di gamma Panasonic (VT50) vederesti che offre gli stessi accessori, quindi è un paragone tra 2 tv di diversa gamma e non ha molto senso. Il Panasonic ha un nero migliore (e non di poco) un pannello con una tecnologia piu moderna (subfield a 2000 Hz, una calibrazione out the box migliore. Per il resto compra cio che ti piace io non ho alcun interesse a farti comprare l'ST50, fossi in te li andrei a vedere di persona così da renderti conto qual'è secondo te il migliore.
 
Ultima modifica:
Grazie Plasm-on che come tuo solito sei sempre molto esaustivo nelle risposte
Il problema è proprio quello di andare a trovare i tv in questione nei cc che dalle mie parti scarseggiano
C'è un MW ma senza i mod in questione anche di polliciaggio diverso
e comunque pur trovandoli sono settati in maniera assurda
 
ti passo il nero ( che poi vicini a valori come 0.02 parlare di nero scrauso ce ne vuole ) e la calibrazione di casa con cms annesso ( piu' preciso alle varie saturazioni ) il resto e' meglio samsung a mani basse sopratutto a sorpresine pannello e uniformita',a banding e altre amenita' varie e da ammennicoli di serie ( che come dici tu so propri di un top di gamma che pero' costa come un medio gamma pana )
SE ha na sonda o se gli e' possibile farlo calibrare onestamente difficilmente prenderei ST50 solo per il nero migliore ( VT gia' discorso diverso )

PS leggo che il samsung ti fermi al 51..meglio st a mani basse 4 pollici in piu' e nero migliore e sopratutto il samsung sui tagli piccoli a nero e' peggiore dei tagli over 60
 
Ultima modifica:
Te lo spiego io, in pratica nei test sui plasma Samsung hanno misurato il livello del nero che risulta essere diverso tra 2 tv della stessa serie ma con taglio diverso, ovvero i tagli piu piccoli (51") hanno un nero peggiore del taglio piu grande (60").
E' vero che l'E8000 costa meno del VT50 (anche se non ci sono tagli confrontabili) ma andrebbero paragonati ai Panasonic serie 30 in quanto la tecnologia del pannello è simile a quella serie Panasonic e non alla serie 50. Quindi se il confronto lo fai con la serie 30 costano meno i Panasonic.
 
Tornando alla discussione devo scendere di budget
e rimanendo su plasma 50" posso 50UT50 di Pana (780euri) con il PS51D8000 di Samsung (860euri)
posso confrontarli o è sacrilegio:):):)
 
in ambiente oscurato, o comunque senza fonti di luce diretta puntate contro lo schermo, meglio pana UT50 (nettamente superiore per contrasto, livello del nero, pannello di nuova generazione con tecnologia 2000ffd, preset di fabbrica molto buoni in modalità True Cinema, etc.), in ambiente illuminato meglio il sam d8000, che, essendo un top di gamma dell'anno scorso, ha un buon filtro frontale e una dotazione più ampia (opzioni di calibrazione avanzata, etc.).
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda l'ambiente è piuttosto scuro
Per il nero invece, non avendo la possibilità di confrontarli, quando dici nettamente superiore potresti farmi un esempio pratico
Scusami ma non sono molto afferrato e considera che guardo principalmente skyHD cinema e calcio
 
Quanto a livello del nero stiamo parlando di 0.009 cd/m2 per l'UT50 (su scacchiera ANSI, segnali 50hz) contro 0.066 cd/m2 del 51d8000 (pari condizioni, dati HDTVtest). Anche il rapporto di contrasto è molto superiore sul pana (se trovo i valori esatti li posto).
Non stiamo parlando di sottigliezze, ma di una differenza che in ambiente oscurato è evidentissima.
In ambiente illuminato o, peggio, se ci sono fonti di luce puntate contro il pannello, allora la situazione cambia radicalmente fino quasi a invertirsi (a favore del sam), poiché la serie UT è priva di filtro frontale, che serve proprio a contrastare le riflessioni luminose e la conseguente perdita di profondità e brillantezza delle immagini che ne deriva.

edit: ecco anche i dati sul rapporto di contrasto (fonte avforums).
sam d8000: ANSI-contrast measurements [...] 1.583:1
pana st50 (è analogo all'ut): ANSI contrast 5.261:1 ... il Contrast Ratio On/Off arriva addirittura a 8.000:1
 
Ultima modifica:
ti passo il nero ( che poi vicini a valori come 0.02 parlare di nero scrauso ce ne vuole ) ..........[CUT]


Tra 0,066 del Samsung e 0,009 del Panasonic la differenza è enorme e lo vede chiunque a occhio nudo in un ambiente oscurato senza bisogno di sonde. Probabilmente non hai mai visto affiancati i due tv in saletta, se li vedessi il nero del Samsung ti sembrerebbe come dici tu "scrauso" rispetto al Panasonic.
 
0.066 manco il mio C7000 del 2010 hahahaha ( =_= scherzi vero? dimmi di si ti prego )
ma ovvio uno 0.03 con uno 0.009 la differenza la si coglie tranquillamente in stanza oscurata.
Il problema del pana VT e' che per avere un nero di quel livello sacrifica la luminosita' massima espressa ( devi rimanere in thx ) come ti muovi in professionale il nero sale in maniera visibile ( rimane ottimo eh ma e' piu' alto e lo si avverte )
Meglio ST a sto punto :D oltre 100 candele e nero da 0.009,pero' poi sacrifichi le regolazioni di fino dato che ne ha na meta' rispetto al modello top gamma.
 
Ultima modifica:
Potresti spiegarmi meglio questo passaggio?
nn avevo letto il titolo della discussione riferito ai pollici.
Per il samsung ti fermi a 51 per il pana arrivi a 55
Nei tagli piccoli samsung e' ben peggiore che negli stessi modelli ma di tagli top nel nero espresso quindi meglio pana se per samsung devi fermarti al 51.
 
Ultima modifica:
E' vero che l'E8000 costa meno del VT50 (anche se non ci sono tagli confrontabili) ma andrebbero paragonati ai Panasonic serie 30 in quanto la tecnologia del pannello è simile
perche' mai devo confrontare un modello 2012 con uno del 2011?
E poi volendo tirare le somme prenderei samsung a quel punto almeno nn mi becco un pannello radiattivo o con altri problemi assortiti e casuali e sopratutto con proci ben migliori e con il triplo delle funzioni all'atto pratico ( sempre sia lodata la serie 2011 pana,uno spettacolo =P )

PS giuro sta storia del pannello nn l'ho capita proprio sopratutto perche' samsung e pana hanno approcci totalmente diversi nel pilotaggio dei pannelli e nella realizzazione degli stessi, con risultati molto diversi all'atto pratico che privilegiano alcuni aspetti a scapito di altri ( vedi dithering,sfumature e ritenzione molto migliori nel samsung e nero e precisione del CMS migliore nel pana )
Ma se quando lo accendo e lo calibro raggiungo la perfezione visiva nn capisco proprio perche' dovrei confrontarlo con un modello dell'anno prima....se poi tu la vuoi vedere sempre dal tuo verso allora hai ragione meglio pana a prescindere e buona li' :D
 
Tornando alla discussione devo scendere di budget
e rimanendo su plasma 50" posso 50UT50 di Pana (780euri) con il PS51D8000 di Samsung (860euri)
posso confrontarli o è sacrilegio:):):)
Scegliendo il Pana UT50 l'unica cosa che mi lascia perplesso è il numero di hdmi.
Esistono degli adattatori affidabili che sdoppiano il segnale oppure devo staccare/attaccare tipo questo
http://www.ebay.it/itm/SWITCH-HDMI-...?pt=Accessori_Audio_Video&hash=item27c4151d50
 
Top