Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    2

    Casa nuova, TV nuova: 32" per film ed HDTV


    Salve a tutti, mi sono appena iscritto al forum perché, cercando un nuovo televisore, sto impazzendo, ed ho quindi considerato opportuno chiedere a chi ne sa molto più di me

    Allora, io sto trasferendomi e mi vedo a dover comprare un nuovo televisore. Il mio budget è di 400 euro, e l'uso che intendo fare del TV è prevalentemente di visione di contenuti, soprattutto in HD (film e serie TV, ma non da BluRay che ancora non possiedo, un po' di DTV generica). Prevedo anche di poter occasionalmente collegare computer e/o Logitech Revue per vedere contenuti web o per sessioni di gioco non troppo impegnative. Non ho console, ed agli FPS gioco direttamente al PC. Non mi interessa il 3D; non mi interessa particolarmente nemmeno la Smart TV, avendo sia il PC che una Google TV a portata di cavo. Ho intenzione di collegare un impianto audio esterno - inizialmente il 2.1 del computer, che è decente, e sostituendolo con una cosa più seria quando avrò il budget per farlo.

    La distanza di visione è sui 2 metri circa, e mi sono orientato su un modello da 32" per via delle diverse restrizioni che ho, di spazio e di budget. Ho attualmente un vecchio Philips 32" che guardo senza troppi problemi da 3-3,5", dimezzando la distanza dovrei essere a cavallo. Non voglio salire oltre i 37", in ogni caso, perché non ho posto.

    Il TV dovrà essere montato a parete con supporto snodabile (non ho posto per un mobile di supporto, ed il tavolo da pranzo è a 90° rispetto al muro a cui posso attaccare la TV). Anche su questo si accettano consigli.

    Ho visto un po' di modelli nel range 300-400 euro:
    - Il Samsung UE32EH5000 (dai 312 euro in su)
    - Il Philips 32PFL4007 o 5007 (il secondo mi piace di più anche esteticamente) (rispettivamente dai 373 ai 393 euro in su)
    - Il Toshiba 32RL938 (dai 349 euro in su)
    - Gli LG li boicotto a prescindere (lunga storia, colpa dei cellulari...)

    Il problema è che trovo un sacco di informazioni contrastanti oppure, quando trovo delle informazioni chiare e complete, sono spesso insufficienti a decidere autonomamente. Ho letto in giro che gli IPS fanno schifo, e contemporaneamente che gli IPS sono ottimi, per esempio, e non so chi abbia ragione. Recensioni professionali ne trovo poche, sono perlopiù di gente che potrebbe comprare un aspirapolvere pensandolo un HDTV, e quelle poche professionali che trovo sono quasi sempre di modelli che non mi interessano. Ho provato a cercare in giro, anche in questo forum, domande simili alla mia ma non ne ho trovate di abbastanza simili.

    Quindi: non ho enormi pretese avendo spesso a che fare con fonti compresse, so di avere un budget risicato e me lo faccio andar bene; prediligo la qualità dell'immagine, la bontà e fluidità della GUI e la configurabilità della TV al di sopra di funzioni per me inutili come il 3D o dei dati da marketing, come i refresh rate interpolati o i terahertz che spingono eventuali SoC integrati. Mi piacerebbe che la TV fosse anche bella da vedere, e un grosso plus è il buon piazzamento dei connettori per il montaggio a muro. Il Samsung ad ora è l'unico che ho visto dal vero e non mi è sembrato il massimo, come ingombri; ero partito da quello e ho allargato la ricerca.

    Secondo voi, i modelli che ho visto sono buoni nel range di prezzi? Ho sbagliato a tralasciare alcuni marchi o modelli?

    Vi ringrazio in anticipo per il tempo che potrete dedicarmi! Sono più che deciso ad offrire una birra a chi mi indirizzasse verso un modello che mi soddisfa

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    2

    Nessuno ha nulla da proporre? Ho continuato a girare sia qui che su altri forum, nel frattempo, ma non ho trovato altro che post senza risposte, fra quelli simili al mio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •