Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325

    Cambiare una 32 8404 della philips


    Ciao a tutti.
    Sto pensando di cambiare la mia tv e volevo qualche consiglio.
    Il budget diciamo che è tra i 500 e gli 800€. Come dimensione non saprei, ma fra avere un entry lvl a grande polliciaggio e una tv più piccola ma di migliore qualità preferisco la seconda(come feci con la mia philips qualche anno fa).
    Secondo voi con questo budget potrei prendere qualcosa di sensibilmente migliore della mia philips? O mi conviene tenere quella?
    Discorso 3d si 3d no: se si vedesse bene potrebbe essere un surplus interessante, ma la vera domanda è "a che punto siamo con il 3d casalingo? Il risultato è decente o è uno specchietto per le allodole?".
    Non ho preconcetti verso marche ne verso tecnologie(plasma, led quel che volete voi).
    Quali sono un po' i best buy di questo periodo? CI sono in vista novità clamorose e quindi mi conviene aspettare?
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Dicci anche la distanza di visione e l'utilizzo principale che ne faresti.

    Il 3D ormai è presente su tutti i televisori più tecnologicamente evoluti sia a livello di pannello che di elettronica, che si vedono meglio anche in 2D

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Diciamo che lo userei per giocare alla ps3(poco, diciamo un 25%), per guardare tv sd(un 20%) e per guardarci film in Hd tramite la ps3 o un Imac collegato in hdmi(55%). La cosa che mi ispirerebbe di più forse è proprio il 3d, tranne al cinema non ho mai visto nulla di 3d e l'idea mi intriga(anche alcuni giochi della ps3 in 3d potrebbero diventare interessanti).
    La distanza di visione è di un metro e mezzo - due circa.
    Quindi se dovessi scegliere in cosa deve eccellere il tv direi riproduzione di contenuti hd 2d e 3d, seguito dal gaming.
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Un 25% di gioco non è proprio poco, quindi io propenderei per un led se vuoi stare più tranquillo ed evitare problemi di ritenzione o stampaggio, a meno che le tue sessioni di gioco non siano molto brevi.

    Da 1 metro e mezzo va bene anche un 40", visto che mi dici che preferisci la qualità alle dimensioni. Se fai un ulteriore (piccolo sforzo) in termini di budget puoi prendere uno dei migliori led in circolazione, il Samsung 40ES7000, che va benissimo sia in HD che in SD, ha un ottimo 3D, e su cui si gioca molto bene anche senza Game Mode.
    Dai un'occhiata qui:
    http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax=

    Tra i negozi in testa (i primi 4 ,uno compare due volte), cioè quelli con prezzo più basso, scegli uno di quelli con 5 stelle tra le opinioni, ho acquistato da entrambi e sono affidabilissimi

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Diciamo che è un filino troppo, più so nell'intorno dei 500€ meglio è... cmq grazie del consiglio. Altre idee? E se prendo quel samsung nella versione da 32 o 37 pollici=
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Quel modello parte da 40".
    Potresti guardare il 40es6900, costa meno ma si vede comunque molto bene.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    E invece la nuova serie 6 dei samsung che ve ne pare?
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    L'ultimo modello che ti ho consigliato fa parte proprio della serie 6
    E' quello che offre, in questa serie, le migliori performance.

    Un altro modello molto buono è l'ES6710, Qui sicuramente ti avvicini di più alla cifra che volevi spendere
    http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tel..._40es6710.aspx

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se devi scendere di budget e tenere alta la qualita' di visione l'unica scelta saggia è considerare un plasma, per la tua distanza di visione se vuoi anche godere del 3D devi salire un po di pollici, ti consiglio di valutare il plasma 42UT50 della Panasonic, che costa intorno ai 550 euro ma ha una qualita' di visione sicuramente superiore a gli lcd considerati, unico neo è che essendo un modello entry level non ha un ottimo filtro antiriflesso, questo pero' ha importanza solo se il tv sara' guardato in ambienti molto illuminati dalla luce solare, altrimenti va benissimo. Molti utenti che erano orientati su un lcd hanno preso questo modello plasma e ne sono piu che felici visto che offre una qualita' di visione superiore sicuramente a tutti gli lcd di pari prezzo ed un 3D ottimo. Di meglio per quella cifra non trovi, per avere un lcd di pari prestazioni dovresti salire di prezzo almeno del 30%.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Condivido in pieno con plasm-on. Il Panasonic 42UT50 non ha niente a che vedere con gli lcd nella stessa fascia di prezzo! Se poi vuoi veramente il meglio a 750 c'è l'ST50 che è finalmente tornato disponibile (sta andando a ruba).

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Come dicevo all'inizio non sono contro nessuna tecnologia, cerco solo una scelta ottimale. Proverò a vedere tutti i modelli che mi avete consigliato.
    Ma tra Samsung es 6900 e Panasonic 42UT50 voi che mi consigliate? Nel senso, ci son 200€ di differenza, questa differenza economica rispecchia quella di prestazioni? Quello che vorrei fare in questo post è di selezionare i best buy per ogni microclasse di prezzo per poi aspettare l'offerta subito su uno di quei modelli...
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il modello Panasonic rispetto al modello Samsung ha questi vantaggi:
    1) Angolo di visione laterale praticamente infinito
    2) In ambienti bui o poco illuminati ha un nero superiore
    3) Calibrazione out of box con colori piu naturali
    Il Samsung rispetto al Panasonic ha questi vantaggi:
    1) Funzioni smart tv piu complete
    2) Essendo un lcd non soffre di ritenzione anche con ore ed ore di gioco senza pause
    3) Migliore resa (essendo un lcd) in ambiente fortemente illuminati.

    Tieni presente che in generale i tv plasma a parita' di grandezza e prestazioni costano il 30% in meno dei corrispondenti lcd.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Quel che dici mi farebbe propendere proprio per il plasma. Della parte smart non mi interessa niente, ho la tv di fianco all'Imac che userei anche come sorgente quindi di navigare con il telecomando della tv non se ne parla. Ore e ore di gioco non le faccio da anni, il massimo che gioco è 45 minuti di seguito. L'ambiente, che è camera mia, è di solito battuta dal sole dalla mattina alla sera cosa che odio e che mi costringere a vivere come un vampiro con le persiane abbassate.
    Quindi quel pana da 550€ dovrebbe avere una resa paragonabile se non migliore dell'altro samsung citato, dic bene? Differenze fra il plasma da 500€ e quello da 700 sono cosi marcate?
    Invece un discorso a parte, mi sta sempre piu interessando il discorso 3d, il plasma ha una resa diversa dall'lcd in questo campo? I due pana che mi avete detto come se la cavano?
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    L'UT50 è paragonabile al Samsung ES6900, con la differenza che il primo essendo un plasma non ha limiti nell'angolo di visione.
    L'ST50 è ovviamente un gradino piu su dell'UT50 visto che ha un filtro buono e quindi anche con luce ambientale sostenuta non sbiadisce sul nero (la luce non filtra sul pannello), inoltre ha una presa HDMI in piu ed il modulo wi fi integrato. Generalmente (non solo su questi modelli) il plasma sul 3D rende meglio, in quanto anche i modelli entry level hanno un pannello piu reattivo di un lcd proprio per la differente tecnologia usata. Diciamo che per avere un buon 3D su un lcd devi spendere almeno 900 euro, col plasma invece anche coi modelli piu economici (UT50) si ha un ottimo risultato.
    In definitiva se l'ambiente in cui lo usi è mediamente poco illuminato il plasma rende molto meglio, se invece l'ambiente è molto illuminato l'lcd è sempre da preferire.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325

    Ti ringrazio. Mi son intanto letto la tua guida e l'ho trovata molto utile, chiarendomi gli ultimi dubbi. Della luce e del wifi mi importa poco(il tv attuale è messo sopra al mobile in cui ho il mio bel router). Anche della presa hdmi(almeno spero, a me ne bastan 2 e 2 penso che ci siano). Li vedrò con i miei occhi e mi farò un'idea. Sperando che da MW li faccian vedere(oggi ho vagato e i tv panasonic son molto snobbati)
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •