• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti Tv 42-55 pollici

Shalko

New member
Salve a tutti,
si lo so che questo mio è l'ennesimo post di richiesta di consigli per gli acquisti ma.....se non si chiede agli esperti a chi bisogna rivolgersi per non incappare in "fregature" :D
Un pò di input:
dimensione - min 42 max 55 pollici
budget - max 1.500/1.800€ (ovvio che se si spende di meno son contento)
utilizzo - games, movies (bluray, .mkv, satellite)
La mia attenzione è caduta sulla serie ES7000 della Samsung e LM670 della LG ma non escludo a priori anche altri produttori....mi rimetto a voi dunque.
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi dedicheranno un pò del loro tempo
 
Per giocare sono consigliati tv con basso input lag, i modelli che hanno i migliori input lag sono i Panasonic serie ET5 (tagli da 42", 47", 55") e Sony HX855 (tagli 40", 46" 55"). Differenza principale tra i due tv è il pannello, i Panasonic adottano l'IPS (angolo di visione molto ampio a discapito del nero meno profondo, 3D passivo) i Sony invece adottano i PSA (miglior nero a scapito dell'angolo di visione che è ristretto, 3D attivo). Se vuoi salire come gamma Panasonic propone anche le serie DT50 e WT50 sempre con pannello IPS ma con 3D attivo in questo caso i tagli proposti sono sempre gli stessi.
 
Ecco ora mi piace anche il Panasonic 47 WT50....tra il WT ed il DT oltre il prezzo e l'estetica (mi piace più il DT) ci sono grosse differenze tecniche?
 
Nel tuo budget rientra il Samsung 55ES7000, che avevi già indicato.

A mio parere non esiste led migliore (ci sarebbe l'ES8000 ma le differenze sono minime), per nitidezza, pulizia dell'immagine, colori che puoi tarare a tuo piacimento, e per tutti gli accessori che offre: smart imbattibile, miglior lettore multimediale che legge anche gli mkv di grandi dimensioni, decoder sat, due occhiali attivi, webcam integrata, etc.

Il pannello è il PSA prodotto da Samsung, che offre il più alto contrasto e il nero più profondo disponibili su un lcd!

E l'imput lag è molto basso, si gioca benissimo anche senza Game Mode ;)
 
Ecco ora mi piace anche il Panasonic 47 WT50....tra il WT ed il DT oltre il prezzo e l'estetica (mi piace più il DT) ci sono grosse differenze tecniche?

Il WT ha un nero piu profondo per il differente filtro montato, inoltre rispetto al DT50 è compatibile con le funzioni MHP (digitale terrestre interattivo). Come visione la differenza la vedi solo al buio completo, cmq ho avuto un DT50 per qualche giorno in prova e con i giochi era perfetto sia come immagine che come risposta, nulla a che vedere con molti altri tv lcd. Ah ultima cosa se compri un DT50 o un WT50 Panasonic ti regala 100 film che puoi vedere sul tv collegandolo alla rete (anche in wifi) sulla piattaforma Acetrax che è tipo un block buster on line.
 
Anch'io ti consiglio per il tuo utilizzo Panasonic DT50 o WT50 oppure il Sony HX855. Sono i migliori che puoi trovare ora! ;)
 
grazie a tutti per le risposte...noto che nessuno ha menzionato nei propri consigli gli LG...bene allora il cerchio si restringe sul Panasonic 47WT50 o il Samsung 46/55ES7000
 
Il momento è giunto....il cash è pronto...ora data la mia indecisione cronica mi ritrovo con:
Samsung UE46ES8000 a 1.399,00 €
Panasonic TX-L47WT50T a 1.359,00 €
per alzata di mano, dato che i prezzi sono praticamente uguali, quale prendo?
 
Io sceglierei tra il WT50 e il Sony HX855 per il tuo utilizzo dato che si assomigliano di più come visione rispetto all'ES8000. In ogni caso tra i due io prenderei ad occhi chiusi il WT50. ;)
 
Se lo guardi anche da posizioni angolate (lateralmente) prendi il Panasonic, se lo guardi solo frontalmente il Sony è superiore come immagine.
 
Il momento è giunto....il cash è pronto...ora data la mia indecisione cronica mi ritrovo con:
Samsung UE46ES8000 a 1.399,00 €
Panasonic TX-L47WT50T a 1.359,00 €
per alzata di mano, dato che i prezzi sono praticamente uguali, quale prendo?

Io preferisco di gran lunga il Samsung. I motivi sono gli stessi che ho scritto qualche post più su ;)
Scegli in base alle tue esigenze e ai tuoi gusti!!!!
 
Qual'è il tuo utilizzo principale? Puoi scrivere delle percentuali? Che tipo di immagine ti piace? Cinematografia? Razor? Brillante? Naturale?
Devi scegliere in base a questi fattori perchè anche se sono tutti ottimi(855, WT50 e ES8000) ognuno ha delle peculiarità che le contraddistinguono.
 
Allora vai di HX855 o ES8000. Entrambi hanno la Super Resolution in game mode, quindi più di 600 linee risolte rispetto alle classiche 300. L'HX855 ha un input lag leggermente inferiore. Per bluray a mio parere meglio l'HX855, in quanto ha una resa molto cinematografica plasma like con colori naturali e una resa molto morbida con ottime sfumature. Con i giochi è una spada. Io utilizzo la game mode solo online...
 
I bluray rendono molto bene sull'ES8000, che si può regolare come ti pare, vivace o naturalissimo, tagliente o morbido (pensa che i bluray si vedono benissimo anche con la Nitidezza a zero!).

L'imput lag ha valori quasi identici, nel gioco non ti accorgi della differenza.

L'ES8000 legge gli mkv, l'HX855 no.
 
................
L'ES8000 legge gli mkv
.................

non ho trovato da nessuna parte quale file system sopporta il visualizzatore USB....fat32? exfat? NTFS?

Cioè io ho file mkv su dischi formattati in NTFS molto grandi: riesco a vederli con ES8000??

Grazie per una eventuale risposta e scusate la mia ignoranza.
 
Top