|
|
Risultati da 16 a 30 di 57
Discussione: Consiglio acquisto TV 50-55" (Pana vs Sony)
-
25-10-2012, 12:26 #16Ok che il nero dei plasma Panasonic è più profondo di quello del Sony(0.05 e non 0.07)
Sul 40HX855 il nero è 0.0527 cd/m2 mentre sul 55HX855 0.07cd/m2.
Tieni presente che cambia anche il pannello il 40" monta un s-PVA leggermente migliore sul nero.
Ti riporto quanto detto dall'utente Macho che ha sia 855 che GT50:
Salve a tutti ho sempre avuto plasma per i colori naturali la profondita il movimento ec...... ma mi è sempre mancato il dettaglio che davano i led , con l855 ho trovato il tv perfetto per quello che cercavo, il perfetto connubio fra le due tecnologie , il mio 855 e stato calibrato con sonda come il mio gt5o, e vi posso dire che come colori naturali profondità e movimento non a niente da invidiare al gt50, anzi lo ritengo superiore in sd e sul motion ,alla pari in hd e bluray,mentre e inferiore come nero al buio completo mentre con un po' di luce non si notano grandi differenze, io sono fortunato perché li ho tutti e 2 , ma comunque secondo me sono i due migliori tv del 2012, e qualunque comprerete sarete molto soddisfatti. Ciao a tutti
"alla pari in hd e bluray" altra opinione troppo personale, si sa che il punto di forza dei panasonic sono proprio i segnali progressivi, un blurai vsto su un VT50 riproduce molte più sfumature di colori rispetto a qualsiasi si lcd.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
25-10-2012, 12:49 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 707
..sono d'accordo sul movimento, mi sembra difficile che il SONY sia migliore, almeno se si guarda senza interpolazione. Alcuni preferiscono il movimento del SONY (con una precisa modalità che aggiunge pochi artefatti) e qui nn so come vadano (anche se si parte sempre da una base favorevole al plasma), ma la naturalezza che si ha senza interpolazione con i plasma, almeno per ora i LED nn ce l'hanno..
-
25-10-2012, 12:53 #18
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se lo guardi al buio e prediligi la visione di blu ray e materiale HD vai sul Panasonic senza dubbi, al buio il plasma vince sull'HX855 per il nero piu profondo ed uniforme. Anche io preferisco vedere i film senza attivare nessun filtro e godermi il movimento classico che vedi al cinema.
-
25-10-2012, 12:53 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 17
Certo che lo stipendio medio ERA molto piu alto, non dimenticarti il costo della vita in Svizzera. Ci sono prezzi per alcune cose che un italiano reputerebbe folli, ad esempio una pizza margherita a 16-17 euro. Oppure la mia amata golf vi GTI, in Italia in vendita a 32-34 mila euro, in Svizzera pagata 41000 euro, identica in optional..
Vogliamo parlare di targhe di circolazione? Quello che da voi é comune ente chiamato bollo credo, e bene per una GOLF VI R si pagano 1200 euro !!!!
Come vedi ci sono pro e contro, a volte sarebbe molto meglio avere uno stipendio inferiore ma pagare meno :-)
-
25-10-2012, 13:14 #20
Sono gusti...a me piace mooolto di più il movimento del Sony, fluido, non artificioso, 0 effetto telenovela con Nitido e Maggiore brillantezza, senza microscatti nè blur. Odio gli scattini tipici del 24p...ma a molti piacciono...Li ho visti entrambi VT50 e 855 e il movimento del Sony a mio parere fà la differenza. Ma ripeto...sono gusti!
@mixed
Guarda che tantissime recensioni del 55 mettono che ha 0.05, solo flatpanels e hdtvtest hanno rilevato 0.07 e qui bisognerebbe vedere come è stato tarato. L'HX820 ha pannello S pva e fà 0.07, l'HX855 da 40 pollici ha s pva e fà 0.05...quindi non fà differenza il pannello.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
25-10-2012, 13:22 #21
Nei tagli grandi LCD la retroilluminazione a led con il dimming possono influire sul resa del nero!
Un 40HX855 EDGE di sicuro ha un pannello più uniforme rispetto ad un 55" EDGE di conseguenza anche il valore nero può cambiare.
Il pannello è sempre lo stesso ma la retroilluminazione a led cambia
Sono gusti...a me piace mooolto di più il movimento del Sony, fluido, non artificioso, 0 effetto telenovela con Nitido e Maggiore brillantezza, senza microscatti nè blur. Odio gli scattini tipici del 24p...ma a molti piacciono...Li ho visti entrambi VT50 e 855 e il movimento del Sony a mio parere fà la differenza. Ma ripeto...sono gusti!TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
25-10-2012, 13:36 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 17
Tornando in tema, l'utilizzo sarebbe da parte dei miei al buio, al massimo con una luce soffusa ma alle proprie spalle, dietro al divano insomma che dista circa 3metri dalla TV. Io personalmente anche con il mio philips non riesco a guardare la tv al buio completo, mi da fastidio agli occhi nonostante l'ambilight.
L'utilizzo sarebbe praticamente attraverso bluewin TV che é una sorta di sky tv . Non so se posso mettere il sito web ma se googlate lo trovate.
Quindi canali in HD. Al sottoscritto e a mio padre poace molto guardare partite di hockey e calcio anche per questo avevo optato per un plasma sinceramente.
Per il resto, blueray sarebbe un acquisto sprecato, non guardiamo praticamente mai film se non quelli serali presenti sui vari canali.
Ne tantomeno ci gioco o attacco il pc... A sto punto mi sa che mi consigliate il Sony ehehehe
-
25-10-2012, 13:39 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
No...Io sinceramente dico che se lo vedi al buio, non ci giochi e guardi canali HD non c'è niente di meglio di un plasma Panasonic dall'ST50 in sù! Al buio sono spaventosi rispetto a un lcd e sicuramente non ti darebbero fastidio agli occhi (cosa che succede anche a me con gli lcd, soprattutto Samsung, molto meno con i Sony e Panasonic).
-
25-10-2012, 13:47 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
-
25-10-2012, 13:47 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 17
Mi sa che stasera parte l'acquisto allora ahaha considerando che costa 1099 CHf e ho un buono di 200 CHF offerto 1 anno fa da quel negozio per il contratto proprio con bluewin... Beh alla fine lo pago 899 CHf che sono 730 euro :-)))
-
25-10-2012, 13:55 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
-
25-10-2012, 14:00 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Ho capito ma non si possono scrivere affermazioni del genere così alla leggera!
Se un led dà fastidio perché troppo luminoso al buio, si abbassa semplicemente la retroilluminzione.
C'è una bellissima funzione chiamata Sensore eco. Sui Samsung ti permette di impostare, oltre alla retro massima, anche quella minima, così avrai lo schermo sempre alla luminosità che preferisci senza rischiare che diventi troppo scuro
-
25-10-2012, 14:03 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 17
Io credo varia da persona a persona, io che ho gli occhi maledettamente sensibili (alle volte la semplice luce mattutina mi costringe ad indossare gli occhiali da sole) purtroppo mi é praticamente impossibile guardare la tv senza almeno una luce leggera soffusa.. Non é che mi bruciano gli occhi o roba simile, ma proprio la sensazione di nn essere a mio agio, la mancanza di qualcosa per un'ottima visione! Non pernulla ho preso l'ambilight, qualcosina é migliorato ma non abbastanza.
Alla fine allora faccio l'affarone del secolo se prendo il pana TX-P55ST50 a 730 euro?Ultima modifica di moreno25; 25-10-2012 alle 14:10
-
25-10-2012, 14:40 #29
Se vuoi un consiglio prima di procedere all'acquisto leggiti le discussioni ufficiali delle tv che vuoi comprare, leggi soprattutto anche i difetti(per i plasma pana c'è una discussione apposita) così da sapere da subito i test da fare per rientrare in caso nel diritto di recesso!
Buon acquistoTv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
25-10-2012, 15:00 #30
A me dei led non da fastidio la luminosità che come giustamente avete detto si regola,rispetto ai plasma non mi piacciono i colori che a me sembrano di plastica,non mi piace la tridimensionslità che secondo me nei plasma è nettamente superiore,praticamente mi accorgo proprio al volo della differenza tra le due tecnologie....È un mio parere personale e non voglio assolutamente condizionare nessuno,come si sa tutto è soggettivo....
Un piccolo consiglio,cerca anche pareri di chi ha in casa sia plasma che led o chi è passato da uno all'altro e viceversa,anche da queste opinioni puoi renderti conto...Ultima modifica di Nejiro; 25-10-2012 alle 15:05
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000