Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    9

    LG 47LM765S valutazione prodotto


    Ho avuto modo di vedere dal vivo l'LG 47LM765S con il pacchetto offerta del lettore BD e di 3 film + 4 paia di occhiali passivi a €1299 e devo dire che non è stata una cattiva valutazione ma anzi, qualitativamente l'immagine mi sembrava migliore del SAMSUNG 46ES6900, considerando il fatto che è un 3d passivo e che forse stanca meno la vista cosa ve ne pare?
    ...unico neo forse il menù dello smart tv con il quale puoi interagire con un secondo particolare telecomando...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il 3D passivo ha vantaggi e svantaggi. I vantaggi sono: occhiali dal costo irrisorio, affaticamento visivo minore. Lo svantaggio è che la risoluzione verticale viene dimezzata e quindi non si potra' mai avere un full HD 3D passivo, inoltre avvicinandosi allo schermo si notano seghettature e linee orizzontali sottili sull'immagine.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    130

    Mi sembra una buona offerta. Personalmente ritengo il 3D passivo migliore, perché, come hai già detto tu, affatica molto meno la vista. In generale, comunque, tra i due modelli che hai indicato l'LG mi sembra migliore.

    @Plasm-on Dipende tutto dalla distanza di visione. Se il 3D passivo lo osservi da 3 metri su un 47'' il calo di risoluzione non si vede. Per completezza d'informazione, inoltre, altri vantaggi della tecnologia passiva sono un angolo di visione maggiore ed il fatto che la trasmissione può esser vista da molte più persone contemporaneamente. Per il resto, Plasm-on ha detto tutto.
    Comunque se non ve ne siete accorti: sì, sono un fan della tecnologia passiva. (Non riesco a digerire quella attiva).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •