Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    9

    LG 47LM765S valutazione prodotto


    Ho avuto modo di vedere dal vivo l'LG 47LM765S con il pacchetto offerta del lettore BD e di 3 film + 4 paia di occhiali passivi a €1299 e devo dire che non è stata una cattiva valutazione ma anzi, qualitativamente l'immagine mi sembrava migliore del SAMSUNG 46ES6900, considerando il fatto che è un 3d passivo e che forse stanca meno la vista cosa ve ne pare?
    ...unico neo forse il menù dello smart tv con il quale puoi interagire con un secondo particolare telecomando...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il 3D passivo ha vantaggi e svantaggi. I vantaggi sono: occhiali dal costo irrisorio, affaticamento visivo minore. Lo svantaggio è che la risoluzione verticale viene dimezzata e quindi non si potra' mai avere un full HD 3D passivo, inoltre avvicinandosi allo schermo si notano seghettature e linee orizzontali sottili sull'immagine.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    130

    Mi sembra una buona offerta. Personalmente ritengo il 3D passivo migliore, perché, come hai già detto tu, affatica molto meno la vista. In generale, comunque, tra i due modelli che hai indicato l'LG mi sembra migliore.

    @Plasm-on Dipende tutto dalla distanza di visione. Se il 3D passivo lo osservi da 3 metri su un 47'' il calo di risoluzione non si vede. Per completezza d'informazione, inoltre, altri vantaggi della tecnologia passiva sono un angolo di visione maggiore ed il fatto che la trasmissione può esser vista da molte più persone contemporaneamente. Per il resto, Plasm-on ha detto tutto.
    Comunque se non ve ne siete accorti: sì, sono un fan della tecnologia passiva. (Non riesco a digerire quella attiva).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •