|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Scelta tra questi modelli 40-47 Pollici
-
22-10-2012, 22:08 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 16
Scelta tra questi modelli 40-47 Pollici
ho ristretto la scelta ai sottostanti modelli dopo la mia visita a un CC di questa sera.
Spesa max 1000E ecezzionalmente 1200 ma se spendo meno meglio...
lo metterei in salotto con dietro un finestone da 220x160 (LxH) con tenda su un mobiletto
uso prevalente in SD e per navigare e su internet e collegato Al PC
ho escluso i plasma non so era l'ulliminazione ma non mi sono piaciuti troppo "gialli"
per parte audio intendo la resa sonora delle sue casse senza ulteriori impianti.
LG 660s/670s non sono male benchè pannello ips il nero non era affatto male,
le differenze tra la due serie è solo esterica? 8 dal sito LG non sono riusito a capirlo)
l'audio come è?
mi è piaciuto il 3D e il telecomando.
la parte Smart come come va?
Sony
hx 855 non mi piace esteticamente.
hx755 mi piace comparto audio?
la navigazione su internet come va?
dovrebbe avere il ricevitore sat di nuova generazione ne vale la pena?
Samsung
es8000 /es7000 purtroppo erano tutti appesi
io non sono riuscito a usare il telecomando quello a comando vocale ....
da quel che ne so io la parte smart/internet dovrebbe essere notevole
Toshiba?
Philips erano spenti e confusi assieme agli altri oggi, visto da un conoscente un 32 serie 7900/08 con ambilight non male
Grazie dei vosti consigli
Pibia
-
22-10-2012, 22:29 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Tra i modelli da te citati sicuramente il Sony HX855 è il miglior tv, che poi la linea non ti piace è un altro discorso, ma è il tv che si vede meglio come lcd.
-
23-10-2012, 09:07 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Io metterei al top i Samsung ES7000/8000, che preferisco al Sony.
Poi è solo questione di gusti, immagine più tagliente sui Samsung, più morbida sul Sony. Ma parliamo in entrambi i casi dei migliori led dell'anno
-
23-10-2012, 11:49 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Tra quelli che hai elencato senza ombra di dubbio il Sony HX855! Se proprio non ti piace l'HX755 è un ottimo tv comunque e risparmi pure qualcosa.
-
23-10-2012, 16:45 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 166
per quello che ti posso dire LG LM660 e LM670 si differenziano solo dal colore, nient'altro.
La parte smart è completa, forse un pò lentina ma si tratta di secondi, ma risulta completa con tutte le offerte oggi sul mercato (cubovision, chili, acetrax ecc..) Il 3d si è spettacolare a 2 metri, se ti avvicini troppo vedi che dagli occhiali delle linee orizzontali fastidiose, forse soffre un pò di ghosting nelle scene super veloci... Telecomando non illuminato ma ottimo come i samsung. Il suono be forse troppo plastico e poco profondo, io uso un sistema audio 5.1 esterno infatti...
-
23-10-2012, 20:48 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 16
Grazie per i vostri suggerimenti
il Sony hx855 l'ho escluso per estetica (de gustibus son gustibus...) e come prezzo siamo praticamente fuori budget
tra gli altri?
Comunque nel fine settimana vado in un altro CC per visionare di persona
-
24-10-2012, 21:05 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 16
Aggiungerei alla lista Panasonic 47 o 42ET5
da quel che ne ho capito io il pannello dovrebbe essere lo stesso di LG ma come mai dichiarano un frequenza inferiore?
la parte smart/internet è comparabile a LG? mi pare che non abbia il telecomando "magico" vero?
a prezzo siamo in linea con LG
ho visto che su amz il sony 40hx755 importato dalla germania è davvero concorenziale cosa cambia da quello ufficiale italia?
-
24-10-2012, 22:47 #8
Se usi la TV al buio escludi tutte quelle che hanno un pannello IPS come LG o panasonic.
I migliori pannelli oggi sul mercato sono i PSA-VA offrono un nero molto buono ed un constrasto altissimo, abbinaci poi un ottima elettronica come il chipset x-reality pro ed esce fuori il sony HX855 l'unico che tiene testa ai migliori plasma oggi in commercio.
Dato che il sony l'hai escluso vediamo che rimane delle tv segnate !
Andrei diritto verso il samsung ES8000 oppure ES7000, decisamente entrambi superiore al sony HX755, che al contrario del fratello 855, monta un semplice processore x-reality, sempre pannello PSA ma ti assicuro che non fa una bella presenza se lo vai a confrontare con un ES7000.
L'immagine del sony 755 è poco definita, si perdono molti dettagli anche il filtro del pannello non è un gran chè, la visione sembra appannata. Tra i un 755 e un 855 c'è veramente tanta differenza.
Se poi per te non è un problema tenere sempre la luce accesa in modo da camuffare i neri grigi dei pannelli IPS allora pui benissimo prendere un ET5.
LG rimane sempre inferiore sul moto.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
25-10-2012, 21:28 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 16
Bene allora facciamo una classifica:
Funzionalità:
1) 46es8000
2) 46es7000
3) 46hx755
4) 47et5
5) 47lm670
Estetica: (a mio gusto)
1)46es8000
2)46hx755
3)46es7000
4)47lm670
5)47et5
Audio ?
1)
2)
3)
4)
5)
Smart/web
1)samsung
2)
3)
4)Ultima modifica di pibia; 25-10-2012 alle 21:32
-
25-10-2012, 22:14 #10
L'audio è più o meno sullo stesso livello, il 755 ed LG sono leggermenti inferiori.
TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
25-10-2012, 23:09 #11
Scartare una tv come l'855 per l'estetica....a mio avviso molto moderna ed elegante...Allora vai di ES8000, l'unico che può tenere testa(anche se molto differente come visione) al Sony.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
26-10-2012, 12:04 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Mah...Preferire un Samsung 8000 solo per l'estetica a un Sony HX855 è un pò uno "schiaffo"...
-
26-10-2012, 12:33 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Io preferisco il Samsung ES8000 al Sony HX855, e non solo per l'estetica, ma soprattutto per l'immagine
-
26-10-2012, 15:00 #14
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
26-10-2012, 15:34 #15TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E