• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio tv 32-40 pollici

LeChuck

New member
Ciao ragazzi, sono nuovo e mi sono iscritto per chiedere il vostro parere riguardo all'acquisto di un televisore.
non ho preclusioni di tecnologia (plasma, lcd), anche se preferisco lcd.
La distanza dalla quale lo guarderò è intorno ai 2 metri.
Lo userò per trasmissioni in 50%HD e 50%SD e consolle gaming.
Anche se non la userò molto nell'arco della giornata (un paio d'orette la sera).
A voi!
 
considera che gli schermi al plasma li troveresti solamente dai 42" in su.
di che budget disponi?
 
il fatto è che a parità di dimensioni del televisore, con lcd riesco ad avere un polliciaggio superiore (ho un 70 cm risicati in altezza). Del Panasonic 42et5e che mi dici?
di budget vorrei restare sui 700 euro max...
 
stavo anche guardando che sul panasonic scarseggia la qualità del nero... è così evidente? mi darebbe fastidio guardare un film in 1080p con toni molto scuri (es: dark knight) senza vedere un nero decente...
 
Panasonic ET5 è un'ottima scelta in quella fascia di prezzo ed è uno dei migliori tv per giocare.
Se vuoi un pò più di qualità risparmiando (e questo rispetto a qualsiasi soluzione lcd in questa fascia di prezzo) vai di Panasonic UT50, ottimo plasma dal costo contenuto. Però prerequisito fondamentale è che non abbia forti luci puntate sul pannello. Se lo utilizzerai di sera ancora meglio. ;)
 
vi ringrazio per le dritte.
diciamo che per adesso prenderei l'ET50 restando sui 700 euro (qualcosa meno magari). Altrimenti sempre in questa fascia cosa ci sarebbe (parlando di LED)?

P.S: che voi sappiate, l'ET50 possiede solo uscite audio digitali? Perchè in tal caso mi verrebbe difficile collegarlo al mio hi-fi...
 
ok mkv supportati... stavo leggendo la discussione ufficiale sul et50 e ho trovato pareri discordanti... addirittura apocalittici di alcuni :D

stavo guardando anche quella sull' ut50 plasma. ovviamente la qualità dell'immagine è superiore, ma non vorrei che il riflesso sia invadente per la mia visione...

più leggo e più sono tremendamente combattuto!
 
E' una bella tv, con una buona qualità dell'immagine, ottimo lettore multimediale che legge anche mkv di grosse dimendioni e smart davvero ben fatta.

Se poi vuoi acquistare online, posso consigliarti l'es6900 che è superiore e costa (online) meno del modello che hai trovato tu:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_samsung_ue-40es6900_smart_tv.aspx

Nel primo caso avresti un anno di internet gratuito (suppongo in un negozio fisico), nel secondo un televisore con processore dual core e un gradino più su come prestazioni.

Si tratta comunque di due belle tv ;)
 
Io preferisco l'es6900, innanzitutto per una questione di pannello, che offre un nero migliore e un contrasto più elevato, con conseguente aumento della profondità d'immagine. Poi anche per la smart e gli accessori che offre.

L'et5 è un buon televisore come rapporto qualità prezzo, ma l'es6900 è di fascia superiore.
 
Il confronto lo dovresti fare tra il DT50 Panasonic e l'E6900 Samsung, l'ET5 è un modello piu economico come gamma rispetto all'E6900.
 
sì, infatti notavo un centinaio di euro di differenza fra i due modelli...

seguendo al discussione sul pana mi ha intimorito un pò il fatto del cambiamento di luminosità automatico di cui si parla... io pensavo fosse comune a tutte le tv.

Il dual core del samsung mi fa propendere per quest'ultimo, perchè penso che per l'SD incida molto. Però mi fa tentennare il famigerato problema del clouding, che dicono sia più frequente ed accentuato sui samsung...

sono tremendamente indeciso.

P.S: il pana avrebbe anche 2" in più... non sono niente, però...
 
Ti consiglio di andarli a vedere dal vivo, sono 2 modelli che si trovano spesso esposti nei grandi centri commerciali. Ah se compri un DT50 hai in regalo 100 film da noleggiare sulla piattaforma Acetrax di cui il tv è dotato.
 
Io preferisco anche l'ET5 al Samsung. Colori molto più naturali e angolo di visione migliore. DT50 però è un altro livello rispetto ad entrambi. Valli a vedere e fai scegliere al tuo occhio. ;)
 
vi ringrazio davvero per le dritte. è un casino districarsi da così tanti modelli.
farò come avete suggerito e andrò a guardarli dal vivo:

ultima domanda: se aveste 700 euro circa da spendere per un led (un 40" plasma non rientra come dimensione) cosa scegliereste in questo momento?
 
Dai un'occhiata alla discussione ufficiale dell'es6900, ci sono utenti che non hanno proprio clouding, o al massimo un accenno di coni ma davvero trascurabili.
Purtroppo questo è un problema che può affliggere, in misura più o meno maggiore, tutti gli edge led, ma di solito con le giuste impostazioni non si nota e non dà fastidio.
 
Top