Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    8

    Scelta LED 55" - Sony (855 o 920) o Toshiba


    Un saluto cumulativo.

    Ho letto e riletto le (lunghissime) discussioni sui 55 pollici e farei appello alla esperienza di chi ha già affrontato la questione per aiutarmi a tirare le fila del discorso e decidere quale 55 LED prendere.

    Allo stato, escludendo il ZL2 (improponibile) e considerando che il prezzo non è una priorità, sembrerebbe che lo ZL1 sia da preferire ma non vorrei spendere 2 mila euro in più e ritrovarmi tra soli 3 o 4 mesi con un prodotto ipersvalutato.

    Stavo quindi considerando un SONY.
    Allo stato Mediawordl offre il HX855 a 1.999 euro mentre il 920BI ad € 2.199.
    Mi sembrava di avere capito che il 855 fosse l'ultimo uscito e complessivamente migliore del 920, mi sbaglio?

    Quali differenze ritterreste maggiormente degne di nota nella scelta?
    E con riferimento al ZL1, la differenza di prezzo è giustificabile nella maggiore qualità complessiva?

    Grazie infinite a chi vorrà dare i propri 2 cents sulla base della esperienza.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    La differenza principale tra i modelli HX855 e HX920 di Sony è che il primo è un led edge mentre il secondo è un full led. Io personalmente ho visto solo l'HX855 ed è un tv lcd con una fedelta' d'immagine davvero eccezionale. Ho letto di altri utenti che nonostante il modello HX920 sia full led, preferiscono come qualita' di visione l'HX855 ma non so darti un giudizio personale in quanto non l'ho mai visto il 920.
    Lo ZL1 è un po il mostro sacro della tecnologia lcd, come nero credo sia migliore anche dell'HX855 ma qui mi rimetto al parere dei possessori.
    Per il discorso svalutazione purtroppo qualsiasi tv compri nel giro di 12 mesi si svalutera' e non poco, visto che ogni anno tutte le case produttrici escono con i nuovi modelli e di conseguenza quelli dell'anno precedente calano di prezzo. Gli unici tv che a distanza di anni hanno mantenuto un buon valore di mercato sono i plasma Pioneer poiche erano tv di altissima qualita' e non sono stati piu prodotti.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    ZL1 è un mostro sacro si di lcd...se hai un budget come si deve, acquistarlo senza pensarci 2 volte.
    Alternativa sono i 2 Sony. Le differenze sono state dette più volte...L'HX855 è il nuovo top di gamma, il 920 è dell'anno scorso. Cambia il tipo di retroilluminazione, il primo edge led l'altro full led. L'HX920 ha un nero migliore al buio pesto ma soffre di blooming come tutti i full led(ossia un alone su un'immagine al centro dello schermo con schermo completamente nero), lo attenui diminuendo al minimo la retro. Gli edge led non soffrono di blooming. HX855 di suo ha un 3D migliore(quello del 920 non è a mio avviso buono), ha decodere DVB T2 e satellitare intagrato, un input lag più basso, soundbar integrata, se lo compri adesso ormai occhiali in titanio integrati, una funzione in più del motionflow. Per il resto le 2 tv sono identiche...stessa elettronica e stesso pannello PSA veramente prestazionale.
    Tra i 2 io ho scelto 855, ho preferito un nero leggermente più alto(ma che non affoga dettagli come i full led) per avere tutte queste cose in più...ci metto anche il design che trovo fantastico(quello dell'855).
    Poi altri preferiscono un nero ancor più profondo(che ripeto lo noti SOLO al buio pesto se sei malato di nero) e vanno di full led.
    Lo ZL1 è un full led ma ha 512 zone, rispetto alle 96 del 920, quindi non soffre di blooming. I dimming migliori in commercio li hanno appunto Toshiba e Sony con i loro top di gamma.
    Se fosse uscito in Italia ti avrei consigliato anche l'HX955...
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    8
    E'stupefacente la disponibilitá ad aiutare gli altri di alcuni utenti di questo forum.
    Davvero GRAZIE per aver ripetuto e riassunto quanto richiesto.
    Ciò che appare singolare é che il 755 da Mediaworld costa oggi - in offerta - quanto l'855 a prezzo pieno!
    Credo che andrò sull'855.
    Che mi dite dell'audio standard?
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    L'audio dell'855 non è affatto male essendo dotato di una soundbar, ovvio che sei vuoi un suono piu coinvolgente devi prevedere un bell'impianto 5+1.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    se puoi vai di zl1 (a nero mi sa che è sui livelli dei plasma pana serie 50).
    Anche se l'hx855 è una bella bestia anche lui e con i soldi risparmiati ci sta un bel lettore bd e un bell' ht
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ottima scelta non te ne pentirai L'audio con la soundbar è leggermente migliore della concorrenza ma non ti aspettare cmq un audio a dovere. Per queste tv va sempre affiancoato a mio parere minimo un HT 5.1
    Con i soldi risparmiati affiancagli un bell'S790 e vedrai che neri intensi e dettagli su basse luci A presto!
    Vienici poi a trovare nella discussione ufficiale che siamo ben 100 possessori già.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    8
    Poichè nel topic ufficiale mi hanno cazziato, pongo qui le domande che lì non trovano ospitalità.

    Sul mio 55" HX855 rilevo un fastiodoso VB e mi chiedevo se anche il 920 ne fosse afflitto o meno.
    E il Samsung 8000 da questo punto di vista come si comporta?
    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    è un pò la "lotteria dei pannelli" ... sui led più sali con il polliciaggio e più hai la possibilità di un pannello poco uniforme, va molto a fortuna ed è proprio per questo che dai 50" in su è consigliabile un plasma
    Samsung PS51D8000 calibrato con sonda

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da PassioneBari Visualizza messaggio
    Poichè nel topic ufficiale mi hanno cazziato, pongo qui le domande che lì non trovano ospitalità.

    Sul mio 55" HX855 rilevo un fastiodoso VB e mi chiedevo se anche il 920 ne fosse afflitto o meno.
    E il Samsung 8000 da questo punto di vista come si comporta?
    Grazie
    Ti ho risposto di là! Purtroppo qualunque tv può soffrire di VB plasma inclusi. Si stato sfortunato ma sei cmq nel diritto di recesso. Di là ti ho scritto cosa fare.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    752
    E vero il vb lo si trova a fortuna, ma a mio parere un 55" con led intorno alla cornice ha maggiori probabilità di incappare nel vb rispetto ad un full led. Cmq se sei ancora in tempo, fattelo cambiare....io invece ho prenotato il 55 hx920!!!
    Sony HX920 55" - Toshiba 46"YL863 G - PS3 slim - Xbox 360 - Wii

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Pele non centra nulla il VB con la retroilluminazione nella cornice....Anche i plasma possono soffrire di VB e che hanno secondo te i led nella cornice?
    Il VB è un problema che si può trovare insito nel pannello...ci vuole fortuna. Tutte le tv possono presentarlo, full led, edge led e plasma.
    Nel tuo caso l'HX920 ha la stessa probabilità di un ES8000/HX855 nel trovarlo, il pannello è lo stesso.
    In bocca al lupo e goditi la tv
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    752
    Non proprio cosi!!! Si è vero che i plasma presentano anche il rischio di vb, ma li si nota più come un effetto di alone più scuro e non uniforme. Mentre nei LCD, sono proprio delle bande nere verticali, più o meno intense di solito su tutto lo schermo o su di una sola parte!!!
    Quando si presenta non è solo questione di pannello, ma anche la retroilluminazione fa la sua parte e due diagonali grandi, un led edge fa più fatica ad illuminare il centro dello schermo, quindi è più facile trovare il difetto!! Un full led non è esente da tutto ciò, ma ha qualche possibilità in meno tutto qua!!! Quindi basta scrivere inesattezze!! Poi magari io sarò sfortunato e me lo becco di sicuro, ma lo cambierei al volo!!!
    Vedi Mauro, non credo che sono il primo a scriverti questo, ma per caso la Sony ti paga
    per ciò che scrivi???
    Perché va bene che hai un ottima TV (anche perché lo penso davvero, fino a qualche giorno fa l avrei presa, poi l hx920 costò meno ed a parità di prezzo non c'è storia) ma elogiarla più del dovuto,no!!!
    Intanto ha un ottimo nero, ma per essere un led edge, di sicuro il migliore! Ma non ha il nero di "n full led o di un plasma!"
    Sony HX920 55" - Toshiba 46"YL863 G - PS3 slim - Xbox 360 - Wii

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    752
    Poi mi spieghi una cosa? Ma se l hx855 monta la stessa elettronica dell hx920 lo stesso pannello, lo stesso filtro, lo stesso gorilla glass
    Se tutti i possessori tu hanno scritto in passato che aggiornando il fw dell hx920 Sony ha perfezionato il 3d, quindi allo stesso livello dell hx855, perché ti ostini a dar meriti in più che non esistono all hx855???
    No perché, va bene tutto ma le inesattezze no!!!
    Anche io vado dicendo ai miei amici che il mio TV in firma ha la stessa scheda madre dello zl1 e la stessa elettronica, ma sarei un pazzo a dire che sono sullo stesso piano!!!
    Puoi dire che si equivalgono ed hanno due retroilluminazione differenti che rendono l hx920 un po superiore, ma neanche a dire il contrario!!! Ovviamente io sono il primo che dice che se l hx920 costasse come qualche mese fa 2990€ contro i 2500€ dell hx855 ( taglio 55"), non valeva la spesa di 500€ in più solo per un nero maggiore, visto già gli ottimi neri dell hx855!!!
    Sono sicuro che lo sai che ti scrivo in buona fede, ma bisognava dare un freno a certi paroloni di troppo spesi in favore di un già ottimo prodotto!!!!
    Sony HX920 55" - Toshiba 46"YL863 G - PS3 slim - Xbox 360 - Wii

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Ma ho scritto del VB! Dove leggi nelle mie parole che ho scritto che l'HX855 è migliore del 920 e dei top plasma???
    Ti posto un video di VB di un plasma:
    http://www.youtube.com/watch?v=vpyH4M6PaFY
    E' lo stesso che si può trovare su un lcd. Non si scappa su nessuna delle 3 tecnologie. Ci vuole fortuna!
    Un edge led fà più fatica ad illuminare il centro e quindi è più facile trovare il difetto??? Ma cosa centra Ci sono edge led con VB al lato destro e sinistro e non al centro.

    Ti riporto da una discussione di un utente qualificato su questo forum:
    - vertical banding e Dirty Screen Effect: si notano sostanzialmente nei panning con determinati colori (chiari, tipo color sabbia o cielo chiaro, ma anche altri), specie se su ampie zone dell'immagine. Il vertical banding pare sia un problema che si forma in fase di produzione dei pannelli, e appare sotto forma di striature verticali più o meno sottili che si formano in certe zone del pannello. Il DSE invece è più come se avessero spruzzato qualcosa sul vetro del pannello. Si ha proprio la sensazione come fosse sporco. Anche in questo caso è probabile che sia causato dal processo industriale di costruzione dei pannelli. Non si tratta di un problema molto diffuso, ma neanche raro.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •