Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200

    Ma c'è qualcosa di ufficiale o è solo un'ipotesi basata sulla singola esperienza di quell'utente? Su quali modelli è stata fatta?

    Comunque, anche se fosse vero, io non mi preoccuperei più di tanto...

    Ricordiamo che il PSA nasce dall'S-PVA, eccellente pannello che montavano anche i modelli di punta dello scorso anno ZL1 e D8000 (s-pva hq).
    Inoltre all'uscita del psa qualcuno aveva anche ipotizzato che il nero fosse più basso (cioè migliore) sull' s-pva, e che lo stesso psa fosse stato creato per una questione di risparmio, essendo la produzione dell's-pva più costosa.
    Se differenze ci sono su nero e contrasto, a vantaggio dell'uno o dell'altro, sono comunque impercettibili.

    L'angolo di visione è leggermente migliore sul psa, ma è una differenza davvero trascurabile, cioè mica diventa come quello dell'ips o di un plasma :-D

    Insomma, tutto questo per dire che alla fine si becca sempre il miglior pannello lcd, indipendentemente dal polliciaggio

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    23
    scusate tutti questi modelli hanno l'ingresso ARC

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Sì tra gli ingressi HDMI c'è anche l'ARC :-)

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    335

    Sto seguendo la discussione e ho mollato l'idea di prendermi un toshiba yl863 perchè non visto dal vivo e preferivo andare su samsung o panasonic.

    Che differenza c'è netta tra 6900 o 6710? Perchè il 6710 lo pagherei 60 euro di meno del 6900 e sono già tanti soldi massimo del budget 690 euro contro i quasi 750 euro del 6900.

    Il processore dual core influisce anche sulla qualità visiva del movimento o dell'immagine oppure solo sulla sezione smart?

    Montano tutti e due nei tagli da 40 pollici lo stesso identico pannello visto che differenziano solo per il processore dual core?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •