Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    111

    KDL42EX440 e' una follia prenderlo in considerazione?


    Salve, visto che mi e' saltato l'acquisto del 40ex720 rieccomi in pista.

    Ho visto che nel frattempo e' comparso la "nuova" KDL42EX440 di cui non trovo pero' notizie precise.
    Ok... ha solo 2 HDMI, niente funzioni di rete, niente 3d e niente pvr... ma per il resto? avete accesso a qualche info su come si comporta?
    A me interessa solo che abbia pannello opaco, facilità di navigazione e qualità video accettabile. Lo uso per TV tradizionale, spesso film ma non ricerco la perfezione e PS3. Le 2 HDMI per ora mi bastano e avanzano.

    Bye

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    111
    OK... mi pare di capire che la considerate una follia

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Se facevi riferimento all'EX720 dovresti puntare al 40EX653 che grosso modo è il suo successore.

    l'EX440 non lo conosco ma dando un' occhiata sul sito Sony si capisce subito che è un prodotto entry level.

    Che budget hai?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    111
    Arrivo anche a 700 ma considerando che posso fare a meno di quasi tutte le funzioni smart pensavo di risparmiare qualcosa. Ho visto anche il Toshiba 42lw863... che ha tutto (anche troppo).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Il problema è che tutte quelle funzioni che non ti servono fanno parte dei televisori "buoni" per cui se vai di tv nuda e cruda avrai pannelli, elettroniche e quant'altro più scarsi.
    Un po come dire voglio una Rolls Royce senza aria condizionata che non mi serve, purtroppo fa parte della dotazione di serie, al limite non la usi.

    Il 42 WL863 è un ottimo prodotto di fascia alta dell'anno scorso. Se lo prendi non sbagli.

    Comunque visto il tuo budget ti consiglierei anche di considerare il plasma Panasonic 42ST50 a poco più di 700 euro online!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    d'accordo con ricki, 42 ST50 e vai sul sicuro!
    Samsung PS51D8000 calibrato con sonda

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    111
    Capisco il discorso della Rolls Royce... ma ho l'impostazione, antiquata e retro' se vuoi, che piu' roba c'e' piu' e facile che si rompa. Poi se uno si puo' permettere la Rolls probabilmente non bada ai problemi di manutenzione ed alla eventuale obsolescenza del prodotto.
    Il plasma purtroppo non lo prendo in considerazione perche' cerco dei pannelli meno riflettenti...finche' si trovano ancora.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Il problema è che quel prodotto è un prodotto di fascia bassa, l'ST50 è di un altro pianeta (ad un prezzo neanche tanto dissimile), non è che la smart tv o il 3D di serie implicano delle problematiche, se non interessano non si usano.

    Non esiste un top di gamma con pannello ed elettroniche sopraffini comprensivo di 3d e smart tv ed un "pari livello" senza 3d e senza smart tv.
    Quei pochi tv oramai che ne sono privi sono dei prodotti basici con tutti i contro di pannelli ed elettroniche mediocri o comunque non di elevata qualità, non so se mi spiego, forse spiego male le cose.

    Torno a ripeterti, se prendi un prodotto senza quelle "diavolerie" che si chiamano 3D, smart tv ecc. ecc. prendi automaticamente un prodotto entry level, purtroppo se vuoi salire di qualità ti trovi inevitabilmente "di serie" quelle diavolerie e NON hai l'opzione di scegliere un prodotto "paritetico" privo delle diavolerie.

    PS: L'EX720 (che ha qualche diavoleria di serie ) non è che costi meno, online sta sui 700 euro circa.
    Ultima modifica di rickiconte; 11-10-2012 alle 15:06

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    111

    OK.. capito. Cmq l'EX 720 era stata la prima opzione perche' sembrava essere uno dei pochi opachi rimasti in giro (a parte che poi ho provato ad ordinalro un paio di volte e non era mai disponibile). Ora pare mi abbiano bruciato anche il Toshiba che contrariamente a quanto avevlo letto e' a specchio. Negli opachi mi resta l'opzione Sharp... o tornare al vecchio MIVAR della mia vecchia casa


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •