• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung, Sony oppure...

albert_one

New member
Salve a tutti,

come molti mi accingo anch'io a comperare una nuova tv dopo anni di Panasonic CRT (egregia tv... ), vi leggo molto per capire meglio come orientarmi nella scelta e dopo varie visite a CC e letture online credo di aver inquadrato meglio le mie possibili scelte.
Premesso che il budget di spesa dovrebbe essere max di 900 €, che per motivi di spazio non posso andare oltre ad un 40/42 pollici e che l'uso che ne farei è per la maggior parte in SD ( satellite SKY e digitale terrestre ma vorrei acquistare anche un lettore BD e gustarmi qualche buon film ), mi sarei orientato su :
Samsung 40es6900/7000 ( anche se ha dei colori meno naturali di Sony )
Sony 40HX755 ( l' HX855 costa troppo e non mi piace la base...)
LG 42lm670s ( alternative LG o Philips ? )

Infine, come leggo, sarei tentato magari aspettando un pò che il prezzo cali da un Panasonic Plasma, magari il P42GT50 anche se nella mia zona ( Verona ) faccio fatica a trovarla nei vari negozi per vederla dal vivo.
Mi blocca poi l'idea che possa essere un TV più delicato e meno adatto ad un uso prettamente giornaliero in un ambiente abbastanza luminoso ( salotto ) con i miei figli che guardano i cartoni su sky....

Il 3d non è che mi entusiamsi,sia attivo che passivo dopo pochi minuti di visione mi sembra di aver bevuto un paio di grappini a stomaco vuoto ma mi sembra che ormai i nuovi modelli siano tutti implementati da tale tecnologia
e quindi non valga la pena cercare modelli più vecchi, ne perderebbe l'elettronica in generale, al limite il 3d non lo uso ...

Sono quindi graditi i vostri commenti e consigli di chi ne sà più di me, grazie a tutti
 
Ciao, come dici giustamente nel tuo post, se vuoi una buona tv oggi non puoi fare a meno del 3D, al massimo non lo usi.

Sui led ti consiglio Samsung o Sony, sono i migliori in questo ambito. La gara è es6900 vs hx755, es7000 vs hx855.
Se l'hx855 lo hai già escluso, il migliore a restare in campo è senza dubbio l'es7000. I colori sui Samsung si regolano tranquillamente e diventano naturalissimi (anzi hanno una gamma di controllo superiore).

In ambito plasma il GT50 è un mostro di tv! Se opterai per il plasma, ti consiglio di restare sulla serie 50 e non di buttarti su quelle vecchie. Non ci perderesti solo sull'elettronica ma anche sul pannello (e rischieresti di più con i famigerati aloni). Il plasma è più delicato dei led come sai, per cui dovrai valutare tu quanto l'uso da parte dei bambini possa incidere sulla tua scelta.
 
Grazie Gorilla,
l' unica cosa che mi frena un po' sul Samsung e' che essendo un 40 e dovendo vedere la TV da circa 3 m opterei per un 42...Alternative valide led in ambito 42 pollici senza spendere una follia ne esistono?
Bello il Pana 42dt50 ma un po' fuori budget....

Philips o LG?
 
Mah diciamo che da 3 metri è piccolo sia il 40 che il 42 pollici...
Tra Philips e LG... direi LG!

Oppure, se il problema è il budget, risolvi tutto optando per un plasma. Online prendi con circa 1000 euro il Panasonic 50st50 o il Samsung 51e6500 che sono due televisori eccezionali, e di dimensioni più adeguate alla tua distanza ;)
Dato l'uso prevalente con Sky e digitale terrestre, andrebbe meglio il Samsung ma sono ottimi entrambi!
 
Ultima modifica:
Fosse per me prenderei un 55 pollici ma purtoppo non ci sta' fisicamente ( max 100 cm ).
Cosa ne pensi del Pana 42dt50? Meglio o peggio dell' es7000?
E su LG a cosa si potrebbe pensare? Magari il budget lo alzo a 1000....
Grazie ancora.
 
Purtroppo no, la devo piazzare su una porzione di parete tra portafinestra del salotto e arredamento...
Vorrei tanto trovare una soluzione 42 pollici anche se in effetti il Samsung 7000 e' un gran TV anche se da 3 m sarebbe quasi sprecato...
 
Quoto THC :) Tv ottima per rapporto qualità-prezzo!

Oppure, se alzi il budget a 1000 euro come dicevi, potresti valutare il 46ES6900, che si avvicina di più alla qualità dell'es7000.
 
Grazie a tutti per le risposte, ma ribadisco al massimo ho 100 cm a disposizione, con un 46 o 47 saremmo già a 115/117 cm di ingombro orizzontale, non mi ci stà...
Facciamo così : avendo come formato max possibile un 42 pollici voi cosa prendereste ? Alziamo pure il budget a 1000/1100 €....
 
Mi intriga molto la soluzione Panasonic, ho visto le recensioni e devo dire sono tutte eccellenti...
Come si potrebbe gestire al meglio tale scelta per evitare fenomeni di stampaggio tipo visione prolungata su canali con logo (cartoni) o meglio esiste una seria possibilità che ciò succeda tenendo accesa la tv per un paio d'ore al giorno sullo stesso canale?
Si può trovare una guida online su come settare al meglio il TV e come effettuare un "rodaggio" per evitare sorprese?
 
Il 46ES7000 sta sui 104 cm circa. Non so quanto e' preciso il tuo limite di un metro. Come prezzo sei
spra perche on line sitrova a nn meno di 1300 +spese di spedizione
 
Ciao,
non me ne intendo molto, pertanto mi rivolgo a voi da ignorante in materia...

Mi spiegate perché il Samsung 40ES7000 è migliore del Sony 40HX755?
Al di là del fatto della fascia di gamma, concretamente si vede la differenza oppure sono dettagli minimi?
Considerando l' SD come si comporta il Sony?
Relativamente invece alla connessione ad internet/smart TV qual'è il migliore?
La tecnologia 3D è attiva per entrambi se non erro vero? E gli occhiali sono compresi?

L'altra alternativa per me potrebbe essere il 42PFL6007H, il prezzo è simile, però non lo conosco molto, voi cosa ne pensate?

Scusate la raffica di domande, ma davvero sono abbastanza confuso...

Grazie 1000 per l'aiuto !!!!

Ciao :-)
 
Ultima modifica:
Perché il Samsung ES7000 è meglio del Sony HX755?
La risposta è semplice: qualità d'immagine e colori migliori, nero più profondo, contrasto più elevato.
Elettronica e pannello superiori fanno la differenza in tutto, anche in SD dove l'ES7000 si comporta decisamente meglio, e la differenza la nota anche un utente non esperto.

Detto questo, Samsung e Sony sono le case che producono gli lcd migliori. L'HX755 devi paragonarlo all'ES6710 o all'ES6900, mentre l'ES7000 va confrontato con l'HX855. Tutti i loro televisori hanno il 3D attivo. Su smart e multimedialità Samsung è avanti a tutti.

L'alternativa che proponi (Philips) a parità di prezzo, non te la consiglio.
Ti suggerirei di rimanere su Samsung o Sony ;)
 
Ultima modifica:
permettimi di dissentire

http://www.avforums.com/reviews/Son...-32HX753-3D-LED-LCD-TV-Review_321/Review.html

http://www.hdtvtest.co.uk/news/sony-kdl-40hx753-46hx753-201208062060.htm

l'hx755 sui colori è da riferimento già out of the box (e grigi eccellenti).
nero a 0.05 (plasma esclusi è tra i migliori in giro) su ansi.
30ms di lag.
ok le cadenze.

questo è l'es7000
http://www.avforums.com/reviews/Sam...ch-3D-LED-LCD-Smart-TV-Review_378/Review.html

http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-ue40es7000-ue46es7000-201207141924.htm

come nero siamo uguali.
anzi il samsung fallisce anche la cadenza 2:2 (per noi europei importante)
lag simile
e come colori il sammy va calibrato e out of the box grigi un po' indietro.
3d meglio sammy

onestamente a colori-grigi-processing video il sony mi sembra addirittura migliore.
calcolando la differenza di prezzo, l'hx755 mi sembra la scelta migliore
 
Grazie Gorillaz!!!

Un'ultima cosa, secondo te tra il HX755 e l'ES6900 (oppure ES6710) chi vince?

EDIT:
@Paolobody: hai postato 5 minuti prima di me e...hai cancellato in un sol colpo le poche certezze che avevo hehehehe :-)
scherzo ovviamente, adesso darò un'occhiata ai link che consigli, sperando di capirci qualcosa;-)
 
Ultima modifica:
Devi vederli con il tuo occhio e scegliere in base ad esso. Le 2 tv hanno una visione molto differente. Sony più morbida e cinematografica con ottime sfumature, Samsung più razor e dettagliata. Sony di suo ha un movimento migliore e Samsung invece è superiore sulla parte multimediale.
 
Top