• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

consiglio Samsung 65es8000 o Sony 65hx920

gamar82

New member
Salve ragazzi sto ristrutturando casa e tra 1 mesetto circa dovrò comprare la nuova tivi :)
Tra i due modelli sopra citati per vedere 70% sky hd e 3d , giocare con la play e vedere raramente quelche dividi cosa mi consigliate?
il problema del crosstalk 3d del sony e stato risolto?

p.s. per una visione da 3,5 metri di distanza il 65 pollici è sovradimensionato o può andare bene?

Grazie a tutti :p
 
Decisamente l'HX920! Per taglio così grandi o prendi full led(920) o plasma...il rischio di clouding e coni di luce su un edge led(soprattutto samsung) è molto alto.
 
Il 3d dell' hx855 e dell' es8000 è superiore a quello dell'hh920. Per quel che riguarda la tua scelta, dipende innanzitutto dai tuoi gusti: immagini più morbide sul sony, più taglienti e superdefinite sul samsung.
Ma viste le dimensioni, non hai pensato a un plasma?
 
Il 3d dell' hx855 e dell' es8000 è superiore a quello dell'hh920. Per quel che riguarda la tua scelta, dipende innanzitutto dai tuoi gusti: immagini più morbide sul sony, più taglienti e superdefinite sul samsung.
Ma viste le dimensioni, non hai pensato a un plasma?

non saprei sinceramente :( sono affascinato dagli ultimi modelli prodotti a led quanto meno per la loro luminosità.
Io guardo spesso partite di calcio o cmq canali in hd e non riesco ancora a rendermi conto se basta un 55 pollici o devo andare di 65 visti i 3 3,5mt di distanza per la visione corretta.

Forse tra il 920 e l'es8000 con taglio da 65 sarebbe preferibile il sony poichè non soffre di clouding ma non sono ancora convinto poichè preferirei avere a quel punto un 855 che da 65 non ce e presenta cmq difetti da clouding essendo un edge

Aiutoooooooooooooo
 
In realtà mi sembra che qui ancora nessuno abbia comprato l'es8000 da 65", quindi non abbiamo nessuna testimonianza diretta... nei negozi dalle mie parti non l'ho trovato finora, anche se sarei veramente curioso di vederlo all'opera :)
 
In realtà mi sembra che qui ancora nessuno abbia comprato l'es8000 da 65", quindi non abbiamo nessuna testimonianza diretta... nei negozi dalle mie parti non l'ho trovato finora, anche se sarei veramente curioso di vederlo all'opera :)

sono stato a prendere le misure ora ora... grosso modo starei a 320 cm dalla tivi... disegnandole a muro come dimensioni è ovvio che sembra palese il giusto dimensionamento del 65 :D

Top gamma sui 65 pollici plasma?
io sono mezzo innamorato dell'es8000 il problema di cui ho paura è il clouding enorme viste le dimensioni :(
 
L'855 non soffre di clouding...non ce l'ha nessuno nella pagina ufficiale su 74 possessori. Da 65 non c'è...Purtroppo in Italia non uscirà l'HX955 che ci sarà nel taglio da 65! Il 920 cmq è un full led, scordatelo il clouding...per il 3D non è la perfezione ma su tutto il resto...giù il cappello!
 
L'855 non soffre di clouding...non ce l'ha nessuno nella pagina ufficiale su 74 possessori. Da 65 non c'è...Purtroppo in Italia non uscirà l'HX955 che ci sarà nel taglio da 65! Il 920 cmq è un full led, scordatelo il clouding...per il 3D non è la perfezione ma su tutto il resto...giù il cappello!

quindi a parte un plasma se vado di 65 devo per forza andare sul sony 920 giusto?
l'es 8000 da 65 come si comporta?

p.s. un 55 da 320cm di distanza non è il massimo vero?
 
secondo me un 55 da 320cm ti va piccolo..io avevo un 60 da 280cm ed era un pelo grandino in SD ma ci si abitua subito, ottimo per l'HD, ora credo che andrò sul 55 ma non senza riserve a riguardo...io non scenderei sotto il 60" da 320cm, anche un 65" se l'uso è prevalentemente HD..

per il resto quoto mauro se vuoi un led cosi grande vai di 920, oppure se vuoi tenerti qualche soldo un 65ST50, secondo me piu sali di pollici piu il divario tra led e plasma aumenta..personalmente ho sempre l'impressione che il livello dei neri dei led siano inversamente proporzionale al polliciaggio, piu aumentano le dimensioni del pannello più il nero peggiora..ma magari è una mia impressione

personalmente non ho mai sentito nessuno dire "mannaggia ho preso il 65" ma era molto meglio il 50"....invece ho visto molti 55" sul mercatino venduto con motivazione "passaggio a 65" :D
 
Ultima modifica:
Veramente è la distanza consigliata per un 55 pollici! Un 65 devi metterti sui 4 metri...

sei sicuro mauro? leggo ovunque pure qua sul forum che per la visione dei canali in hd con un 55 pollici si dovrebbe stare a circa 2,5mt
soprattutto per i canali in 3d. Non parlo degli SD ovviamente ma degli HD.
Quindi dici che un 65" da 320 cm sarebbe troppo grande?

p.s. il 920 da 65 pollici soffre di blooming :( che diamine ste tivi da mille k hanno cmq difetti ufffi
 
E' una tua impressione Zed...Più aumentano le zone più aumentano le zone del dimming. E' tutto proporzionato. Parlo cmq delle tv led che per me contano. Ovvio che una tv entry level o media da 55 la scarterei a priori. Per tagli così SOLO top di gamma in ambito led e che abbiano un ottimo dimming. Altrimenti plasma.

@gamer
Non è che il 920 soffre di blooming..è la tecnologia Full led che ne soffre. Come il plasma soffre di Dithering...sono cose della tecnologia. Il full led avendo e spingendo i led direttamente dietro al pannello, su uno sfondo nero con un oggetto centrale lilluminano solo il soggetto centrale, creando una sorta di aurea intorno. Se diminuisci la retro il fenomeno tende a sparire e lo noterai solo se ti metti di lato alla tv. Lo ZL1 ad esempio ha molto meno blooming ma ha 512 zone di controllo del dimming!
 
boh a me sembra sempre che il sony 855 da 40" ha una buona resa (e infatti mi piace) mentre il 55" lo trovo sempre un pò smorto :D...e la cosa strana e che noto lo stesso anche per gli ES8000...mah..

credo che il blooming non sia il principale problema del 65" 920, ammesso che ne abbia, onestamente mi preoccuperebbe di piu il prezzo :D
 
quindi grosso modo riassumendo se vado di led come taglio 65" la scelta è tra ES8000 (clouding) e HX920 (blooming)
mentre se vado di 55" o HX855 o ES8000(clouding)
giusto?

io che amo la definizione e un po di lucentezza cosa mi consigliate?
 
Top gamma sui 65 pollici plasma?
Panasonic 65VT50. Di meglio non esiste ;)

io sono mezzo innamorato dell'es8000 il problema di cui ho paura è il clouding enorme viste le dimensioni

Il clouding bisogna vedere se c'è ed eventualmente in che misura. Tieni presente alcuni fattori: primo, molte volte il pannello si assesta con un po' di ore di utilizzo (qui si parla del famoso "rodaggio"); secondo, tanti utenti che lamentano clouding e/o coni di luce, in realtà con le giuste impostazioni non lo vedono più (al buio retroilluminazione a 8 e non a 20, altrimenti ti bruci la retina :D ); terzo, esiste sempre il diritto di recesso o il cambio in un negozio fisico, quindi non vedo perché uno dovrebbe negarsi la possibilità di provare un prodotto di cui è innamorato ;)
 
io personalmente su quella misura prenderei un plasma..

cmq hai detto bene la scelta è tra quei due prodotti, a meno che tu non voglia includere anche lo sharp da 70 :D che cmq rimane sotto come qualità complessiva..

poi siamo sempre li, sony piu morbido, samsung piu razor..non farti spaventare dai colori samsung perchè ti assicuro che ben calibrato offre una resa praticamente perfetta come colori e naturalezza..poi la cosa va a gusti..

giusto x par condicio da non-led-fan vorrei ricordarti che il blloming non è un difetto sony, ma una caratteristica led, e come tale ne soffre anche l'ES8000, per lo meno in egual misura al sony.....ma io nn mi farei troppi problemi a riguardo, non mi sembra che ne siano cosi tanto affetti da poter essere un problema..
 
parlando del panasonic vt50 che resa ha nei canali hd e soprattutto come si comporta con i 3d e videogames?

La resa nei canali HD è superba! Va bene anche in SD.
Il 3D è ai massimi livelli, e come tutti i plasma è velocissimo nei giochi. Devi solo far attenzione a non giocare per troppe ore di seguito quando ci sono immagini fisse, pena ritenzione e (nei casi proprio estremi) burning.
 
Top