|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: TV LCD-LED 40" di Qualità 700-1000 euro
-
28-09-2012, 14:03 #16
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
L'ST50 ha lo stesso identico pannello del GT50, ha soltanto le calibrazioni avanzate in meno e le modalita THX, se ci perdi qualche ora a calibrarlo l'ST50 puo avere la stessa resa del GT50. Rispetto al GT30 gia l'ST50 è parecchio migliore sia come pannello che come elettronica.
-
28-09-2012, 14:10 #17
molto interessante.Mi rendo conto che ovviamente il mio sbalordimento possa dipendere anche dai settaggi e la condizione non ottimale di fruizione in un centro commerciale.
Mi chiedo, se volessi farmi una chiavetta da test da provare sul televisore oltre a mettere un film\telefilm in SD e uno in HD che conosco che altro materiale potrei usare per una verifica ?
-
07-11-2012, 13:21 #18
In attesa che torni diponibile un 50ST50, se volessi giocare al ribasso con un UT50, oltre al nero meno nero e il trattamento antiriflesso, considerando che lo vedrei principalmente di sera a luci spente, noterei grosse differenze a livello immagine.E a livello di software?
Sono innamorato di un GT50 ma sono pronto anche a de-escalare se la qualità video si mantiene alta :-D
-
07-11-2012, 22:47 #19
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se lo guardi di sera ed al buio o in penombra non noterai differenze tra l'UT50 e l'ST50. Ti posso assicurare che per quel che costa, l'UT se visto in condizioni di poca illuminazione vale molto piu di quel che spendi. Ovviamente il GT50 avendo il processore dual core se la cava meglio con le applicazioni smart tv, ed un pelino meglio sulle immagini in forte movimento, ma ovviamente costa quasi il doppio dell'UT quindi deve essere superiore altrimenti non si venderebbe!
Ti do un'idea numerica almeno secondo il mio parere che li ho visti tutti e 3 all'opera:
UT50 voto 8 al buio o poca luce, 6 con molta luce
ST50 voto 8 al buio o poca luce, 8 con molta luce
GT50 voto 9 al buio o poca luce, 8 1/2 con molta luce.
Ovviamente ho considerato la visione di materiale blu ray per tutti e 3 i tv.Ultima modifica di Plasm-on; 07-11-2012 alle 22:51
-
03-12-2012, 17:11 #20
Sabato ho visto fianco a fianco un VT50 e un UT50 e devo dire che a livello di qualità immagine mi sono sembrati effettivamente comparabili, tolte tutte le variabili del cc che però erano comuni ad entrambe sono rimasto stupefatto dell'alta qualita del UT. Alcuni dettagli si notavano a livello di differenze nel senso che l'immagine del VT era leggermente superiore.MA sono rimasto strabiliato dall'immagine dell'UT. Sono sempre più indeciso perchè alla luce dell'esperienza che sto maturando seguendovi , credo di potermi "accontentare" anche di un UT50 e di poter sopravvivere con due sole porte HDMI. Delle prestazioni smart tv mi interessa fino ad un certo punto , la qualità di immagine a cui do piu importanza è ampiamente soddisfatta.Devo dire anche che nonostate il posto fosse discretamente illuminato (non proprio sparatissimo) i neri tenevano e il riflesso diretto quello è effettivamente presente un po su tutti i televisori.
Credo mi toccherà aspettare il dopo-natale per strappare qualche ulteriore offerta...mi sa che la prima offerta vantaggiosa che trovo tra 50ut50 e ST determinerà l'qcquisto :-D
-
03-12-2012, 23:06 #21
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Panasonic quest'anno ha sfornato dei tv entry level con prestazioni molto elevate rispetto agli scorsi anni, se comparavi una serie U con la serie V della gamma 2009 notavi una differenza abissale! Quest'anno se compari al buio l'UT50 ed il VT50 noti solo una leggera differenza. Per quel che costa poi l'UT50 davvero non trovi di meglio a quel prezzo.