Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    178

    Philips PFL6007, che ne dite?


    Ciao a tutti, forse dopo tanta ricerca ho trovato lo schermo adattoperil mio salone nuovo.

    Premetto di essere abbastanza ignorante in materia, quindi vi scrivo per questo. Innanzitutto cerco un display non troppo costoso, ergo una fascia media, che dovrà accontentarmi un 60% in HD (sky), 30% in games e un 10% bluray. Il 3d lo assecondo, per ora.
    La scelta è ricaduta sul Philips per una cosa soltanto: l'ambilight. Non me ne fotteva una mazza sino a quando non sono stato dai miei per qualche giorno e ne sono rimasto folgorato. Proprio per questo ho scartato il 5007 nonostanta, forse, ha un pannello migliore (samsung contro quello LG della serie 6000).

    In precedenza ero quasi convinto di prendere un LG55LM670 (poi scartato per via del mostruoso input lag) o un Sammy ES6900.

    La mia paura è in primis il pannello LG e quì affido a voi: essendo lo stesso che monta l'LM660 ritroverei lo stesso problema relativo all'input lag o è un discorso di elettronica indi per cui non dovrebbe succedere?

    A 2,90 mt consigliate un 55 o un 47?

    Se avete.altri display da consigliarmi fate pure. Grazie e buona domenica!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    20
    Effettivamente con l'ambilight dovresti sopperire alle mancanze del pannello cinese TPV sulle tonalità scure ed il contrasto. Ho aperto una discussione ieri sera simile alla tua, ma relativa ai 40". Io sono indeciso tra il Sony HX750 ed il Samsung ES6900. A parte il prezzo non penso che ci siamo grosse differenze rispetto alla taglia che cerchi.

    http://www.avmagazine.it/forum/121-c...ri-scelte-2012
    Ultima modifica di blusaharian; 16-09-2012 alle 11:27

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    E' arrivato il momento dei philips?

    Io ho un vecchio 9960 HD ready, tuttora lo considero il mio primo TV, e l'ambilight è veramente di effetto, ma più come elemento di arredo che come funzione per la migliore visione.

    Però finora non ho mai sentito parlare bene dei Philips ultima generazione. Spero che tu abbia ragione.

    Per quanto rigurda LG secondo me è uno dei migliori pannelli fascia media, nonostante le critiche fortissime da più parti.

    Ma tu quanto giochi per tenere all'input lag?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da tiny59 Visualizza messaggio
    E' arrivato il momento dei philips?

    Io ho un vecchio 9960 HD ready, tuttora lo considero il mio primo TV, e l'ambilight è veramente di effetto, ma più come elemento di arredo che come funzione per la migliore visione.

    Però finora non ho mai sentito parlare bene dei Philips ultima generazione. Spero che tu abbia ragione.

    Per quanto rigurda LG sec..........[CUT]
    Abbastanza e quasi sempre in multiplayer online :/

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    178
    Ad ogni modo dite che un 46/47 a 2,90mt di distanza va bene?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    84
    guarda io ho il divano a 2,50-2,80 e mi sto orientando su un 46-47 ma il 50 sarebbe (come si dice qui) "la morte sua".

    per quatno riguarda il tv, anche a me piacciono i Philips (tanti ricordi di gioventù) ma pare che da quando la casa madre olandese ha venduto la divisione TV ad una azienda cinese, qualcosa è cambiato nel rapporto verso questa marca, ma non ho dati oggettivi per guiustificarle questo.

    Infine ti consuiglerei di guardare anche il panasonic della serie e5e o et5e (3D), mi sono sembrati carini esteteicamente, sono molto luminosi e pare che con i games vadanop bene, anchese montano (almeno il 3D) pannelli LG (è il 3D passivo).

    almeno dagli uno sguardo, si trovano nei cc.

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    L'input lag non dipende solo dal pannello ma anche dall'elettronica usata, i pannelli di nuova generazione lcd non soffrono in se di un lag così alto altrimenti vedresti scie quando guardi la tv.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da ciccioformaggio68 Visualizza messaggio
    guarda io ho il divano a 2,50-2,80 e mi sto orientando su un 46-47 ma il 50 sarebbe (come si dice qui) "la morte sua".

    per quatno riguarda il tv, anche a me piacciono i Philips (tanti ricordi di gioventù) ma pare che da quando la casa madre olandese ha venduto la divisione TV ad una azienda cinese, qualcosa è cambiato nel rapporto verso ..........[CUT]
    Eheheh, in realtà per un 50" dovresti puntare ad un plasma o ad un led import.
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    L'input lag non dipende solo dal pannello ma anche dall'elettronica usata, i pannelli di nuova generazione lcd non soffrono in se di un lag così alto altrimenti vedresti scie quando guardi la tv.
    Lo so, ma dei led LG si dice un gran male circa l'input lag... Tu che ne pensi?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Sinceramente non ho mai avuto un LCD LG ne l'ho testato, quindi non posso dirti nulla di certo.
    Il mio consiglio è questo: visto che per te l'input lag è un elemento fondamentale, ti consiglio di leggerti un po di recensioni di vari tv dove questo parametro è misurato e quindi hai dei dati affidabili. Per quel che ne so, anche se sconsigliati per il problema ritenzione, i plasma dovrebbero essere i tv con minor input lag in generale. Visto che a te serve un lcd, l'unica è confrontare le recensioni e vedere quale lcd fa meglio in risposta.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    4

    lg pessimi, i panasonic si fanno i pannelli da soli almeno fino a pochi mesi fa (gli et5 però sono lg).. cmq l'et5 è una spanna sopra anche al 6900 e ha un basso lag, poi magari per design e come smart tv fa pena rispetto a lg e samsung...
    Ultima modifica di ivao; 08-03-2013 alle 10:02 Motivo: rettifica


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •