Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647

    allora ci siamo
    qualche dritta per l'acquisto?
    naturalmente in messaggio privato grazie

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da ninodiz Visualizza messaggio
    ok giusto
    attualmente ho un LG 42" hd ready
    e se devo fare un upgrade conviene farlo bene
    quindi ok per il gt50
    alternative non ne vedo
    Se vuoi spendere meno non scendendo di qualita' ti consiglio il 50ST50, lo trovi solo on line ma con 1000 euro ti porti a casa un signor tv anni luce migliore dell'LG50PA6500.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    a cosa rinuncerei se comprassi il
    tx P50U30

    ci sarebbero delle offerte interessanti

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il 50U30 è un plasma entry level dell'anno scorso (filtro antiriflesso scadente), sinceramente viste le tue esigenze ti consiglio di spendere almeno 1000 euro e prendere on line unPanasonic 50ST50E che è un ottimo tv senza tanti fronzoli, ha un pannello di ultima generazione Panasonic a 2000Hz, l'elettronica è di buon livello ed a detta dei possessori ha poco da invidiare al top di gamma 50VT50. Visto che devi upgradare ti sconsiglio di prendere prodotti piu economici visto che il tv ce l'hai e funziona, a questo punto se non arrivi alla cifra per prendere qualcosa di valido è meglio rimandare la spesa di qualche mese e non comprare qualcosa di cui dopo potresti pentirtene.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    ...e cosa ne pensi del TX-P50G30E??

    "perderei" una generazione e il 3D, ma avrei il THX e risparmierei 250 €

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il 50G30E è un ottimo tv 2D, ma se non ti costa troppo sacrificio ti consiglio di spendere qualcosa in piu e prendere il 50ST50 che non ha il THX ma ha un pannello piu performante (subfield 2000 Hz contro i 600 del G30) ed un'elettronica sicuramente migliore.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Segui il consiglio di PlasmOn. Capisco che vuoi risparmiare e con quei modelli lo faresti ma appunto perchè sono dell'anno scorso e di fascia bassa.
    I modelli Panasonic di quest'anno sono molto più evoluti e vale veramente la pena spendere qualcosina di più!

    Come alternativa valuta il Samsung 51E6500 che costa circa come il Panasonic 50ST50!!

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    grazie per i consigli
    ieri sera ho verificato la distanza di visione in 2,90 metri
    sarei tentato anche per un 55"
    soffrirei per i dvd, ma godrei per i blu ray...
    vi terrò aggiornati... grazie ancora

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Per i bluray da 2,90 è poco anche un 65 (la distanza di visione per i bluray e 3D con un 65 è di 2,4 metri mentre con un 55 è 2,1 metri) pertanto non credproprio tu possa "soffrire" con i DVD da 2,9 metri con un 55.
    Rispettando le proporzioni rispetto a quanto detto sopra, io ho il 50 a 2 metri e i dvd non sono una sofferenza (sono accettabili come può essere accettabile la qualità di un dvd rispetto ad un bluray) e perlomeno mi godo i bluray nella maniera migliore possibile.
    Sono dell'avviso che la qualità ci debba essere là dove serve e dove deve essere messa in condizione di esprimersi: meglio godere al top nei Bluray e rinunciare a qualcosina nei dvd anzichè migliorare poco o niente ciò che è di minore qualità come i dvd rinunciando a far esprimere il top ai bluray.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Non sono esperto di distanze ma quei valori che citi per i blu ray non sono tassativi, si può spaziare un po, altrimenti ti devi comprare un 100 pollici.
    Vorrebbe dire che col tuo krp da 50 pollici finora hai "rovinato" la visione di tutti i blu ray che hai finora visionato

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    I valori non sono tassativi certo ma sono i dati tecnici (tra l'altro li trovi anche sui manuali utente Panasonic) e se ti vedi un bluray con un 50 da 3 metri.....ti perdi qualcosa!!
    Posso assicurarti che da 2 metri con un 50 e con i bluray la visione è ottimale, anzi... con il tempo senti l'esigenza di aumentare (ma poi magari si esagera).
    Io penso che la distanza per i bluray (3 vole altezza display) debba essere aumentata un 20/25% per compensare la visione in SD (qualora per il fruitore l'SD sia più importante dell'HD), altrimenti si vanifica troppo l'HD.
    Ovviamente poi si può fare tutto e si può vedere un 32 da 4 metri!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Tale calcolo andrebbe bene solo ed esclusivamente per una visione blu ray e penso pure che se non si applica alla lettera tale formula un blu ray oltre a vederlo bene lostesso percepirai ugualmente la maggior parte dei dettagli.

    Se stessimo tassativamente dietro a quelle formule matematiche non avrebbe quasi più senso fare tv dai 50 pollici in giù e l'acquisto diventerebbe una equazione algebrica dove conta ogni millimetro oltre a dovere ad ogni cambio canale spostare in avanti o indietro il divano per raggiungere la "perfezione".
    Il tutto IMHO ovviamente.
    Ultima modifica di rickiconte; 24-09-2012 alle 18:54

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Quello che consiglio sempre a tutti è di tener conto della distanza specie se si fa un uso intenso del 3D, lì davvero se non segui le distanze prescritte hai un effetto che io definisco "acquario" che ti porta inevitabilmente ad avvicinarti al tv.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    50st50 circa 1000€

    50pa6500 circa 500€

    vale la pena spendere il doppio "solo" per il livello del nero?(contrasto)

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Non è solo il livello del nero la differenza tra questi 2 tv ( gia se confronti il pilotaggio del pannello che sul Pana è 2000 Hz e sull'LG 600 Hz è una differenza notevole). Stai confrontando due tv di categorie diverse, se avessi confrontato l'ST50 all'ES6500 allora lì si poteva discutere su quale prendere. Poi devi stabilirlo tu se vuoi avere un tv che è quasi il top del 2012 come visione od uno che non lo è. E' come chiedere se vale la pena comprare una Croma o una BMW serie 5. Se ti accontenti prendi la Croma tanto entrambe le auto camminano.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •