Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200

    Checché ne dicano i fanboy, il samsung rimane comunque superiore

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    Checché ne dicano i fanboy, il samsung rimane comunque superiore
    Toh un fan boy!

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Plasm-on se hai letto quello che ho scritto appena qualche post più su in questo thread, dove ho motivato la superiorità del sony e del samsung in questione, puoi anche capire il motivo di questa mia affermazione.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    errore. potete cancellarlo.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    io da plasmista convinto sono rimasto stupito dai progressi fatti con i led panasonic..sono passati da un prodotto 2010-2011 davvero mediocre, ad i nuovi modelli 2012 che secondo me possono rappresentare una valida alternativa ai plasma pana (x gli afecionados del marchio) o cmq giocarsela con i top di sony e samsung..

    l'unica cosa è che sony mi pare abbia ritoccato un pò il listino al ribasso con l'855, mentre pana e samsung sono rimasti di conseguenza un pò più costosetti..
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    CE
    Messaggi
    48
    Grazie per tutti i suggerimenti.

    Provo a riassumere un pò.

    ll 3D non è importante, attivo o passivo. Anche l'input lag non mi interessa molto, mi importa più che abbia buon "movimento".

    Per quello che ho capito finora:

    Il Pana et5 è un entry level. A parte il nero il resto non è male.
    Il samsung es6710 è interessante, ma non ho trovato abbastanza notizie sul clouding. Ma se ha la stessa architettura hw del 6800 potrebbe soffrirne ( e molto). Sapete dirmi qualcosa? Se il 6710 non avesse particolari problemi starei su questo ultimo.
    Il samsung es6900 dovrebbe avere una resa simile al 6710, ma costa 200euro in più (una sorta di assicurazione sul rischio clouding? ) Anche del 6900 non ho trovato review.
    Il sony 7hx55 sembra non soffrire di particolari problemi. Ben recensito dal hdportal nella versione a 55" (penso valga anche per il 46). Non ho capito se può essere montato a parete, senza modifiche tipo 855. Peccato per i file mkv, ma posso sopravvivere.
    Il 755 ed il 6900 (e forse il 6710?) dovrebbero montare lo stesso pannello, superiore all'ET5. Anche il movimento è migliore rispetto all'et5. Però costano quasi il 30% in più dell'ET5 e ca. il 20% in più del 6710.
    Ne vale la pena?

    A questo punto, direi 6710 se trovo qualche info su difetti, review, etc, altrimenti sony 755.

    Che ne pensate? Vi viene in mente qualche altro 46-47 pollici nella stessa fascia di prezzo?
    Ultima modifica di ViSa; 28-09-2012 alle 23:01 Motivo: typo

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Resto della mia idea, per il tuo budget i due migliori tv sono 2 plasma: Panasonic 50ST50 o Samsung 51ES6500. Come lcd hai molta meno scelta, prendi un tv di fascia media con quella cifra per quel polliciaggio.

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    se vuoi un led ti dico 755 senza problemi (tra quelli citati)
    da dare in pasto ai miei bimbi preferirei quello che un plasma...ed è cmq un buon prodotto, oppure io starei su samsung che ha un pannello un pelo + robusto anche se meno performante, tra tutti i plasma avuti è stato quello che presentava meno ritenzione, anzi nn ne aveva proprio...xò devi starci attento cmq..

    oppure cerca un VT30-VT20 a prezzaccio, non le offerte patetiche ke fanno in negozio xò, intendo un offerta vera, che anche se te lo danneggiano nn c hai speso 2000 euro..ma meno della metà
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    CE
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    se vuoi un led ti dico 755 senza problemi (tra quelli citati) ..........[CUT]
    E tra quelli non citati? Qualche altro suggerimento ??


    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Samsung 51ES6500 ...... .
    Ho letto di problemi di buzz Certo se sopravvive alle bimbe magari il problema è secondario ... Battute a parte, il plasma era la mia prima opzione, poi mi sono orientato + verso i led per le minori "complicazioni" (2 bimbe, baby sitter, etc etc) , ma senza trovare un qualcosa che mi convincesse al 100% sotto i 1000 euro (forse il 755, con un piccolo extra), ed ora torniamo ai plasma Certo il 6500 (introvabile nei CC) non è male, a parte il rischio buzz, di cui dicevo ...

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se ti spaventa il buzz e vuoi restare in budget vai di 50ST50.

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    11
    Salve mi inserisco nella conversazione! Io sarei dannatamente interessato all'acquisto del sony HX755, da come ne parlate sembra essere un ottimo prodotto, su Amazon.de (vivo in Austria) lo vendono in offerta a 790€ spese di spedizione incluse, ma sono aperto a qualsiasi altra soluzione, purchè non si superi il budget degli 800€. Quello che cerco è una tv che abbia ottime prestazioni in 2d e decenti nel 3d

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da pipecat Visualizza messaggio
    Salve mi inserisco nella conversazione! Io sarei dannatamente interessato all'acquisto del sony HX755, da come ne parlate sembra essere un ottimo prodotto, su Amazon.de (vivo in Austria) lo vendono in offerta a 790€ spese di spedizione incluse, ma sono aperto a qualsiasi altra soluzione, purchè non si superi il budget degli 800€. Quello..........[CUT]
    Confermo che è un ottimo prodotto! Per consigliarti nel tuo acquisto dovresti dirci oltre al budget: la distanza di visione, l'illuminazione della stanza, il materiale che guarderai piu spesso.

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Confermo che è un ottimo prodotto! Per consigliarti nel tuo acquisto dovresti dirci oltre al budget: la distanza di visione, l'illuminazione della stanza, il materiale che guarderai piu spesso.
    Allora, prima di tutto grazie per la risposta! La Tv verrà usata principalmente per la visione di film in Blu Ray, Ps3 e Pc collegato via Hdmi da scheda video, in ultimo per materiale SD che francamente non mi interessa sotto il profilo qualità, mentre per il 3D posso dire che se c'è con prestazioni accettabili lo considero come un'aggiunta gradita.
    La distanza dalla tv sarà di circa 2,50m, la visione prettamente in notturna, salve qualche rara eccezione in cui sarò a casa di giorno.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se lo usi prevalentemente per visione di film blu ray di sera e la tua principale attivita' non è il gioco, potresti considerare un tv al plasma nello specifico un Panasonic 50UT50 che sicuramente va bene per le tue esigenze e spenderesti una cifra ben piu contenuta (meno di 900 euro) rispetto al Sony.

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    CE
    Messaggi
    48

    cambio strategia


    ritorno in topic ...
    non trovando una soluzione che fosse un buon compromesso tra le esigenze di robustezza e qualità, ho pensato di splittare il problema: un televisore da 37-40 pollici per i cartoni delle bimbe e un bel plasma in mansarda (da riarrangiare opportunamente) A parte l'esborso economico, mi semplifico la vita.
    Per il 37"-40" ho letto bene del 40pfl5507 (trovato con pannello sharp a ca 550€), per il plasma a questo punto spero di potermi permettere un 55" (55ST50 ?), magari non immediatamente, ma Natale è vicino
    Che ne dite?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •