Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    11

    Beh non posso più definirmi un videogiocatore incallito come quando avevo 20anni ma settimanalmente un paio di giorni li dedico al gaming, il Panasonic da te consigliato ha problemi in questo reparto? Certo 50" sono forse troppi per la mia stanza.
    Mentre invece coea mi dici dei Philips in particolare il 42PFL6007?
    Su Amazon.de vendono il Panasonic 42" in offerta http://www.amazon.de/gp/aw/d/B007FNI...9183534&sr=8-1
    Ultima modifica di pipecat; 02-10-2012 alle 14:25

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    CE
    Messaggi
    48
    Capisco accodarsi ad un 3d aperto, se l'argomento è lo stesso OK. Ma non mi pare questo il caso ...
    Non pensi sia più semplice ed utile un thread dedicato

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da ViSa Visualizza messaggio
    Capisco accodarsi ad un 3d aperto, se l'argomento è lo stesso OK. Ma non mi pare questo il caso ...
    Non pensi sia più semplice ed utile un thread dedicato
    Purtroppo mi sono dovuto accodare perchè il 3d da me aperto non è stato purtroppo considerato, cmq non voglio di certo infrangere il regolamento e soprattutto arrecare disturbo, se così è chiedo a Plasm-on se posso scrivergli in privato.
    Scusate ancora.

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    CE
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da pipecat Visualizza messaggio
    Purtroppo mi sono dovuto accodare perchè il 3d da me aperto non è stato purtroppo considerato, cmq non voglio di certo infrangere il regolamento e soprattutto arrecare disturbo, se così è chiedo a Plasm-on se posso scrivergli in privato.
    Scusate ancora.
    visto che non hai avuto risposte altrove, allora meglio che continui qui Mi sembrava che il topic del thread fosse un pò distante dalle tue esigenze, ma se ti è utile NO PROBLEM :-)

    PS: non credo che infranga il regolamento


    EDIT1: per il pfl6007 qui e qui due link a recensioni

    EDIT2: io, alla fine, per le bimbe ho ordinato un 40pfl5507, con pannello Sharp (almeno spero!) Bestbuy per HDPortal. NB: il 46pfl5507 monta un pannello Samsung
    Ultima modifica di ViSa; 02-10-2012 alle 16:45 Motivo: add links

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da ViSa Visualizza messaggio
    visto che non hai avuto risposte altrove, allora meglio che continui qui Mi sembrava che il topic del thread fosse un pò distante dalle tue esigenze, ma se ti è utile NO PROBLEM :-)

    PS: non credo che infranga il regolamento


    EDIT1: per il pfl6007 [URL="http://www.avmagazine.it/forum/69-display-e-tv-lcd-full-hd/211951-philips-line-up-201..........[CUT]
    Grazie ViSa per la compresione, purtroppo il 3d da me postato è vuoto
    Cmq ora darò un'occhiata ai link che mi hai segnalato, sono interessato al Sony HX755 ma come ho già detto non escludo a priori altre alternative e questi Philips mi sembrano interessanti almeno sulla carta.
    Su Amazon.de ha un rating più basso dell'HX755

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    11
    Hai quindi preso il Philips 5507, spero proprio che ti arrivi con il pannello Sharp, sarei tentato anche io dato il prezzo su Amazon tedesco 649€... dannazione!! sono entrato nella più totale confusione, più spulci e più ti si ingarbugliano le idee, è spuntato fuori l'LGLM620, ne parlano tutti molto bene ed in offerta lo vendono a 599€d contro le 790€carte per il Sony HX755, che dire, sono l'eterno indeciso che cerca "giustamente" di centrare l'acquisto perfetto (se così si può chiamare). Il budget è di 800€ e vorrei poter riuscire a comprare una tv di almeno 40" con un ottimo 2d ed un discreto 3d, adatto insomma ad ogni utilizzo dai games ai BRay.

    Edit: Philips 40PFL5507K a quelo prezzo (629€) ti regalano anche un lettore Blu Ray 3d mentre il 6007 costa 792€
    Ultima modifica di pipecat; 03-10-2012 alle 06:54

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    CE
    Messaggi
    48
    Come avrai letto, ho cercato per un pò un televisore che coniugasse le diverse esigenze familiari, alla fine ho deciso di prendere un tv + piccolo (40" rispetto al 47"-51" da cui ero partito) di qualità accettabile e "dedicato" alle bimbe. Poi con calma cercherò un 50"-55". Il 40pfl5507H/12 (Sharp) l'ho trovato online a 549€+s.s. Penso spedisca anche abroad.
    Nel tuo caso, da 2.5 m un 40" mi sembra piccolo, meglio un 47" o un 50"-51". Come ti ha gà detto chi ne sa molto più di me, con 800€ è dura, a meno di non andare sui plasma, tipo Pana UT50 / Samsung E550 oppure se sfori un pò Samsung 51E6500 / Pana 50ST50. Per i Samsung ho sentito parlare di problemi di buzz, ma non ne sò molto.
    Su LCD io ero partito dal 47ET5: si trova a ca 800€, ottimo se giochi e soprattutto se hai molta luce, ma non è il tuo caso, altrimenti neri molto poco scuri. Per l'LM620 più o meno stesse considerazioni, ma tutti mi hanno detto che è preferibile il pana. Entrambi 3D passivo.
    Poi salendo di prezzo, ES6900 o Hx755, quest'ultimo molto meno multimediale ma più plasma-like. Avevo trovato anche buone recensioni sullo Sharp LE833, modello 2011, che sembra ancora valido. Ma sei sempre sopra budget. Come alternativa a meno, EX720, se non ti interessa il 3D (deludente).
    just my 2c

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da ViSa Visualizza messaggio
    Come avrai letto, ho cercato per un pò un televisore che coniugasse le diverse esigenze familiari, alla fine ho deciso di prendere un tv + piccolo (40" rispetto al 47"-51" da cui ero partito) di qualità accettabile e "dedicato" alle bimbe. Poi con calma cercherò un 50"-55". Il 40pfl5507H/12 (Sharp) l'ho tr..........[CUT]
    Allora, oggi ho misurato la distanza esatta dall'eventuale tv, sono 170cm mi ero un po' allargato. Il budget può essere un problema però coke ti ho già detto su Amazon.de il Sony HX755 lo vendono a 790€ quindi buono per me; il mio unico dubbio stà nella differenza tra il Sony ed il Philips, quest'ultimo costa ben 200€ in meno con lettore blu ray 3d in regalo, mi chiedo quindi che differenze ci siano tra i due modelli

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Una differenza così sostanziale nel prezzo gia dovrebbe spiegare da sola come stanno le cose...

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Una differenza così sostanziale nel prezzo gia dovrebbe spiegare da sola come stanno le cose...
    Il Philips di listino su Amazon.de viene dato a 900€ scontato 670€, evidentemente non ha superato la prova sul campo, difatti il rating è più basso rispetto al Sony HX755 che conta 4,5stars su 5 contro le 3,5su5 del Philips, perciò presumo tu abbia ragione
    Rimando sempre perplesso, stavo cercando qualche rece sul questo Panasonic TX L42EW5 tu cosa ne pensi?

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    CE
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da pipecat Visualizza messaggio
    il Sony HX755 lo vendono a 790€ quindi buono per me; il mio unico dubbio stà nella differenza tra il Sony ed il Philips, quest'ultimo costa ben 200€ in meno ..........[CUT]
    Personalmente tra HX755 e PFL6007 andrei sul primo, senza pensarci troppo. Visti live in CC i Sony mi sono piaciuti più di Samsung e Panasonic (led), sono molto più "plasma" come visione.
    Con il 5507 risparmieresti (si trova a 550+sp.sp), con il pannello sharp ne parlano bene (occhio, esiste anche la versione con pannello samsung, inferiore dicono), imho meglio del 6007 (almeno risparmi), ma penso sia inferiore al Sony. Il Pana 5E non lo conosco.

    Ma hai escluso il plasma?


    EDIT: per uscire dal coro prova a dare un'occhiata allo Sharp 40LE833 (qui una recensione: "highly recommended award 2011" ). Sulla carta sembra interessante.
    Ultima modifica di ViSa; 04-10-2012 alle 14:42

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    11

    Citazione Originariamente scritto da ViSa Visualizza messaggio
    Personalmente tra HX755 e PFL6007 andrei sul primo, senza pensarci troppo. Visti live in CC i Sony mi sono piaciuti più di Samsung e Panasonic (led), sono molto più "plasma" come visione.
    Con il 5507 risparmieresti (si trova a 550+sp.sp), con il pannello sharp ne parlano bene (occhio, esiste anche la versione con pannello samsung, inferi..........[CUT]
    Ottimo punto il tuo, mi stai portando verso l'illuminazione!
    Non ho escluso il plasma ma non sono riuscito a mettere a fuoco nessun modello, i Panasonic su quella fascia di prezzo sono buoni?
    Lo Sharp oltre ad essere di difficile reperibilità è un pò fuori dal mio budget


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •