Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Consiglio "prima" TV

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    1

    Cool Consiglio "prima" TV


    Buongiorno a tutti.

    A breve convolerò a giuste nozze e, tra le cose non urgenti ma che mi piacerebbe avere in casa, c'è il televisore. Per non fallare nell'acquisto ho pensato di rivolgermi a voi, dato da tempo apprezzo la vostra competenza nei post del forum (senza mai intervenire per la mia inesperienza).

    Leggiucchiando qua e là mi sono orientato verso un Samsung LED UE46D7000, in quanto mi pare soddisfare le mie (pseudo)esigenze che sono:

    1) Connettività spinta, visto che mi piace "smanettare" con pc e aggeggi vari, e quindi gradirei collegarmi al TV senza troppi patemi;
    2) Utilizzo orientato alla visione di film in HD (Blu-ray, .mkv, DVD) per un 50%, televisione da Digitale e SAT (No Sky) per un 30% e un rimanente 20% diviso tra videogiochi e utilizzo multimediale;
    3) Design, poiché la televisione si trova in un luogo particolare, di passaggio, e si nota molto la finitura anche del retro.


    Devo dire che ho visto anche un TV della Philips, ancora LED, con le luci dietro (non che mi interessino) che mi ha stupito per la bellezza delle immagini, ma costicchia parecchio.

    Mio budget previsto: 1500 €, ma se c'è qualcosa di paragonabile a meno (es. Samsung UE46D6100?) è meglio, così come se invece con poco di più ci sono prodotti migliori posso valutarli.

    Inoltre non sono affatto fissato sul LED, mi piace di più perchè mi pare consumi meno, ma sono benaccetti consigli e suggerimenti...


    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200

    IL D7000 è un ottimo televisore ma con il tuo budget prenderei l'ES7000 (che lo ha sostituito quest'anno), dove hanno apportato diverse migliorie, dal processore dual core al moto, fino all'uniformità del pannello.
    Se acquisti online spendi anche meno
    http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tel..._46es7000.aspx


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •