Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    35

    Home Theater in teoria ma un semplice 2.1 con però tutti i contenuti "liquidi"
    Stavo guardando anche il Kaleidescape che mi sembra interessante

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Per la gestione dei contenuti liquidi ti potrei consigliare un SERVER UNRAID, con poca spesa, hai uno storage essenziale, upgradabile poco a poco...basta un mini PC con 3 porte esata e fino 3 case esterni da 8 dischi (FANTEC) e un minimo di dimestichezza...puoi metterlo anche in cantina (io l'ho in garage collegato con una powerline...)

    Ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    35
    preferirei non fare un rack e relativo server poichè, pur avendo moooolta dimestichezza con l'informatica preferisco avere dispositivi che se non funzionano chiamo l'assistenza e ci pensano loro.
    Altrimenti un rack con server raid 5 da 6Tb, magari Windows visto che ha un dlna funziona bene e sono a posto.
    Ma poi non avrei quelle "chicche" tipo copertina del DVD o BR rippato, bisogna stargli dietro compresi aggiornamenti, visur, etc.
    Oppure un NAS rack di alto livello ma in questo caso avrei le limitazioni intrinseche del dispositivo.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.681
    Io direi che ti conviene prendere una tv di altra marca (non vedo tutta questa necessità di integrazione), eventualmente una soundbar da abbinarle (se vuoi un 2.1 compatto, secondo me è meglio, almeno hai un 7.1 reale, che poi cerca di ricrearti la sensazione di avvolgimento meglio che può), per il discorso dei file liquidi hai l'imbarazzo della scelta (un dispositivo comunque ti serve, quello non può essere integrato nella tv), tra lettori multimediali, HTPC anche già configurati (se hai timore di avere problemi realizzandone uno tu) e lettori blu ray evoluti.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Già, allora un NAS QNAP (con il limite del numero dei dischi che puoi utilizzare) a cui collegarti dal tv stesso o da un player multimediale...dal più evoluto DIGIFAST, che gestisce anche SKY e ha un supporto tecnico che ti aggiorna tutto compresi videowall drivers etc etc, ad un Dune o Popcorn o Mede8er


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •