|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Consiglio 40" - 42" per sostituire SONY KDL 37V5500
-
28-08-2012, 18:29 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 111
Consiglio 40" - 42" per sostituire SONY KDL 37V5500
Buonasera, dopo i buoni consigli che mi avete dato in passato, torno in occasione della sostituzione del primo LCD che andrà a sostituire l'ottimo SONY KDL 37V5500. Quest'ultimo prendera' il posto del vecchio cassone della mamma
Le esigenze non sono cambiate molto:
dimensioni 40 o 42 per visione da 2 mt circa
vedo soprattutto SD e qualche film in HD quando capita ma non sono un fanatico della perfezione dell'immagine a tutti i costi.... una qualità delle immagini pari a quella del vecchio 37 mi basta ed avanza.
PS3 con preferenza per giochi tipo FPS;
non mi interessa il 3D;
non ho impianti home theatre ne' satellite;
deve avere sicuramente lo schermo OPACO;
mi piacerebbe che avesse la possibilità di vedere i video MPEG1 e Divx direttamente dalla USB senza bisogno di lettori esterni;
budget 700 euro max;
in casa ho tutto sony e mi sono sempre trovato benissimo... ma ultimamente mi attizzano molto anche i Samsung.
Se mi dite che i nuovi plasma hanno superato i vecchi problemi di cui leggevo anni fa e che non consumano piu' come delle "betoniere" posso prendere in considerazione anche loro.
Grazie per tutte le info che avrete voglia di ripetere ancora una volta
-
29-08-2012, 13:55 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 111
Trovato qualche modello compatibile con il mio budget... che mi dite? SONY KDL-40EX520 o Samsumg 406900.
-
29-08-2012, 13:57 #3
tra i due prenderei ad occhi chiusi il samsung 40 E6900
-
29-08-2012, 14:00 #4
Non è il concorrente del samsung l'EX520...bensì l'HX755! Valuta tu, quel Sony e quel Samsung sono ottimi per qualità prezzo, scegliere dipende dal tuo occhio. Cerca di vederli dal vivo.
Se ti sei sempre trovato bene con Sony(come me, mai un problema) puoi anche continuare la tua avventuraTv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
29-08-2012, 14:29 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 111
Visto il 755.. bellone ma costicchia. Il 520 e' una idea cosi' malsana? Considerato che 3d non mi interessa ed il WiFi nemmeno... l'elettronica e' cosi' datata rispetto ai modelli nuovi?
Vederli dal vivo e' cmq un problema... ormai e' difficile trovare un negozio fisico con tuttta questa varieta' di modelli.
Oppure follia a basso prezzo... il Pana 42UT50?
GrazieUltima modifica di Gierre; 29-08-2012 alle 14:41
-
29-08-2012, 14:57 #6
Potresti prendere in considerazione l'EX720, pannello opaco e rende meglio su nero e contrasto dell'EX nuovo.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
29-08-2012, 15:05 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
L'UT50 te lo consiglio solo se guarderai la tv in un ambiente poco illuminato, altrimenti vedi un nero-grigio.
-
29-08-2012, 17:43 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 111
Il Pana mi affascina soprattutto per il basso costo... e per il fatto di poterlo testare da un'amico che lo ha comprato di recente.
Continuo ad avere un po' di paura col il plasma... sicuramente sono pregiudizi infondati... che 200 euro di risparmio di potevano aiutare a superare
Il samsung, rigurdandolo bene, mi disturba un po' con quella base metallica cromata... la fine del tunnel si allontana
-
29-08-2012, 23:39 #9
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Scusami paura in che senso? Ho sempre avuto tv al plasma in casa mia e non è mai esploso un tv
Se lo ha il tuo amico a questo punto vallo a vedere con calma e poi decidi. Ti ripeto se lo devi mettere in un ambiente luminoso non va bene, ma se lo usi di sera o in un ambiente poco illuminato si vede molto bene nonostante il prezzo.
-
30-08-2012, 08:26 #10
plasma o samsung 6900, il sony ex720 è ancora molto indietro ...
-
31-08-2012, 14:34 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 111
No.. le esplosioni non mi preoccupano. E anche la questione della "impressione" delle immagini fisse mi pare sia stata superata. Sono ancora un po' perplesso per i consumi... in casa a volete resta acceso parecchio... anche solo per sentirci la musica o per giocarci. Tra PC, PS3 e TV non vorrei creare blackout al palazzo
E' stato superato anche il problema dei consumi o e' sempre stato una leggenda metropolitana... ho visto che il Pana in questione e' dato con classe energetica C.
-
31-08-2012, 15:19 #12
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se ci devi ascoltare musica puoi spegnere solo il pannello ed il tv consuma un'inezia. Per i consumi considera che i plasma a differenza dei led/lcd hanno un consumo dinamico ovvero il consumo è proporzionato a quanti pixel sono accesi in quel momento, per essere piu chiari: immagine tutta bianca sullo schermo=consumo massimo, schermo totalmente buio=consumo minimo. Cmq i plasma di nuova generazione non consumano piu quelle quantita' di energia elettrica così elevata come in passato. Devi anche calcolare quanto spendi per l'acquisto di un plasma o di un lcd/led. Alla fine il consumo di un plasma 42" è uguale ad un vecchio crt 29" se non meno.
-
01-09-2012, 12:36 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 111
Mi sono andato a leggere un po' di cose sui nuovi plasma ed in effetti ho visto che,. come mi dicevi tu, il maggiore consumo alla fine si riduce a poche decine di euro all'anno.
Sul modello in questione ho visto pero' che lo schermo e' lucido... lo dovro' posizionare in una sala molto luminosa e vorrei evitare l'effetto specchio. Quindi niente da fare.
Mentre girovagavo sul sito della panasonic ho dato un'occhiata ai loro LED... costano davvero poco e sembrano avere tutte le caratteristiche che mi interessano... come mai nessuno li prende in considerazione? C'e' qualche magagna nascosta nei modelli TXL42E5 e TXL42E30? Ne sai qualcosa? Dopo vado a vedere se esiste un qualche thread dedicato. Ciao e grazie