Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 72 di 72
  1. #61
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    sui plasma pana le mod. Pro vanno attivate dal menu Impostazioni, clic su Avanzamento Isfccc
    Prova se sui led è uguale...

  2. #62
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ma non ha la retroilluminazione questa tv? Nel senso c'è come parametro? Io non l'avevo trovata...
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    36
    grazie trovata! ma professionale 1 ha dei colori giallognoli come cinema... non mi sembra un granchè

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Parti da questa e segui i settaggi che ti hanno suggerito, dovresti migliorare la visione.
    Non è semplice calibrare una tv se non ha disposizione sonde e software, ma partendo da questa modalità potrai rangiungere un risultato sufficiente. Il bianco deve tendere al giallino paglierino molto chiaro per avere una resa più naturale.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    Parti da questa e segui i settaggi che ti hanno suggerito, dovresti migliorare la visione.
    Non è semplice calibrare una tv se non ha disposizione sonde e software, ma partendo da questa modalità potrai rangiungere un risultato sufficiente. Il bianco deve tendere al giallino paglierino molto chiaro per avere una resa più naturale.
    grazie per i consigli ma da "profano" apprezzo di più un bianco "freddo" e con la modalità professional 1 non mi soddisfa con i colori più "giallognoli", o forse è una questione d'abitudine

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da zenzip Visualizza messaggio
    grazie per i consigli ma da "profano" apprezzo di più un bianco "freddo" e con la modalità professional 1 non mi soddisfa con i colori più "giallognoli", o forse è una questione d'abitudine
    Si è anche una questione di abitudine, ma come lo tieni tu la temperatura del colore è troppo alta?
    Poi non so se ha casa tua hai la luce calda oppure hai la luce fredda, perchè tutti consigliano le luci calde sono più rilassanti per gli occhi e non alterano i colori.
    Io proverei per una settimana almeno.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    Si è anche una questione di abitudine, ma come lo tieni tu la temperatura del colore è troppo alta?
    Poi non so se ha casa tua hai la luce calda oppure hai la luce fredda, perchè tutti consigliano le luci calde sono più rilassanti per gli occhi e non alterano i colori.
    Io proverei per una settimana almeno.
    proverò per una settimana, cmq per la cronaca io amo la luce fredda, e la temperatura del colore della tv è impostata su fredda, ecco perchè percepisco colori giallognoli se imposto professional 1 che prevede una temperatura calda del colore.

  8. #68
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    la mod. Pro è tarata di fabbrica per avvicinarsi al riferimento nella resa dei colori (ma comunque ti dà molti parametri di calibrazione su cui intervenire, possibilmente almeno con l'ausilio di un disco test), quindi dovresti cercare di abituare il tuo occhio. In genere dopo un po' se ne apprezza la maggiore fedeltà e naturalezza, prova e vedi un po'... cmq considera che anche il pannello, se è nuovo di pacca e non usato, ha bisogno di lavorare un po' per stabilizzarsi e dare il massimo delle prestazioni.

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Alla fine l'hai preso! Be a quel prezzo non trovavi di meglio, cmq per i problemi di riproduzione che lamenti nella lettura dei files posso dirti avendo 2 plasma Panasonic a casa, che alcuni file vanno benissimo altri danno problemi, per quel che ho capito dalle mie prove dipende dal codec utilizzato per creare il file e non dalla grandezza, infatti il problema mi si presenta molto piu spesso con mkv molto compressi (files piu piccoli) che con quelli di dimensioni grandi. Prova con altri files mkv meno compressi (diciamo 8/10 Gb) e vedi se risolvi. Il problema di scorrere il film avanti o indietro non l'ho mai avuto, mi sa che il file che hai letto non era troppo compatibile con il mediaplayer del tv.

  10. #70
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Alla fine l'hai preso! Be a quel prezzo non trovavi di meglio, cmq per i problemi di riproduzione che lamenti nella lettura dei files posso dirti avendo 2 plasma Panasonic a casa, che alcuni file vanno benissimo altri danno problemi, per quel che ho capito dalle mie prove dipende dal codec utilizzato per creare il file e non dalla grandezza, infatt..........[CUT]
    si ho in download altri mkv belli grossi, proverò oltre che a cambiare file anche cambiando supporto ma dubito che una pendrive o una SD card possano essere piu veloci di un HDD 2.5" di penultima generazione...

    Male che vada sto optando per un mediacenter o qualcosa tipo Apple TV, per avere wireless i miei contenuti in HD, e fare il mirroring dal mio macbook e dal mio Android...

    Al momento in wifi tramite dlna riesco a fare qualcosa ma i tempi di risposta sono davvero lenti, credo che con qualcosa di dedicato la situazione migliori.

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Forse mi son spiegato male, non parlavo del tuo HDD ma delle dimensioni del file e la compressione che usa, se poi sta su chiavetta usb, sd card o HDD non cambia il risultato, almeno nel mio caso.

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    36

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Forse mi son spiegato male, non parlavo del tuo HDD ma delle dimensioni del file e la compressione che usa, se poi sta su chiavetta usb, sd card o HDD non cambia il risultato, almeno nel mio caso.
    si avevo capito , ho pensato anche però che magari cambiando supporto e prendendone uno più veloce si potesse migliorare...sto continuando a fare prove, finche non troverò il modo di godere velocemente dei miei contenuti HD dal macbook e dallo smartphone senza cavi in giro


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •