Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 72
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    Si la percezione del nero con le luci accese è molto buona, il filtro davanti al pannello fa un ottimo lavoro, come hai detto ha un ottimo movimento ma se lo provi in saletta ti accorgi subito che i dettagli non sono perfetti ed il nero non è cosi profondo, l'immagine si appiattisce di molto.
    Nelle condizioni che l'hai visto tu è una signora tv per uso SD tipo programmi televisivi va veramente bene, ma per uso cinema è da scartare.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Secondo me di questo tv tende a dare una descrizione un po' troppo negativa e/o sbrigativa. Del dt50 imho bisognerebbe parlarne con un minimo di circospezione in più: ok il nero che non fa gridare al miracolo in ambiente totalmente oscurato, ma che le immagini perdano dettaglio no.
    Cmq spero di poterlo vedere meglio, mi ha davvero incuriosito, cosa riuscita finora a nessun altro led.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Su questo hai ragione, io ho avuto modo di provarla, i materiali sono buoni, in SD rende bene, il movimento era davvero perfetto, pannello molto uniforme, pochissimo clouding quasi assente, leggeri coni di luci agli angoli, pannello super reattivo unico neo il nero, che ripeto in un ambiente illuminato la percezione è ottima, che poi l'abbiano misurato con sonda è un altro discorso, ma al buio il nero tende al grigio.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Be siamo sempre lì alla fine se si vuole un nero quasi nero ed un'uniformita' dello stesso bisogna passare al plasma. Cmq sia il DT50 che il VT30 sono ottimi tv per le loro rispettive categorie, io ho un VT30 a casa ma ho visto in uno shop il DT50 (premetto che odio i led per il tipo d'immagine che restituiscono) e devo dire che mi ha impressionato favorevolmente, forse per il tipo di taratura che aveva, o per il tipo di pannello, ma non mi sembrava un led per i colori e l'immagine restiruita. Ho provato anche il 3D e devo dire che non aveva nulla da invidiare al mio VT30 come crosstalking.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da zenzip Visualizza messaggio
    al momento non prevedo di usarlo per il gaming, visto che non ho più la xbox, magari tra un anno lo potrei usare per il gaming.

    Dei plasma mi lascia perplesso il fatto che non siano pannelli sottili come i LED (vorrei installarlo a parete), la minore luminosità e brillantezza, e il fatto che siano soggetti ad usura più dei LED, da ignorante la v..........[CUT]
    Da possessore di un VT30 posso assicurarti che il tv è davvero sottile, forse non l'hai visto. Inoltre il plasma non è affatto una tecnologia piu vecchia degli LCD, è una tecnologia diversa che offre vantaggi e svantaggi rispetto a quella LED.
    Se ci devi giocare molte ore ti consiglio un LED, ma se l'uso principale sara' film HD blu ray, MKV, o Sky meglio il plasma.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da zenzip Visualizza messaggio
    ok è ufficiale sono in crisi molti scrivono benissimo del dt50 (qualcuno anche male) e per me ad 800€ sarebbe un vero affare, il vt30 a 750€ sarebbe altrettanto un affare pur essendo un prodotto 2011, ma un plasma che potrebbe soffrire di un po di ghosting ed esteticamente meno gradevole del dt50 vista la cornice e l'impossibilità di..........[CUT]
    Guarda che il VT30 non ha la cornice! E' una lastra di vetro, forse non l'hai mai visto.
    Cmq se davvero puoi prendere quei tv a quel prezzo qualsiasi dei due prendi fai un affare, io il mio 42VT30 l'ho pagato 1300 euro l'anno scorso a settembre!

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Guarda che il VT30 non ha la cornice! E' una lastra di vetro, forse non l'hai mai visto.
    Cmq se davvero puoi prendere quei tv a quel prezzo qualsiasi dei due prendi fai un affare, io il mio 42VT30 l'ho pagato 1300 euro l'anno scorso a settembre!
    l'ho visto l'ho visto...pur non avendo cornice ha le bande nere...che sono praticamente una cornice...un po stile macbook pro

    Mente per il dt50 l'immagine copre tutto fino al bordo per il vt30 non è cosi, anche se esteticamente è come se fosse privo di cornice da accesso la cornice si vede eccome

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da zenzip Visualizza messaggio
    l'ho visto l'ho visto...pur non avendo cornice ha le bande nere...che sono praticamente una cornice...un po stile macbook pro

    Mente per il dt50 l'immagine copre tutto fino al bordo per il vt30 non è cosi, anche se esteticamente è come se fosse privo di cornice da accesso la cornice si vede eccome
    Be è ovvio ma per quel che avevi scritto avevo capito che intendessi una cornice classica che fa spessore per intenderci.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    Citazione Originariamente scritto da zenzip Visualizza messaggio
    Dei plasma mi lascia perplesso il fatto che non siano pannelli sottili come i LED (vorrei installarlo a parete), la minore luminosità e brillantezza, e il fatto che siano soggetti ad usura più dei LED, da ignorante la valuto una tecnologia "vecchia" rispetto al LED [CUT]
    i pannelli ormai sono molto sottili anche quelli dei plasma, c'è chi attacca i 60" plasma a parete. la minore luminosità e brillantezza sono falsità, nei CC non vedi l'effettiva qualità di visione di un TV, non sono settati, ci sono neon sparati ovunque. come falso è anche che siano soggetti ad usurà più dei led, hanno entrambi la stessa durata!

  10. #25
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Il discorso durata credo sia da verificare per bene.
    I plasma hanno dimostrato sul campo (sono presenti sul mercato da oltre 10 anni se non erro) di poter durare svariate decine di migliaia di ore (i modelli da tre anni a questa parte sono dati per 100mila ore prima che l'emissione luminosa si dimezzi, ma ancora teoricamente non da buttare via, in precedenza erano dati per 60mila).
    Gli LCD/ LED sono usciti di recente sul mercato e non abbiamo ancora report di durata a lungo/lunghissimo termine (i vecchi LCD di prima immissione in commercio non li conto perché erano mediamente abbastanza improponibili da molti punti di vista).
    Io, ora come ora, considero più matura e affidabile la tecnologia al plasma.
    Fra qualche anno sapremo quanto durano effettivamente anche gli LCD/LED, ma alla prova dei fatti, non in base a quanto dichiarato dalle case costruttrici.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    da quel che ho letto i produttori danno la stessa durata dei pannelli sia plasma che lcd, parlando appunto di 100k ore

  12. #27
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    sì, però mi riferivo alle ore di utilizzo effetivo da parte degli utenti. Di plasma con svariate decine di migliaia di ore (si parla di almeno 40/50mila) in giro per il mondo ce ne sono tanti, di LCD/LED non mi pare ce ne siano ancora, trattandosi di una tipologia di dispositivi di recente immissione sul mercato. Come sempre, dovremo aspettare riscontri e poi valutare...

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    36
    in definitiva credo che un prodotto del genere (stiamo parlando di fascia alta quasi top di gamma) possa durare senza problemi evidenti per almeno 5-6 anni, con un utilizzo medio di 6-7 ore al giorno, a prescindere dal fatto che si tratti di plasma o LED, quindi il problema per me a questo punto è relativo. Sono più orientato sul DT50 in definitiva ammenochè il nero al buio non sia proprio oscenamente vicino al grigio ma credo che la risposta la potrà dare solo il mio occhio al buio dopo averlo acquistato, ci penso ancora un po, l'alternativa è rappresentata dal 6900 samsung o il d7000 che ho trovato rigenerato ad 860€ e dovrebbe avere un nero migliore

  14. #29
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    sì, in effetti per quanto riguarda la durata in condizioni d'uso normali presumibilmente non ci saranno problemi in ogni caso.

    Citazione Originariamente scritto da zenzip Visualizza messaggio
    ... la risposta la potrà dare solo il mio occhio.........[CUT]
    concordo in pieno

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    36

    in definitiva ecco la scelta http://www.digitalversus.com/tv-tele...sus-table.html tra il Panasonic 42" dt50 e il Samsung 40" D7000 (eventualmente con un sovrapprezzo di 50€ il d8000 ma mi sembra abbiano lo stesso pannello).

    Esteticamente mi piacciono molto tutti e due, il Panasonic sarebbe l'ideale (perfetto anche in sd che io userei tanto) se non avesse un contrasto cosi basso e il problema con i neri (da verificare di persona in ambiente buio), il Samsung è sicuramente un gioiello ma soffre di clouding e vertical banding, non so come scala in SD, ed ha un angolo di visione decisamente inferiore al Panasonic e sarebbe un limite visto che vorrei fissarlo al muro.

    Qualcuno che potrebbe darmi altri pro/contro per questi due modelli? praticamente rigenerati li ho trovati a parità di prezzo, il Panasonic lo prenderei però di persona da un centro assistenza Panasonic, mentre il Samsung dovrei ordinarlo online e mi fido di meno trattandosi di un prodotto rigenerato. Cosa mi consigliate?

    grazie sempre per i consigli ovviamente .


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •