Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 122
  1. #61
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Per pregi e difetti dell'855 basta che legge qui. Per il 920 dovrebbe fare altrettanto nell'altra discussione ufficiale.
    http://www.avmagazine.it/forum/107-d...hx855-40-46-55

    Qui un pò di fotine:
    http://www.avmagazine.it/forum/107-d...86#post3605486

    Questa invece è la discussione ufficiale del 920:
    http://www.avmagazine.it/forum/107-d...lcd-full-hd-3d
    Ultima modifica di MauroHOP; 29-08-2012 alle 14:01
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  2. #62
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    108
    in effetti mi sa che questi soldoni non potrei spenderli, aspetterò allora che cali l'855 mi piacerebbe prenderlo sui 2000 euro.
    Però la curiosità di questo nuovo HX950 rimane ..... eh purtroppo la tecnologia è fatta così.

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Qui costa 2246euro il 55...prima era in offerta e costava 2000...Capace che la rimettono l'offerta.
    Io ho comprato qui, sito affidabilissimo e garanzia italia con 7 giorni di diritto di recesso.
    http://www.elettronicainofferta.com/...rta=&scelta=tt
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Chiudo la discussione temporaneamente per valutare il comportamento di alcuni utenti.
    Riaprirò appena possibile.

    Chiudo la discussione temporaneamente per valutare il comportamento di alcuni utenti.
    Riaprirò appena possibile.

    Mi chiedo una cosa, e la chiedo anche a voi, in particolare a MauroHOP e mrwhite10: luigisan ha aperto una discussione
    (nella apposita sezione) per ricevere consigli riguardo alle differenze tra HX855 e HX920 (quindi entrambi LCD) in merito a un prossimo acquisto.
    Quanti dei messaggi che avete postato pensiate siano stati veramente utili, e quanti invece ritenete abbiano occupato inutilmente spazio
    solamente per confronti/scaramucce/polemiche personali? La discussione è diventata un monopolio tra voi due.
    Tra l'altro il tutto ha riguardato per la quasi totalità dei post non il confronto tra i due TV in questione, ma tra i plasma in genere e gli LCD.

    Oltre a questo:
    MauroHOP, ti faccio notare (per l'ennesima volta, non è una cosa grave, ma doverlo ripetere in continuazione non fa piacere) che una cosa sono i riferimenti (i numeri), l'altra le impressioni e i pareri personali.
    Dire che un TV ha un nero profondo perché lo attestano le persone che lo possiedono manca di senso.
    Cosi' come dire che a casa tua, con le strisce led, la parte nera dello schermo quando vedi film in 21:9 si fonde con la cornice.
    Allo stesso modo non mi pare corretto dire: un TV è difettoso (in genere) perché ci sono utenti che se ne sono lamentati.
    Il fatto è che dando consigli basandosi su queste osservazioni (soggettive), si rischia (in buona fede) di guidare le persone verso la scelta sbagliata e/o di fare disinformazione.
    Oltre a questo, ti ho già chiesto diverse volte di non citare insistentemente un determinato negozio, non perché ce l'abbia con loro, ma perché 1 volta come ringraziamento ci può pure stare, l'insistenza (dopo diversi richiami) invece no, perché comincia ad assomigliare alla pubblicità (ovviamente non ti sto accusando di fare pubblicità occulta, ma sto facendoti notare che N messaggi postati in buona fede comunque ottengono un effetto simile ad una iserzione, che però a quel punto va pagata).
    Infine devi accettare il fatto che la frequentazione dei thread sia libera: se si possiede un plasma Pana, e c'è una discussione sui Sony, si è (ovviamente) liberi di partecipare, mentre mi sembra che tu spesso parta dal presupposto che se una persona possiede un TV di marca X e posta in un thread della marca Y
    lo faccia per denigrare.
    3 giorni di sospensione.

    mrwhite10
    Nonostante nei tuoi post precisi spesso di non voler fare polemica, a me pare evidente come anche tu abbia trascinato in questo thread un discorso con MauroHOP che si era aperto su altri "lidi".
    Per tua sfortuna, inoltre, dato che tenevo la discussione sott'occhio ho avuto modo di leggere alcuni dei tuoi post (come il #31) prima che tu li editassi.
    Non faccio commenti sul provocare, causare una reazione, e poi editare, perché mi sarebbe difficile non scendere sul personale.
    Fatto sta che non sei nemmeno nuovo a comportamenti scorretti, ma mi pare che le sospensioni precedenti non abbiano cambiato più di tanto il tuo comportamento.
    5 giorni di sospensione.
    Ti informo inoltre che sarai contattato dall'Amministratore; in quell'occasione ti spiegherà lui il perché.

    Discussione riaperta
    Ultima modifica di ABAP; 30-08-2012 alle 11:28
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Dunque, vediamo di dare qualche consiglio, spero il più possibile imparziale anche se sono possessore di 920, e di aiuto al povero luigisam che ha aperto il thread per tentare di capire cosa scegliere.
    Semplificando al massimo, se la domanda è "qual'è in assoluto fra i due la tv che globalmente offre, considerando tutti gli aspetti relativi alla qualità dell'immagine (il DVB-T2 per esempio non è da considerarsi un vantaggio in questo senso, ma solo un accessorio...), la qualità più elevata?", la risposta è 920. Non lo dico io, ma autorevoli recensioni come "cnet" che cito testualmente (tradotto in italiano) "l'855 offre il 95% della qualità visiva del 920, costando il 20% meno. Sta a voi decidere se vale la pena la qualità massima per gli euro di differenza oppure no". Insomma, suonava più o meno così...
    Se la domanda è "ad oggi che sono sul mercato entrambi, 855 e 920, qual'è quello con il rapporto Q/P migliore?" Sicuramente l'855... proprio perchè "paga" una leggera minore qualità facendo risparmiare in proporzione non proprio poco...

    Di seguito qualche considerazione:

    Profondità nero: come già stra-detto, vince nettamente il 920. Ovviamente la differenza la si può rilevare o al buio o in ambiente con luce estremamente controllata (semibuio). In tutte le altre condizioni di utilizzo i neri appariranno ESATTAMENTE uguali ed eccellenti entrambi.
    Premessa: quando nelle recensioni parlano di nero "assoluto" si riferiscono spesso ad una schermata completamente nera. In questo caso le due tv (entrambe local dimming) spengono completamente la retroilluminazione fornendo un nero assoluto, ovvero 0 cd/m2. Questa è una condizione che durante la normale visione si verifica 1 volta su 1000, quasi mai diciamo, e prendere questo riferimento per giudicare la bontà del nero è assolutamente inutile e fuorviante.
    Ciò che conta è il contrasto intraframe, ovvero su schermata mista, dove i plasma (top di gamma) sono in assoluto i migliori, un 920 gli si avvicina, un 855 è più distante ma comunque buono.
    Riprova di ciò che affermo: per "simulare" una condizione di schermata mista e misurarla (ed avere un riferimento confrontabile) cosa c'è di meglio di una schermata di quadrati bianchi e neri alternati? Questa costituisce la cosiddetta misurazione del "contrasto su scacchiera ANSI", ovvero una scacchiera standardizzata, dove si va a misurare il valore del nero dei quadrati neri (che sono alternati a quelli bianchi). Ed è qui che un full led come il 920 mostra i muscoli arrivando (secondo una media delle recensioni) ad un ottimo 0,02cd/m2, per alcuni addirittura sotto. L'855 si ferma ad un seppur buono 0,045-0,05 di media che garantisce comunque un buon nero anche al buio, ma non allo stesso livello del 920. Si nota ad occhio? Assolutamente sì, e la differenza non è trascurabile per un appassionato.
    Tanto per darvi un riferimento il VT50 è mediamente intorno (approssimato) a 0,01cd/m2. Capite bene che è più vicino un 920 ad un VT50, che un 855 ad un 920.
    Quello che di buono differenzia un 855 dagli altri edge led è che il nero non sarà da plasma o da full led come profondità, ma comunque è molto uniforme e il local dimming (hardware) a 16 zone di controllo, lavora davvero molto bene e dona all'immagine quel senso di compattezza e qualità che altri edge led non hanno.

    Contrasto: i differenti livelli di nero rilevati su scacchiera ANSI ovviamente incidono in misura direttamente proporzionale sul contrasto.
    Ovviamente a favore del 920: 0,02cd/m2 a 120cd/m2 di luminosità significa un rapporto di 6000:1, mediamente rilevato. Alcuni addirittura riportano 8500:1, la peggiore 4000:1... come al solito delle recensioni bisogna fare una media (la sensibilità delle sonde può essere sostanzialmente differente, stessa cosa dicasi per la bravura del recensore nell'utilizzarla). L'855 con 0,045cd/m2 a 120cd/m2 di luminosità si attesta intorno ai 2600:1, alcuni riportano leggermente di più (3500:1) ma ovviamente la media rimane decisamente più bassa.
    Stiamo parlando di contrasto statico e i valori dell'855 sono comunque molto buoni per un edge led.
    Si nota? Sì, anche se complessivamente il contrasto del'855 è già talmente elevato, che il surplus che offre il 920 può anche essere considerato "over-killing" dalla maggior parte degli utenti, anche quelli abbastanza esigenti.
    Ovviamente i più esigenti ed i puristi apprezzeranno la maggiore (e quindi migliore) dinamica del 920.

    Fedeltà cromatica: entrambi i tv non hanno un sistema CMS per il controllo del colore a livelli estremi e anche il bilanciamento del bianco è di quelli a 2 punti e non a 10 punti. L'elettronica (che condividono: X-Reality PRO) è però molto raffinata e i pannelli di entrambi di ultima generazione (SPVA-PSA, 200Hz effettivi, 12 bit).
    Le recensioni in genere riportano una fedeltà cromatica leggermente superiore con il 920, soprattutto per ciò che riguarda i valori di luminanza (che pesano parecchio sull'avvicinamento al reference), una linearità gamma ottima ma non perfetta per entrambi e copertura totale dello spazio colore.
    Una volta calibrati si nota la differenza fra i due? Come usano dire alcuni calibratori ed esperti: solo in un confronto "side by side" o solo avendo un reference di confronto...
    In generale entrambi i tv offrono una resa molto simile e colori naturali (leggermente più "spinti" quelli dell'855), un quadro quindi che complessivamente li fa definire da molti "plasma-like".
    Meglio il 920 quindi? Sì, ma sul filo di lana....

    Filtro pannello: opticontrast per entrambi, identico, non mi soffermo ad elencarne pregi e difetti in quanto in una scelta fra i due la cosa non incide.

    Blooming: il 920 raggiungendo un nero più profondo mette leggermente più in evidenza il blooming, che nel caso del 855 si presenta in taluni casi ma appare più "sfumato" e quindi meno evidente.
    Le situazioni in cui in entrambi i tv si manifesta sono piuttosto rare (es. titoli coda dei film, piccole icone su sfondo completamente nero..) e a parer mio poco fastidiose.
    Chi fa meglio? In termini assoluti l'855, ma il motivo è ovviamente il nero meno profondo che fa da contrasto "all'alone".
    D'altronde il blooming talvolta leggermente più in evidenza è "lo scotto da pagare" quando si sceglie un full led.

    3D: qui la cosa diventa di difficile valutazione. Le recensioni del 920 sono state fatte tutte all'inizio (con i primissimi fw) e alcune di esse evidenziarono un leggero cross-talking. I firmware successivi hanno risolto il problema.
    Ora, stabilire se il 920 abbia raggiunto il buon livello di 3D che tutte le recensioni dell' 855 hanno rilevato è cosa ardua.
    Entrambi (retroilluminazione a parte) hanno lo stesso tipo di pannello (3D 4x), la stessa elettronica (X-Reality PRO), la possibilità di utilizzare il Reality Creation anche in 3D (3D Super Resolution) ed è presumibile pensare che il 3D sia molto simile ma la prova provata non sono riuscito ad averla. Se ci sono differenze, certamente non sono eclatanti.
    Ovviamente il migliore nero (e contrasto) del 920 si tradurrà come beneficio anche nella visione 3D (al buio), non vi è ragione perchè non sia così, ma la differenza sarà in parte mitigata dal filtro degli occhialini che di fatto abbassa il livello del nero.
    Per entrambi sussiste il difetto che inclinando la testa variano i colori e si perde l'effetto tridimensionale. Chiariamo che questo comportamento non dipende dal tv in sè ma dagli occhialini Sony, per i quali la casa madre ha scelto una polarizzazione che garantisse la massima luminosità a discapito dei due difetti sopracitati. Scelta opinabile? E' molto soggettivo e non entro nel merito anche perchè, come per l'opticontrast, è caratteristica di entrambi i tv e sulla scelta fra i due la questione non incide.
    Pare (da verificare) che i nuovi Xpand104 (compatibili sia con 855 che con 920) risolvano quasi completamente il problema, a discapito di un pochino di luminosità.

    Moto: per entrambi eccellente, stesse identiche capacità, quindi anche qui la cosa non incide sulla scelta.
    Unica nota è che l'855 prevede una modalità in più chiamata "impulse" (non mi soffermo a descriverla a livello tecnico) che però la totalità dei recensori ritiene inutilizzabile in quanto provoca flickering. Pertanto questa opzione aggiuntiva risulta in sostanza ininfluente.

    Opzioni e varie funzioni: praticamente identiche fra i due quelle importanti. L'855 presenta anche gli ingressi SAT (per chi fosse interessato) ma soprattutto il DVB-T2. Quest'ultimo in ottica futura può risultare utile.
    L'855 (in Italia) viene fornito con la base ed un solo paio di occhialini 3D, il 920 con il piedistallo classico, due paia di occhialini 3D e la videocamera per Skype.
    Allestiscono il 920 vari sensori di presenza, vicinanza, il logo Sony illuminato, caratteristiche queste che solitamente Sony riserva solo al modello top di gamma (flagship, quale è a tutt'oggi il 920), ma che nulla aggiungono alla qualità visiva. Diciamo che sono una chicca in più per distinguere il modello di punta.


    Credo (spero) di aver riportato tutto con la massima imparzialità, almeno ci ho provato.
    ABAP, se rietini che debba completare in qualche modo la mia disamina o correggerla o integrarla, segnalamelo o intervieni tu stesso.

    Byez.
    thegladiator
    Ultima modifica di thegladiator; 31-08-2012 alle 18:39
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #66
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    340
    Bravo,complimenti ottima recensione, cosa più importante IMPARZIALE.

  7. #67
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    260
    finalmente the gladiator...un confronto con i fiocchi e come detto da raiann....imparziale!! Tanto appoggiare tanto il proprio tv..a che serve?? Mica ci pagano dopo...)
    Tv Plasma: Panasonic 65vt60 - BD: Sony bdp S-790 - Amplificatore: Anthem MRX 510 - Impianto HT (7.1): Front Klipsch RB 81 MKII, Centr. Rc 62, Surround Rs 52, Back sorround: RB81 MKI, Sub 12 Klipsch - Console: Xbox 360 Pro / Wii - My Decoder Sky: Cinema / Calcio

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Ottima recensione, anche un ottuso capirebbe le differenze!

    Inoltre vorrei anche riportare una frase di The Gladiator che evidenzia bene il discorso del nero e che forse ad alcuni sfugge:

    ""Profondità nero: beh, come già stra-detto, vince nettamente il 920. Ovviamente la differenza la si può rilevare o al buio o in ambiente con luce estremamente controllata (semibuio). In tutte le altre condizioni di utilizzo i neri appariranno ESATTAMENTE uguali e eccellenti entrambi.""

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Azz... l'ho buttata giù "di botto" e l'italiano, insieme agli errori di battitura, lascia un po' a desiderare... domani edito e ritocco... chiedo venia nel frattempo!
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #70
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    96
    non posso esimermi da unirmi agli altri e farti i miei complimenti glad prima di tutto per l'imparzialità dell'ottima recensione.
    Non mi piace gente che difende a spada tratta il proprio tv sempre e comunque, anzi mi fanno un po pena.
    ciao

  11. #71
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    96
    ah, volevo chiedere a luigisam a che distanza guardi il tv?.?
    grazie

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Taranto
    Messaggi
    321
    Ottima recensione/paragone da parte di thegladiator!
    Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
    Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
    Tv Cucina: Sony 32EX720

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    127
    thegladiator io aggiungerei anche che il 920 ha in dotazione due occhialini 3d e la webcam per skype, non è poco....

  14. #74
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    13
    Ringrazio a tutti per i consigli utili, anche se il920 è superiore, alla fine ho preso il 46hx855, a mio parere, avendolo istallato solo stamattina, le mie impressioni sono state positive, è uno spettacolo vederlo in azione. Adesso dovrò divertirmi a trovare i settaggi giusti. I consigli sono sempre accettati. Secco la distanza che guardo la tv è di circa 2.5m.

  15. #75
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    236

    Luigi vai qui è la discussione ufficiale dell'855 e troverai a pagina 1 tutti i setting per ogni fonte
    http://www.avmagazine.it/forum/107-d...hx855-40-46-55
    TV: Sony 46"HX855...! DECODER: MySkyHD CONSOLE: Sony PS3 slim 320 GB - Nintendo WII
    AUDIO: Harman Kardon Cinemotion 3D Sintoamplificatore AVR 158 + Diffusori Hi-Fi JBL SCS-200.5 BK
    Citazione: "Quando Gesù diffondeva al popolo le parabole... Pietro distribuiva i decoder...!"


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •