Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    335

    Plasma panasonic 42 pollici o led 3d?


    Salve,

    allora ho provato inizialmente 3 tv, samsung es6710 e lg LM670 una da quaranta pollici e l'altra da quarantadue ma entrambe nell'uso che ci faccio io, in SD, non mi hanno soddisfatto, LG per poca retroilluminazione quando si cambia di angolo e per il filtro del movimento che era pessimo e samsung per la qualità dell'immagine, quando è scura è davvero un incubo.

    A questo punto mi consigliate un plasma panasonic vieria 3d passivo da 42 pollici per vedere in SD? La qualità dell'immagine è migliore ed è meno pixelata e come illuminazione dello schermo (nei led intesa come retroilluminazione) è piu bassa di quella di un led?

    Consigliatemi che sto diventando matto. Alla fine vedevo meglio il digitale terrestre sul mio tubo catodico che su questi tv di nuova generazione. Vi ringrazio

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    ciao, occhio che i plasma adottano solo 3d attivo.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    144
    Come scelta tra i nuovi plasma Panasonic 42 pollici, se non vado errato, la scelta si riduce a:

    - 42UT50 (entry level full hd)
    - 42GT50 (molto bello, ma il prezzo raddoppia)

    Ciao.
    Panasonic P50GT50E ...stupendo...
    MySKY HD
    Bose Cinemate Gemstone
    PS3

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    5
    ciao, anche io son indeciso tra un plasma ed un led. La mia scelta attualmente s'è ristretta a 3 modelli che sono:
    Panasonic 42gt50 (che non riesco a trovare)
    Toshiba 42YL863
    Sony 40HX855
    Quale tra questi mi consigliate? oppure qualche altra tv che non vada oltre i 1300€?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    144
    A me hanno raccontato meraviglie della serie GT50, ma attualmente è quasi introvabile. Penso se ne riparli a settembre.
    Panasonic P50GT50E ...stupendo...
    MySKY HD
    Bose Cinemate Gemstone
    PS3

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    335
    Si. Ora non mi ricordo che modello ho visto al M....ORLD visto che putroppo sostituirei la tv li. Era un plasma panasonic a 699 euro con 2 occhiali 3d che credo siano passivi per il prezzo e da 42 pollici. Ma il modello che tutti nominano nel forum et5 è un led? Si vede bene nel campo SD?

    Perchè io vorrei una tv che si vede bene solamente in SD, la uso solo per quello, hd pochissime volte visto che non posso permettermi sky ma solo premium, visto che tutte le due tv che ho provato LG660 e samsung es6710 si vedevano male in SD, pixellati al massimo i canali, e la samsung nelle scene buie era davvero un incubo, nei tratti scuri faceva venire degli alloni di pixel quasi blu, non gestiva bene il nero.

    Voi quindi cosa mi consigliate per vedere al meglio i canali in SD? Inoltre il plasma, se mi cambio di angolazione, si vede lo stesso bene e come illumanzione del pannello è la stessa di un led?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    i telivisori che hai citato li hai visionati così come erano in un CC oppure hai avuto la possibilità di settarli e modificare impostazioni con il telecomando? se li hai visti così come erano esposti allora gli puoi dare solo un giudizio estetico ...

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    335
    LG660 PROVATO a casa pessimo, retroillumazione bassisima, sembrava di avere sempre attaccata la modalità eco. Samsung es6710 in SD nelle scene buie è pessimo, tutto pixelato e gestisce male i neri, oltre che la qualità visiva non mi piace.

    In SD con budget di max 800 euro, cosa posso prendere al medi....ORLD che sia il miglior tv? Può essere plasma,led è uguale, basta che in SD vada perfetto e abbia una forte illluminazione, contando di vederlo anche da altre angolazioni.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    panasonic 42gt30

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    335

    Oggi sono stato al Me...Orld ma non mi ricordo che due modelli erano per la fretta di panasonic al plasma. Uno era un viera non 3d a 599 con cam hd in regalo, da 42 pollici nella sigla aveva un 20 e credo sia un g20, poi ce n'era un altro ma in esposizione viera 3d sempre da 42 pollici ma era l'ultimo rimasto al solito prezzo e magia???? Aveva una stampa piu grigia di un rettangolo piu piccolo del video e quindi non l'ho preso.

    E' così facile fare l'effetto stampa su un plasma? Ne vale veramente la pena come qualità in Sd rispetto a un plasma visto che il g20 consuma 240 watt al massimo di luminosità?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •