Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    18

    Panasonic ET5 vs LG LM 660 vs Philips PFL 6007


    Salve, secondo voi tra queste tre tv come da titolo, qual è la migliore? Si trovano tutte più o meno allo stesso prezzo e sono indeciso su quale acquistare, nel taglio 42 o magari 46-7. Voi quale scegliereste??
    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    18
    Proprio nessuno?? Eppure il paragone ci sta tutto...

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Non conosco il Philips ma tra l'LG e l'ET5 ti consiglio quest'ultimo. Come elettronica stà avanti ad LG.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Come elettronica stà avanti ad LG
    quoto ed aggiungo che Philips 6007 pannello lento per uso videogame, brutto SD. Tra questi 3 vai ad occhi chiusi sul Pana,gran scaler, SD ottima, ottimo 3D, legge tutto.. a meno che il tuo uso nn sia prevalentemente camera da letto al buio, vai tranquillo.
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    641
    Secondo me dite cose inesatte.
    Vantate prodotti che usano schermi che produce LG senza nessun confronto diretto.
    Come mai secondo voi sia Philips che Panasonic per avere il 3D passivo si devono rivolgere ad LG?
    LG viene sempre bistrattata da tutti ma siete sicuri che a parità di pannello è inferiore agli altri?
    Io un confronto diretto lo farei prima di un acquisto,se non altro a livello estetica 2012 è senza dubbio meglio di Panasonic,e penso che
    non finisca li...

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    l' et ha un ips alpha
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    18
    Ho letto le rispettive recensioni di AV e sembrano entrambe due buone tv per questa fascia di prezzo. Confrontando i punteggi ottenuti sui vari parametri...più o meno si equivalgono come prestazioni. Quindi la scelta a questo punto dovrebbe essere solo soggettiva. E' vero, come estetica il design minimal del lm660 credo sia imbattibile (secondo i miei gusti!) ma ho letto che esce peggio in SD e l elettronica è un tantino inferiore. Poi ad oggi il 42ET5 te lo prendi online con meno di 700 euro e 850 per il 47! Per l LG si deve salire di qualche centinaia. Credo proprio che il Pana farà al caso mio...salvo ulteriori consigli/ripensamenti.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    LM660 è più dotato come per esempio ha un decoder sat con tvsat, il vetro gorilla davanti alla tv.
    Il pana è superiore nell'elettronica, sul movimento, offre una pulizia d'immagine superiore.
    Per avere tutti i accessori del LG su un pana devi salire al DT50 che ha un pannello molto veloce parte da 200hz di base che non è poco.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da meovideo010 Visualizza messaggio
    Secondo me dite cose inesatte.
    Vantate prodotti che usano schermi che produce LG senza nessun confronto diretto.
    Come mai secondo voi sia Philips che Panasonic per avere il 3D passivo si devono rivolgere ad LG?
    LG viene sempre bistrattata da tutti ma siete sicuri che a parità di pannello è inferiore agli altri?
    [CUT]
    Anche molti toshiba montano un pannello LG, ma ci sono molti fattori che vanno a determinare complessivamente una tv come ad esempio il movimento delle immagini, lavoro che fa il chipset della tv, ed lg in questo è inferiore agli altri anche se nella gamma 2012 ha fatto dei miglioramente, ma non si avvicina minimamente ad un toshiba,pana,sony.
    La retroilluminazione altro fattore molto importante, una buona uniformità del pannello, il local dimming che su LG non funziona bene anzi peggiora la qualità delle immagini.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    18
    Quindi tu, mixed cosa mi consiglieresti a questo punto? Contando anche la differenza di prezzo
    E poi secondo te un 42 può bastare da 2,5 mt?? Si , lo so ci vorrebbe almeno un 46/7 da quella distanza ma il mio budget purtroppo è quello che è!

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    per la distanza ti consiglio un 47/46" soprattutto HD.
    Tra quelle citate se non sei interessato agli accessori ET5 offre una qualità d'immagine superiore in SD, con un quadro più pulito non solo sui soggetti in primo piano ed un movimento sicuramente migliore.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    ET5 offre una qualità d'immagine superiore in SD, con un quadro più pulito non solo sui soggetti in primo piano ed un movimento sicuramente migliore.
    quoto. basta che non spegni la luce.
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    641
    Perchè spegnendo la luce che succede?
    Scommetto che il nero non è nero!
    E se fosse grigio scuro e manco ce ne accorgiamo?
    A quel punto l'ET5 è perfetto direi no?
    C'è anche la Toshiba comunque che ha un pannello da prendere in seria considerazione ed è il vl963 se non erro.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    335
    Sono stato un possessore non contento dell'lg da 42 pollici il 660. Per la multimedialità,accessori e estetica è sopra tutti a quel prezzo, c'è anche il magic motion, legge davvero tutti i formati,anche mkv 3d e audio aac ed inoltre è reativissimo ma quello che dovrebbe svolgere come cosa primaria va davvero ridere. In sd è pessimo, ha un movimento delle immagini strano, o accentua troppo il movimento per eliminare le sciee oppure se togli il filtro dei 400 hz non vanno fluidissime. Inoltre voto alla retroilluminazione e luminosità del pannello 5, pensavo avessi attaccato il risparmio energetico, e ti ho detto tutto.
    Fatto vedere anche a persone che di video non ne capiscono niente e hanno detto, "questa tv la vedo strana, anche molto scura".

    Io alla fine contro tutto quello che avete detto voi sul forum fregandomene della multimedialità e di tutto il resto, ma solo per la qualità video, mi sono buttato sullo sharp quattron. Lentino a cambiare i canali in sd ma con sky hd è perfetto. Zero cloduing, neri che sono neri, zero scie, e 200 hz fatti davvero bene, se si tolgono nei programmi normali sembra di vedere un comune plasma, angoli di visuale laterali perfetti.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    641

    Non volermene ma che c'entra questo?
    Lo Sharp mica è un 3D passivo?
    Qui vi è un confronto tra 3 TV con il 3D passivo e non un confronto tra TV a caso,almeno questo mi è sembrato che intendesse l'autore del topic.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •