|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Consiglio acquisto TV_Philips o Sony
-
03-07-2012, 14:59 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 184
Consiglio acquisto TV_Philips o Sony
Salve, sono nuovo del forum e mi sto muovendo in giro per la rete per reperire consigli circa l'acquisto di un nuovo tv.
Premetto che vengo da un Loewe a tubo catodico (che ha dato e da ancora molta soddisfazione) ma direi che con i tempi che corrono sia arrivata l'ora di evolversi.
Altra premessa è l'uso principale della tv: SkyHD, ps3...questi i principali utilizzi poi ovviamente riproduzione video avi e mkv full hd...ma principalmente sono i primi due gli utilizzi maggiori.
Le marche su cui sarei orientato sono Philips e Sony....per quanto riguarda la prima ero molto orientato sul 46pfl9706/08 (modello di punta dell'anno scorso...e probabilmente anche di quest'anno se nn presentano anche il nuovo modello della serie 9000), mentre per quel che riguarda Sony ero orientato sul 46Hx855 (consigliatomi soprattutto per il gaming).
Questa era l'idea che un pò mi ero fatto visti anche i prezzi (sostanzialmente allineati fra loro): intorno ai 1600€ (online) per il philips (visto che è modello 2011 è un pò calato) e circa 1700-1900 per il sony.
Inoltre chiedo anche questo, parlando sempre di philips, se è opportuno prendere il 9706 del 2011 oppure attendere un pò e orientarsi verso il 46PFL8007 (in imminente uscita).
Sempre parlando della soluzione philips (che magari può essere sbagliata) chiedo anche di valutare dalla foto allegata la possibilità o meno di far convivere quel tipo di tv con il mio salotto.
https://www.dropbox.com/s/c0ma1f9zrznki1x/IMAG0085.jpg
Mi sono dilungato un pò scusate....
Grazie
-
03-07-2012, 15:31 #2
Il philips 46pfl9706/08 te lo sconsiglio proprio... perchè è sicuro che ti capiterà un pannello afflitto dal DSE, l'alternativa sarebbe il 46PFL8007 con un pannello a specchio quindi molto riflettente (nel tuo caso può andare bene perchè non hai la finestra di fronte alla tv) e dai primi commenti che circolano ci sono le "solite" lamentele per la lentezza del software che utilizza la tv.
-
03-07-2012, 15:38 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 184
Grazie della tempestiva risposta...comunque dal punto di vista della fotografia la finestra è a destra....pensi possa essere un problema, relativamente al pannello a specchio del pfl8007....e poi: quando sarà commercializzato?
Per il discorso del software tv sony pensi sarebbe meglio al confronto del pfl8007 a questo punto....?
Ed in generale del sony per il mio utilizzo sarebbe valido...? No perchè si tratta di una tv 2012 (molto recente) e online si trova allo stesso prezzoUltima modifica di Cesaer1984; 03-07-2012 alle 15:41
-
03-07-2012, 15:42 #4
io ti consiglio il Sony! Philips purtroppo è ancora deficitaria con il movimento. il suo filtro di movimento è troppo artificioso e oltretutto il 9706 ha un local dimming non molto efficiente! Il Philips 8007 non lo conosco quindi non posso esprimermi, ma l'HX855 sta facendo faville è proprio difficile batterlo attualmente in ambito led!
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
03-07-2012, 16:00 #5
Per i riflessi penso che non avrai problemi anche perche sarà "protetto" dai due lati del mobile nel peggiore dei casi basterà spostarlo di qualche cm. più giù....la commercializzazione è prevista in questo mese....per il software penso che porranno subito rimedio attraverso gli aggiornamenti del firmware...comunque anche il Sony è un ottimo tv con già integrato il DVB-T2, anche se ci sono utenti che lamentano problemi di clouding... prendi la decisione dopo aver fatto un confronto diretto con i due tv.
Ultima modifica di Rik'55; 03-07-2012 alle 16:04
-
03-07-2012, 16:02 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 184
Perfetto grazie...cercherò al più presto di confrontare le due tv per valutare l'acquisto....grazie
-
03-07-2012, 16:13 #7
problemi di clouding l'HX855??
ma dove??!!
RISCONTRO POSSESSORI:
PANNELLO SENZA DIFETTI
Mixed7: Pannello esente da difetti visivi "55 pollici"
Virus74: Pannello esente da difetti visivi "55 pollici"
bacardirum72: Pannello esente da difetti visivi "55 pollici"
Santacruz64: Pannello esente da difetti visivi "55 pollici"
Stone: Pannello esente da difetti visivi "55 pollici"
Nathan-Drake: Pannello esente da difetti visivi "55 pollici"
Dadi70: Pannello esente da difetti visivi "55 pollici" dopo cambio
gioax: Pannello esente da difetti visivi "55 pollici"
MauroHOP: Pannello esente da difetti visivi "46 pollici"
Andry: Pannello esente da difetti visivi "46 pollici"
Edo2000: Pannello esente da difetti visivi "46 pollici"
dr.martin84: Pannello esente da difetti visivi "46 pollici"
BobbyBlitz: Pannello esente da difetti visivi "46 pollici"
mieto: Pannello esente da difetti visivi "46 pollici"
sandroweb: Pannello esente da difetti visivi "46 pollici"
adrianone: Pannello esente da difetti visivi "46 pollici"
bartbrat: Pannello esente da difetti visivi "46 pollici"
erny62: Pannello esente da difetti visivi "46 pollici"
rombodituono1960: Pannello esente da difetti visivi "46 pollici"
acidofilus: Pannello esente da difetti visivi "46 pollici"
Ozzyno: Pannello esente da difetti visivi "40 pollici"
Oscuro: Pannello esente da difetti visivi "40 pollici"
DDany: Pannello esente da difetti visivi "40 pollici"
Paoletto2009: Pannello esente da difetti visivi
Macho: Pannello esente da difetti visivi "40 pollici"
pino71: Pannello esente da difetti visivi "40 pollici"
valerio231075: Pannello esente da difetti visivi "40 pollici"
PANNELLO CON DIFETTI
One Vision: Percepisce leggero VB (ma da valutare ancora) "55 pollici"
Knigth: Vertical Banding - in attesa di sostituzione "55 pollici"
Fracharmant: Pannello difettoso - Un pixel rotto e clouding "40 pollici" seriale 6150861
FreddyLupin: Vertical Banding "55 pollici"Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
03-07-2012, 16:35 #8
Pardon
volevasi dire Vertical Banding con poco poco clouding.
-
03-07-2012, 16:49 #9
Rik sono comunque 4 possessori su 31...Se leggi le altre discussioni ti metti le mani nei capelli...
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
03-07-2012, 16:52 #10
Mauro io non ti parlo solo dell'Italia...
-
03-07-2012, 17:30 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 184
Ragazzi grazie delle vostre risposte, mi pare di capire che alcuni televisori sono afflitti nativamente da alcuni problemi: DSE, Clouding e Vertical Banding.....ora è vero che mi sto cimentando da qualche tempo nel reperire informazioni sui televisori e diciamo che sono entrato nell'ottica, ma potreste spiegarmi cosa significano quei 3 possibili problemi...
Grazie
-
03-07-2012, 17:55 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 216
Tutti i televisori LCD (led o meno) possono soffrire di questo difetti, sia pure la casistica vari molto a seconda del produttore, del taglio e del modello.
Sono difetti di visione propri della tecnologia, causati da problemi di retroilluminazione o assemblaggio.
Il clouding si presenta come delle zone più chiare nelle immagini buie, l'HX855 ne soffre meno perchè ha una tecnologia che spegne la retroilluminazione nelle zone buie dello schermo.
Piccola variante sono i coni di luce tipici dei led che si presentano in modo simile al clouding ma sono causati dai led laterali male assemblati.
Il DSE e il vertical banding sono un po' il fenomeno opposto, ovvero zone più scure dello schermo che si notano soprattutto su sfondi chiari e movimenti laterali dell'immagine. Il secondo di solito si presenta in modo verticale su zone più o meno ampie dello schermo, mentre il primo può assumere svariate forme...
-
03-07-2012, 18:26 #13
Più chiaro di cosi..... comunque se vuoi approfondire vai sui thread del Phlips 46PFL9706 e troverai foto, video, ecc. (con questo non voglio dire che di questi problemi ne è afflitto solo Philips)!