Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    57

    TX-P42GT30 o TX-P42UT50


    Nelle prossime settimane prenderò la nuova TV, molto probabilmente un Plasma Panasonic da 40-42", e ho adocchiato questi due modelli:

    - TX-P42GT30
    - TX-P42UT50

    L'utilizzo principale sarà l'SD (sport, cinema e digitale terrestre), occasionalmente HD (dvd/blue ray): quale consigliate dei due?

    L'ambiente in cui sarà utilizzato è una mansarda non troppo luminosa....


    In caso di LED invece sono orientato sul Sony KDL-40EX720, anche se il Plasma mi piace di più come effetto complessivo...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il GT30 ha un ottimo filtro sul pannello, l'UT50 ha il pannello nuovo (senza filtro) e qualcosa in piu come multimedialita' (browser internet, wi-fi e blue tooth compresi). Se lo guardi quasi al buio meglio l'UT50 se dove collochi il tv ci arriva luce diretta sullo schermo meglio il GT30.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Il GT30 ha un ottimo filtro sul pannello, l'UT50 ha il pannello nuovo (senza filtro) e qualcosa in piu come multimedialita' (browser internet, wi-fi e blue tooth compresi). Se lo guardi quasi al buio meglio l'UT50 se dove collochi il tv ci arriva luce diretta sullo schermo meglio il GT30.
    innanzitutto grazie per la risposta Plasm-on

    la tv verrà collocata sul lato Nord di una stanza mansardata (altezza parete: 125cm) in cui c'è solamente un Velux e non riceverà mai luce diretta; la multimedialità, così come il 3D, non mi interessa per nulla: passo 8h/giorno abbondanti davanti al pc e davanti alla tv mi ci metto solo per il relax, quindi diciamo che mi interessa di più la qualità e la praticità

    Il filtro di cui parli è quello per la luce incidente giusto? intendi dire che il G30 ha un filtro per limitare l'assorbimento della luce nel pannello e quindi restituisce immagini più profonde? (se ho scritto una boiata ti chiedo scusa, ho iniziato ad interessarmi di tv 10gg fa' e molte cose devo ancora impararle/capirle )

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    l' ut50 ne esce alla grande da avforums, al buio non sfigura contro i fratelloni
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    57

    Ho appena visto il gt30 in un cc e mi è piaciuto, sia con rai hd che con sky; in sd c'era un pessimo segnale e non rendeva molto.

    L'ut50 invece non ce l'ha nessuno in esposizione ;( quello che mi preoccupa un po è l'effetto specchio dell'ut50...
    Ultima modifica di Cobr3tti; 13-06-2012 alle 19:42


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •