Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: panasonic TX-L55WT50

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    104

    panasonic TX-L55WT50


    Ragazzi sto cercando dei pareri su questo tv...panasonicTX-L55WT50 ..Qualcuno l'ha visto in funzione??
    Prendendo come riferimento il mitico sony 855...il panasonic è tanto distante???
    Grazie a tutti ciauzzz

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Piu che distanti direi che sono differenti. I due tv montano due pannelli diversi che hanno 2 filosofie diverse: quello montato sul Sony privilegia la profondita' del nero a scapito dell'angolo di visione, quello montato sul Panasonic viceversa.
    A favore del Sony inoltre ci sono i 2 processori che si occupano del movimento dell'immagine. Il Panasonic secondo i test (ed i giudizi dei possessori lo confermano) vince sulla qualita' del 3D che è definito da riferimento da molti test di testate specializzate.
    Altro punto a favore del Panasonic sono i menu piu intuitivi ed una migliore piattaforma delle applicazioni smart tv, inoltre la possibilita' di leggere direttamente tramite chiavetta o HDD files con formato MKV e compatibilita' con la formattazione ntfs.

    In sintesi se il tv lo guardi al buio principalmente, il Sony ha dalla sua il livello del nero superiore oltre ad un algoritmo specifico (a livello hardware) sul movimento molto efficace che nelle situazioni piu difficili (segnali particolarmente compressi) fa il suo lavoro molto bene.
    Se invece il tv non lo guardi quasi mai al buio, hai bisogno di un angolo di visione molto ampio, ed il 3D è una delle tue priorita' il Panasonic è da consigliarsi.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    104

    Grazie...meglio di cosi non potevo chiedere


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •