Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    74

    Sony KDL-40HX855 o.....??


    Un saluto a tutti.
    Vorrei che qualcuno mi aiutasse nella scelta del nuovo TV e provo a esporre le mie esigenze e i miei dubbi.

    Il TV deve stare in un vano della larghezza di un metro esatto (...quindi 40” o 42”).
    Io guardo soprattutto sport, cinema e documentari su Sky HD e poi ci sono i figli che passano ore al TV con FIFA o COD (anche online). Non guardo praticamente mai DVD.
    Escluderei a priori il plasma per motivi di consumo (il TV resta acceso molte ore al giorno) e perchè i figli hanno la brutta abitudine di mettere i giochi in pausa con il TV acceso e poi dedicarsi ad altre attività (mangiare, telefonare, ecc.) .
    Vorrei il DVB-T2 visto che non cambio la TV molto spesso (ora ho un Samsung 40M86).
    Inoltre vorrei un top di gamma per non dover poi pentirmi per aver rinunciato a qualcosa (“Ah, se avessi preso....” ).
    Detto questo, analizzati i cataloghi dei vari marchi, viste le recensioni su vari siti e visti alcuni commenti su questo forum, sono arrivato a restringere la scelta su alcuni modelli e vorrei ora un vostro parere.... “finale”.

    Sony KDL-40HX855
    Ha praticamente tutto quello che mi serve e ha ottenuto recensioni e commenti ottimi (…. a parte ovviamente MauroHOP! ) e in questo momento è in testa anche alle mie preferenze. Ha anche un costo “abbordabile”.
    Gli unici dubbi derivano dalla sezione “Smart” non delle migliori e dal 3D non all'altezza di altre TV ma, tutto sommato, sono cose minori, anche perchè non ho idea di quanto sfrutterei queste nuove caratteristiche che ora non ho.

    Panasonic TX-L42WT50T
    Al momento mi sembra l'unica vera alternativa al Sony. Dalle recensioni sembrerebbe avere una qualità inferiore al Sony (anche per quello che guardo io??). Mi piacerebbe avere qualche commento dai possessori ma la sezione del forum a lui dedicata è desolatamente vuota.
    In più del Sony avrebbe la dimensione maggiore che, anche se solo di 2 pollici in più, non è da sottovalutare visto che guardo la TV da circa 3 metri; poi ci sarebbero (da recensioni) un 3D e una sezione Smart migliore, la possibilità di avere il server DLNA e il telecomando per lo Smart.
    Ha un costo elevato ma è leggermente più grande, un telecomando in più e 2 occhialini 3D.

    LG 42LM860V
    Non è ancora uscito (quando uscira?) ma le recensioni e i commenti non entusiastici dei fratelli maggiori me lo fanno ormai mettere in coda alle preferenze. Avrebbe tutto compresi i 2 pollici in più e un 3D passivo probabilmente più “sfruttabile” ma non sembra essere la TV da sogno che vorrei.
    L'unico dubbio che ho (come per il Panasonic) è se i difetti sono così evidenti anche per una visione di “medio livello” come la mia (ripeto che non guardo bluray ma quasi esclusivamente Sky HD).

    Toshiba 42VL963
    Ne ho solo sentito parlare su Dday. Sembrerebbe simile all'LG (42”, 3D passivo, ecc.) ma poco si sa della qualità e di quando arriverà. Varrebbe la pena aspettare?

    Ho escluso purtroppo il Samsung ES8000 perchè manca di T2.

    Qualcuno può aiutarmi?

    Grazie anticipatamente.
    Ultima modifica di inkpoint; 27-05-2012 alle 10:10

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409
    Ciao
    anche il Sony ha il Dlna eh!
    E' il solito discorso, se vuoi l'immagine 2d migliore (in sd e hd), il movimento più fluido e un signor audio comprati senza pensarci troppo l'hx855 (e poi settalo come è consigliato sul topic ufficiale).
    Il 3d è molto migliorato rispetto all'anno scorso forse però non ai livelli di altre marche.
    Per quanto riguarda la multimedialità del prodotto io la definirei accettabile, soprattutto se hai uno smartphone (o tablet) con android o ios (in quel caso scarichi media remote e il tutto diventa più pratico).
    L'unica alternativa a mio avviso e un plasma della Panasonic (ma lo hai scartato per i consumi). Se ti piace quindi un''immagine del genere, l'hx855 è il led che si avvicina di più.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da nemesis2k Visualizza messaggio
    Ciao
    anche il Sony ha il Dlna eh!
    ..........[CUT]
    Ma solo il Panasonic funziona anche da server.... o altrimenti non ho capito il senso di questo articolo su DDay

    http://www.dday.it/redazione/6083/No...Panasonic.html

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409

    Ah! Giuro che non lo sapevo
    Si, allora è differente. Il sony ha il classico Dlna! Con la funzione server credo che i top di gamma pana di quest'anno siano gli unici..
    Naturalmente la multimedialità di un televisore non è mai paragonabile a un dispositivo esterno.
    Capisco possa essere utile avere tutto integrato, mai io personalmente guardo ad altro per acquistare un televisore. (Ciò non toglie che Panasonic l'ha pensata giusta..)
    Valuta te i pro e i contro dell'acquisto anche in base alle varie recensioni e acquista quello che ritieni più vicino alle tue esigenze.
    E' molto importante essere felici del prodotto scelto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •