Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    50

    LCD, 40-46 pollici, 3-4 mt di distanza di visione


    Buonasera a tutti.
    Sono un fan di questo forum e l'anno scorso vi ho seguito per molto tempo prima di scegliere un nuovo LCD.
    Ora sono di nuovo, per altra famiglia, a scegliere un LCD.

    Pollici: 40 o 46
    Distanza Visiva: 3-4 mt
    Segnali: principalmente sky hd e qualche mkv
    Prezzo: non voglio spendere 1000€, ma meno.

    Comincio io con qualche modello, non attuale: ricordo che le marche che più si avvicinassero ai miei need erano all'epoca Toshiba e Samsung. So bene che in senso assoluto non siano assoluti, ma ho bisogno che abbiano un buon pannello ma anche una buona elettronica.

    Grazie a tutti per l'aiuto,
    ing.ale

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    50
    Eddai...
    Nessuno che é aggiornato sui modelli e possa consigliarmi un ottimo compromesso qualità/prezzo?
    ing.ale

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    79
    Il 40" da 3-4 mt. è troppo piccolo. L'ideale sarebbe un 55"-60" ma se non si può allora vai di 46".
    Per 1000 euro o meno io andrei di:

    Con 3D:

    Panasonic TX-L47ET5E
    Toshiba - 47vl863

    Senza 3D:

    Samsung - 46es5500

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    50
    Si, hai ragione...ho sbagliato a scrivere, la distanza di visione é 2-3 mt...
    Quindi tu dici che vale la pena prenderlo LED?
    Non conviene magari prendere un LCD e risparmiare qualcosa?
    Del 3d non me ne faccio nulla, non lo sopporto proprio (dopo il LED, é un'altra cosa a cui posso rinunciare per risparmiare qualcosa...)
    Grazie mille, wulff73

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    79
    Di nulla, comunque i led sono sempre lcd, cambia solo la retroilluminazione che invece di essere a lampade fluorescenti (ccfl) è a led, disposti di solito sui bordi della tv (da qui il nome edge led). Coi led si risparmia un pò sulla bolletta per via del minor consumo rispetto alle lampade ma ci potrebbe essere qualche infiltrazione di luce dai bordi. Ormai sono tutte a led le tv lcd e per 2-3 mt allora un 46" va bene. Ti ho messo quelle tv 3D perchè, oltre a rientrare nella cifra, il 3d è passivo e quindi ti bastano gli occhialetti che ti danno con la tv senza preoccuparti di batterie e via dicendo....vanno bene anche gli occhialetti dei cinema. Insomma è una "feature" quasi gratis.

    Allora senza 3D, per risparmiare un centinaio di euro rispetto ai modelli sopra (stai sui 750 euro online):

    Samsung - 46d5500

    Aggiungo anche un'altra tv a 1000 euro circa online della quale ho sentito parlare bene:

    Sony - KDL-46EX720 (supporta il 3D ma gli occhialini, se li vuoi, li compri a parte)
    Ultima modifica di wulff73; 14-05-2012 alle 18:35

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    50
    Si si, come scrivevo all'inizio del post sono un vecchio lettore del forum e le varie guide me le ero lette tutte...
    Infatti di mio, preferirei gli LCD perché sicuramente non sono alla moda...ma per questa fascia di prezzo offrono una qualità overall migliore...infatti all'epoca presi un sammy c650 di cui ne sono ancora contentissimo oggi (ma non lo trovo più sul mercato purtroppo...)
    Se conosci qualche buon LCD ti chiedo di consigliarmelo e poi prometto che non ti disturbo più...
    Per via del segnale in ingresso, come scrivevo all'inizio é preferibile che abbiano una buona capacità di scaling e deinterlacing...
    Grazie davvero per l'aiuto,
    ing.ale

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    79

    allora come mia scelta direi il Sony KDL-46EX720 che conosco e si vede bene (lo scaling so che è ottimo) per 1000 euro ed in seconda battuta il Samsung - 46d5500 per 750 euro (ho sempre avuto Samsung in passato non mi hanno mai deluso). Casomai leggiti un thread su questi 2 tv così magari capisci i pregi ed i difetti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •