Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511

    nessuna, infatti per l'sd il crt è il top assoluto.
    l'evoluzione deve essere delle reti tv, in america con la tv via cavo è tutto hd, qua senza fibra ottica non faremo mai niente del genere

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    228
    C'è stata l'evoluzione delle TV e delle trasmissioni televesive, solo che in Italia abbiamo avuto solo la prima delle due cose.

    I produttori di TV non posso farci nulla se qui ancora trasmettono in analogico, SD, interlacciato e 4:3.

    Se davvero guarderai solo normale TV, senza fonti HD, potresti pensare SERIAMENTE ad un HD Ready, ti assicuro che il mio TV di camera con tale risoluzione non mi fa rimpiangere il CRT (solo in digitale, l'analogico faceva piangere), anche se è un 26" ed aiuta.

    Oppure per la qualità delle trasmissioni che passa in Italia potresti accontentarti ed iniziare a passare a fonti HD, sarò sincero, su un 42" visto a 2.5m quando il Bitrate della trasmissione è decente il risultato è guardabilissimo (non sarà un BD ma nemmeno un disastro) anche con un TV come il mio che non ha di certo il miglior scaler.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    76
    Ok, grazie Principe e grazie a tutti.
    ...comunque il paradosso e' che negli USA le tv a tubo le vendono ancora, nuove, e si trovano nei negozi; da noi, dove sarebbero necessarie, non si trovano piu' da anni...cioe' nella patria del mercato libero i consumatori hanno un peso, possono sciegliere, e quando fanno un acquisto lo fanno per soddisfare dei bisogni. Da noi siamo totalmente in balia di chi controlla il mercato al punto che io dovrei spendere centinaia se non migliaia di euro per vedere la tv peggio di prima. ...c'e' qualcosa che non quadra...

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    la vendono anche tv crt hd...
    cmq sia l'hd ready per uso sd poteva essere una buona scelta fino a qualche anno fa, ad oggi i pochi modelli hd ready sono di fascia bassa se non bassissima con scaler pessimi e qualità generale schifosa.
    meglio un fullhd con scaler buono.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    certo se hai soldi da buttare ti prendi un processore video dedicato tipo lumagen radiance 2000 euro e via. non risolvi totalmente ma migliori sicuro...

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    76
    ...vabeh allora prendo un 32 crt a 65 euro. deludo mia moglie, che detesta i tubi, e aspetto ancora che evolva la tv anche da noi.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    si un bel crt 16/9 è ancora il top per l'sd e dvd

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    76
    e sia. Grazie ancora!...ci risentiamo fra qualche anno

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    228
    Seriamente, per la normale televisione vi state facendo troppi problemi.
    Al massimo accetti qualche compromesso con l'HD (che non hai nominato e quindi non sarà un problema) e ti prendi un 40" - 46".
    Toshiba, Samsung e Sony dalla fascia media in su hanno ottimi scaler, ti conviene andare in un centro commerciale, piazzarti a 2,8m (la tua distanza di visione) e farti sintonizzare un canale normale.
    Lo vedi con i tuoi occhi e decidi se per vederci il TG, qualche programma/reality/fiction/telenovella l'immagine è accettabile.
    Se poi vorrai vederci fonti HD sarai a posto, un lettorino BD ed ogni tanto RAI e LA7 HD.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    vero ma lui ha specificato quasi totalmente SD, quindi non penso valga la pena di sacrificare il 90% del tempo per vedere bene il 10% del tempo, poi ovviamente sono scelte personali.
    io per esempio ho abbandonato l'uso giornaliero della tv "normale" da anni, penso 8-9 ormai, quindi pensa quanto mi puo' fregare di vedere bene quelle 2-3 partite dell'italia o la coppa italia.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    76
    Sono andato al cc, ho chiesto di vedere in sd e in effetti si vede male, c'e' poco da fare. Di tutti quelli visti comunque forse meglio i led (buono il sam d6500 e i d8000). a questo punto la voglia di passare a sky hd, visto che costa cosi' poco rispetto a sky normale, e' tanta. Mi chiedo come vadano i toshiba, che non c'erano e di cui si parla un gran bene anche in sd. stavo cercando confronti diretti fra il d6500 e l'equivalente di toshiba o simili...

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    il d6500 va bene con l'sd tipo programmi live,telenovelas, tg ecc ma non tanto se danno un film su rai mediaset o skysd perchè ha problemi con il pulldown, cmq essendo un lcd puo' essere che con il motion blur che ti ritrovi nemmeno te ne accorgi.
    d7000 e d8000 LED non hanno questo problema.
    toshiba in sd sono buoni ma dipende dai modelli e dal polliciaggio perchè cambiano pannelli e processori.
    anche sony va bene con sd.
    l'unico consiglio che resta sempre è la dimensione. se passi a skyhd puoi andare a prendere anche un 46", oltre io non consiglio
    Ultima modifica di Principe999; 10-05-2012 alle 15:28

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    anche lg e panasonic fanno un lavoro decente in sd, dipende sempre però dai modelli.

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    22

    Guarda io ho un LG 47lx9800(top di gamma fino ad 1 anno fa ma ormai uscito di produzione) e lo uso al 80% SD e 20% per la PS3(giochi e film) e nonostante sia un 47" Full Hd la tv in SD si vede direi abbastanza bene a parte alcuni canali di scarsa qualità, mentre in camera ho un 32" sempre Lg Hd Ready e invece con questo sono davvero soddisfatto, si vede l'SD ottimamente...il mio consiglio quindi è di scegliere in polliciaggio più basso che ti soddisfa, possibilmente Hd Ready o un recentissimo Full Hd che ora hanno buoni scaler, ti indirizzerei maggiormente su Sony che in generale ha qualità, bellezza, buona visione in SD ed ottima in Hd, poi tra l'altro sul sito Sony c'è il loro outlet di TV ricondizionati ad ottimi prezzi.Spero di esserti stato utile.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •