|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Per SD meglio un "vecchio" Pioneer?
-
08-05-2012, 13:20 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 76
Per SD meglio un "vecchio" Pioneer?
Salve
dovrei acquistare un 42 o un 50 pollici per vedere quasi esclusivamente programmi tv in SD con digitale terrestre o satellite. Non sono per niente aggiornato e per quel che so fino a qualche anno fa, per qualita' dei pannelli e scaler interno, il meglio erano i pioneer hd ready, tipo serie 7 o serie 8.
Al momento si trova qualcosa sull'usato, piuttosto cari rispetto a prodotti simili degli stessi anni.
Ma sono ancora meglio rispetto a prodotti nuovi? Se sono meglio i nuovi, quali modelli consigliereste in particolare?
Grazie mille in anticipo!
Roberto
-
08-05-2012, 15:38 #2
per il polliciaggio e per il tipo di uso che ne faresti (quasi esclusivamente SD) ti consiglio vivamente di orientarti sui plasma!!
-
08-05-2012, 16:40 #3
Ho un "vecchio" plasma Pioneer da 50 pollici Full HD.
Ti assicuro che la visione del digitale terrestre è orribile. Tanto orribile che preferisco guardare quel poco di telegiornale sul Sony CRT.
Se si passa a sorgenti HD, la musica cambia completamente.
-
08-05-2012, 17:19 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
vabbè il crt è il top assoluto della bassa definizione....che paragoni...
-
08-05-2012, 17:48 #5
Ok, d'accordo. Forse mi sono espresso male.
Diciamo che l'SD sul mio Pioneer non regge il confronto dell'SD visto su un qualsiasi LED Samsung.
-
08-05-2012, 18:41 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 76
-
08-05-2012, 18:43 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
qualsiasi non propio, in genere solo i led samsung rendono bene in sd (i samsung plasma in media molto meno) e non quelli base base, diciamo per esempio sui modelli 2011 dalla serie 6 in su
-
08-05-2012, 18:58 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 76
Quindi secondo voi i led samsung sui 42" dalla serie 6 in su sono le tv, escluso il crt, con cui si vede meglio l'SD? meglio di qualsiasi plasma o di qualsiasi altro led o LCD di altre marche (toshiba, LG e Sony comprese)?
-
08-05-2012, 19:04 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
la qualità dell'immagine non è solo upscaling.... i sasmung led fascia medio alta upscalano e deinterlacciano bene, ma ci sono anche altri fattori come contrasto,colori,nero,movimento ecc ecc quindi bisogna fare un discorso più ampio.
-
09-05-2012, 01:07 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 76
ok principe. quindi facendo un discorso piu' ampio quali sono le tv con cui i segnali in SD si vedono meglio?
-
09-05-2012, 08:29 #11
plasma samsung serie 80000 e led samsung dalla serie 7000 in su
-
09-05-2012, 10:22 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
samsung plasma d8000 solo sulle dirette o tg, siccome fallisce tutti i test pulldown un film sd dato da mediaset o rai lo vedi con judder aggiuntivo. quindi lo escluderei.
samsung led d8000 + i modelli 2012 di cui non ho seguito molto gli sviluppi per ora.
poi ce ne sono molti altri ma dovrei sapere budget e distanza di visione.
-
09-05-2012, 11:30 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 76
La distanza e' circa 2,80 m e il budget...al momento non ho deciso. Diciamo che il 3d mi da la nausea e non mi interessano ammenicoli vari, vorrei una tv con cui vedere "la televisione". Se volessi usare il monitor per internet (mai fatto) lo collegherei a un portatile, il massimo dei giochi che ho in casa e' una ps2 e al massimo vedo qualche film non in hd. Quindi a parita' di pannello e scaler e deinterallacer (si dice cosi'?) quella che ha MENO accessori, la miglior soluzione per vedere la tv in SD (in casa si guarda anche poco calcio o sport) a prezzi diciamo medi.
-
09-05-2012, 11:44 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
da 2.8 metri per uso solo SD se prendi 42 o 50" hai sbagliato completamente acquisto.
io direi di stare su un 32"...
-
09-05-2012, 14:47 #15
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 76
...che e' piu' che un downgrade, sia come dimensione che come visione, rispetto al 34" 4:3 a tubo che avevo (e si e' rotto se no col cavolo che lo cambiavo...a questo punto). A questo punto diciamo pure che non esistono piu' in commercio televisori per vedere decentemente "la televisione": l'evoluzione degli ultimi 10 anni c'e' stata, ma non per la televisione...
speravo che un po' le cose fossero evolute...ma se devo prendere un 32" 16/9 piatto con cui vedo l'SD peggio che con un 32" a tubo che razza di evoluzione c'e' stata?