|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Panasonic th50px8e defunto. di nuovo panasonic?
-
03-05-2012, 11:47 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 30
Panasonic th50px8e defunto. di nuovo panasonic?
Ciao,
come da titolo mi è schioppato il th50px8e comprato 3 anni fa circa in offerta. Televisore onesto per le mie aspettative, hd ready ma visto a 4 metri di distanza credo che fullhd non lo avrei mai apprezzato.
Viene quindi il momento di acquistarne uno nuovo, ed essendo imminente il debutto della nuova serie non sò se aspettare o approfittare delle offerte sui modelli precedenti.
Tra i prodotti della nuova serie si trova già il p50ut50e, ovviamente di fascia bassa ma dal prezzo "contenuto" (900€). che dite , potrebbe reggere il confronto con un st della serie 30?
Ho letto anche della serie samsung 6900 e serie 8000 ma non sono ancora riuscito a capire se sono meglio del panasonic.
uso il televisore per materiale hd al 50%, sky al 30% (tra hd e sd) e un 20% sd (cartoni animati di mia figlia).
Datemi un consiglio, qualcuno ha provato il pana p50ut50e ? samsung regge il confronto?
-
03-05-2012, 11:51 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
Consiglio disinteressato.
La lineup 2011 panasonic è estremamente fallata.
Prima di comprare un prodotto della lineup 2012 aspetterei un bel po di opinioni.
-
03-05-2012, 12:56 #3
al contrario la lineup 2011 samsung sembrerebbe ben riuscita, soprattutto sui modelli di fascia più alta.
io ho il PS51D8000 che adesso si trova ad un prezzo davvero interessante!
-
03-05-2012, 13:11 #4
@lognomo
ti faccio notare che 5 milioni e 700 mila persone hanno acquistato un plasma Panasonic nel 2011.
La definizione estremamente fallata è senza dubbio esagerata. Posso capire se dici che è meglio controllare l'esemplare che si acquista, visto che i problemi sembrano più frequenti che su altri prodotti. Questo è legittimo, ma visto che c'è uno strumento come il recesso, si ha la possibilità di controllare per bene il TV. Mai sentito parlare di buzz, clouding, spurie e compagnia bella? anche in quei casi vale lo stesso discorso, ma nessuno grida allo scandalo.
Da qui a dire che tutta la linea 2011 sia estremamente fallata ce ne passa.
Con la linea Panasonic 2011 la soglia di attenzione è bene che sia più alta. Questo, ripeto, è legittimo.
-
03-05-2012, 13:30 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
@nenny
Ti faccio notare che Che bella giornata è il film che ha incassato di più nel 2011 al cinema.
Giusto per far capire che vendere di più non è sempre sinonimo di qualità.
Io sono, o meglio, ero, un GRANDISSIMO estimatore di panasonic.
Ho un X10 perfetto in soggiorno e ai miei clienti li ho sempre consigliati.
MA su 11 GT30 da me testati (nei vari CC con pennina di filmati per testare aloni verdi e banding) personalmente 9 soffrivano di aloni verdi e 10 di vertical banding.
Non ho tenuto la statistica degli st e dei vt, perchè non mi interessavano, ma quasi tutti i commessi dei cc dove ho provato i gt30 mi hanno chiesto poi di provarli su quelli, con le stesse conclusioni, il 90% soffrivano di questi due difetti evidenti.
Credo di non dover aggiungere altro, per me come statistica è più che sufficente.
Ognuno poi faccia le sue scelte, io dico che la lineup 2011 3d panasonic è fallata e lo faccio con cognizione di causa, non sto mica insultando nessuno.Ultima modifica di lognomo; 03-05-2012 alle 13:34
-
03-05-2012, 13:35 #6
Peccato che la tua statistica non trova riscontro nemmeno in questo forum... I problemi ci sono e sono innegabili. Ma la tua esperienza non corrisponde a tutte le esperienze. Infatti se così fosse ci sarebbe 1 utente soddisfatto su 10. Leggendo le varie discussioni ufficiali a te sembra di riscontrare qualcosa di statisticamente simile a quella che dici essere la tua esperienza?
Forse vuoi dire che tutti gli altri non sono in grado di fare analisi valide come le tue?
-
03-05-2012, 14:05 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Perchè non valuti un 60?!?!
Un LG60PZ250 lo trovi poco sopra le 1000€ ed il 59D6900 era in offerta a 1299€ (il 59D550 lo trovi sicuramente a meno!!!)
Non ti lasciar condizionare dalla resa in Sd in quanto anche con un 60 sei ad una distanza tale da mitigare la quasi totalità dei difetti!!
Altrimenti rimarrei su un 50 HDready: i vari LG, Samsung, Panasonic stanno tutti intorno alle 500€ e come dicevi all'inizio, da 4 metri HDready e fullHD sono uguali (ma risparmi). Se cerchi poi la "multimedialità" con 50€ prendi un lettore bluray che legge gli MKV ecc.. ed è anche smart TV per andare online!! Con 550€ hai fatto la festa!! Se invece puoi/vuoi investire di più aumenta il taglio e non andare sotto il 60!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
03-05-2012, 16:04 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 30
il 60 mi ingolosisce parecchio, ma di LG me ne hanno parlato "malino" in tanti... questo non vuol dire che sia vero, ma diciamo che mi hanno messo la pulce nell'orecchio.
la serie d6900, si può paragonare al gt della panasonic? e il d8000 al vt sempre panasonic? giusto per capire di che fascia di prodotti stiamo parlando.
p.s. grazie per le risposte
-
03-05-2012, 16:22 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Io la vedo così:
Se vedi bluray da 2 metri capisco puntare alle max prestazioni (in base al prezzo) ma se un 50 lo vedi da 4 metri....
Il d6900 non è come il gt30 ma da 4 metri ti gratifica più un 60 di buona qualità che un 50 di ottima qualità in quanto la distanza vanifica quel "in più" che il 50 avrebbe.
Indica prima di tutto il budget in quanto altrimenti non si può dare un consiglio obbiettivo.
E' ovvio che il 65VT50 è il meglio ma se hai "solo" 1000/1500€ a disposizione...
Il 60PZ250 è un prodotto non male (paga solo la delicatezza alla ritenzione di LG - e neanche più di tanto) specie in rapporto al prezzo: un ragazzo che conosco lo ha preso, lo vede da 2,8 metri ed è molto soddisfatto (specie per quanto ha speso).
A circa 2000€ si prende il 64D8000, a 3000€ il 65VT30, a circa 1500€ il nuovo Samsung 60E550 (wifi, 3D occhiali inclusi, smart TV ecc..).......Come vedi ce ne è per tutte le tasche dai 1.000€ in su!!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
03-05-2012, 16:32 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 30
@shakii
hai ragione, il budget è determinante...
originariamente, volendo rimanere su un 50 pollici, non volevo andare oltre i 900/1000€. avevo visto un'offerta per il pana gt30 a 899 e mi sembrava ottimo. poi ho messo gli occhi su questo forum e i pana mi sono scesi dal pirulo.
se "devo" passare ad un 60 il budget si può spostare ad un massimo di 1500. so che non posso avere il massimo per quella cifra, ma sono uno che può accontentarsi. Posso cioè fare a meno dei vari ammeniccoli (smart tv ad esempio, o nero che più nero non si può) ma non prescindo sulla naturalezza dei colori, e la fluidità dell'immagine. Tutti gli altri valori a cui fanno riferimento gli utenti molto più tecnici di me, francamente non sarei neanche in grado di riconoscerli o valutarli. tieni presente che il mio ex televisore mi sembrava perfetto, ed è un hd ready di 4 anni fa
-
03-05-2012, 16:52 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Ma il px8 era un ottimo tv!!! Ho 2 37PX8 (uno preso usato 1 mese fa) e sono 37"economici" che "spaccano" per naturalezza colori ed altro!! Ad ogni modo qualsiasi TV regolato bene restituisce un'immagine più che decente!!! Poi è ovvio che...basta salire di prezzo
!!!
Io punterei al 60E550: è completo e non viene un'eresia (circa 1400€)!! Con 300€ in più prendi il 60E6500!!!
Certo il 64D8000, sarebbe la cosa migliore, non tanto per la qualità quanto per le dimensioni fondamentali per il coinvolgimento (pensa che un 65 andrebbe visto con i bluray da 2,4 metri): magari con un colpo di fortuna (essendo la serie 2011) potrebbe scendere sotto le 2000€ (fnac lo metteva 1900€).Ultima modifica di shakii; 03-05-2012 alle 17:24
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
03-05-2012, 20:20 #12
lg 50 pa 6500 ,ottimo rapporto qualità prezzo ,è un classe b del 2012
-
04-05-2012, 00:44 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 30
grazie di consigli.
nessuno ha visto dal vivo o provato il pana p50ut50e ? non riesco a togliermi questo marchio dalla testa
@shakii
dove hai comperato il px usato?
Piccola riflessione notturna: per visione da 4 metri mi basta un hd ready. Meglio risoluzione 1366 * 768 o va bene anche 1024*768? il ps51d450 è un prodotto valido?Ultima modifica di sergiofede; 04-05-2012 alle 01:10
-
04-05-2012, 06:54 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Il px8 usato l'ho preso su ebay annunci ma sono comunque molto rari (come anche i i 37x10 e 37x20).
Da 4 metri 1366 x 768 e 1024 x 768 sono uguali (come lo è 1920 x 1080) e dipende dal prezzo. I 50 hdready sono oramai tutti 1024 x 768 e l'ultimo 1366 x 768 è stato il 51d450: se lo trovi a buon prezzo OK altrimenti.....Ultima modifica di shakii; 04-05-2012 alle 06:57
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
04-05-2012, 14:24 #15
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 30