|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
-
27-04-2012, 14:17 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 71
Qualche Esperto Sony? Delucidazioni Serie Sony NX - HX Con Design Monolithic !
Qualcuno potrebbe darmi delucidazioni sui modelli sony? Non ci sto capendo più molto.
Sui modelli 2011, mi pare di capire che il design monolithic (cornice piatta...un unico piano piatto diciamo....) ce l'abbiano i modelli:
- NX720 (NX725 per il mercato tedesco con DVB-S2 incorporato),
- HX 820 (qui gran confusione: sento parlare di HX825 e di HX815 con DVB-S2...cosa cambia tra i due modelli?)
- HX 920
Sui modelli 2012 mi sembra di capire che questo design ce l'avrà solo il modello di punta, HX850 (il 46 pollici costerà circa 2000 euro se ho capito bene), dunque tenderei ad escluderlo visto il prezzo.
Le mie domande sono:
- cosa cambia tra questi modelli 2011? il modello NX720 è il modello "inferiore" rispetto agli altri due, o sono serie completamente differenti?
- C' è qualche altro Tv sony con questo design che abbia il DVB-S2 integrato (fondamentale per me!!!) ? Graditissimi consigli su negozi convenienti tedeschi (o di altri paesi) che vendano i modelli con DVB-S2 integrato a prezzi decenti!! Ho cercato su google, ma non trovo molto: per il 46NX725 il poco che ho trovato non scendeva sotto i 1.300 euro!
Strano, visto che qui in italia il NX46720 (senza DVB-S2) si trova a meno di 1000 euro!
Grazie Mille!Ultima modifica di mazzo84; 27-04-2012 alle 14:22
-
27-04-2012, 18:03 #2
HX 920 è il top di gamma ed è un full led (tra le migliori tv led in commercio)
HX 820 è il fratello minore, è un edge led con local dimming. Non essendo full led può presentare i vari problemi dei classici tv a led (clouding ecc). La serie HX monta doppio processore e motionflow superiore rispetto alle altre serie
NX 720 rispetto all'HX ha processore singolo, motionflow meno potente, nero e contrasto (seppur ottimi) peggiori dei fratelli minori.
Per quanto riguarda i DVB ne sò poco in quanto non mi interessa molto...So che i nuovi Sony 2012 montano il DVB T2 di nuova generazione.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
27-04-2012, 18:54 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 71
grazie, qualche dubbio in meno.
Ma ancora non mi è chiaro la differenza tra HX 815 ed HX 825.
E vedo che in giro c'è anche la HX 720. Cosa cambia tra HX 720 ed NX 720?
Della serie nuova mi confermate che solo la serie HX 850 (top di gamma) utilizzerà questa soluzione di design con schermo senza cornice in rilievo?
Spero che qualcuno mi sappia dire un sito affidabile ed economico estero dove comprare una di queste Tv di design con il DVB-S2 integrato!!
grazieUltima modifica di mazzo84; 27-04-2012 alle 19:06
-
28-04-2012, 09:45 #4
HX 815 è del 2010!
L'HX 720 non è stato distribuito in Italia purtroppo.
Nel 2012 solo l'HX 855 avrà il monolithic design, il 755 no.
Se ti interessa ecco un'ottima recensione del nuovo 855 ha preso il massimo
http://www.whathifi.com/review/sony-kdl-55hx853Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
28-04-2012, 10:03 #5
anche se da come ho capito dalla rece... in SD "scaler" .... non da il meglio di se, se ho capito bene dal test .. confermi ????
La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
28-04-2012, 10:06 #6
Dice solo che la concorrenza fà meglio con lo scaler dei Dvd....a me sinceramente interessa ben poco visto che sono già 2 anni che per me i Dvd sono morti
Vedo solo bluray
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
28-04-2012, 10:50 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Come già scritto nell'altro thread criticano la qualità in SD (sd-tv e DVD) cosa che mi pare strana comunque, visto che il processore doppio denominato XReality Pro è presente pure sull'HX920 e HX820 che sono stati sempre lodati per il buon comportamento in SD.
A questo punto l'HX855 non sarebbe più un televisore a 360°, ma aspettiamo altre recensioni autorevoli.
-
28-04-2012, 11:00 #8
Aspettiamo con ansia la recensione di Flatpanels che dovrebbe uscire a giorni...Molto strana questa cosa dell'SD, l'X Reality Pro è lo stesso dell'HX 920...anzi è stato anche potenziato su certe cose!
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
28-04-2012, 11:56 #9
si lo so'... io lo stesso....
pero' se con i dvd non fa' un buon scale, che sono segnali analogici.... credo che nemmeno con i segnali SD.... (programmi tv standard) faccia un buon lavoro...
e puo' essere che pur avendo il doppio processore "pro'" cambiera' l' elettronica usata ... rispetto ai suoi predecessoriLa nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
28-04-2012, 13:50 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 71
Grazie delle info, dunque non mi rimane che trovare dall'estero un 46 HX 825 , per non avere sorprese e per provare a spuntare un prezzo migliore rispetto al nuovo modello in uscita (nessuno sa il prezzo che verosimilmente potrebbero avere gli online store del modello 46 pollici del nuovo HX 850?) .
La nuova serie 850 sembra molto promettente (anche se io lo userei al 90% con fonti SD, cosa in cui non pare eccellere dalla recensione precedente), quindi credo mi convenga andare sul sicuro col buon caro vecchio HX 825 che sull' SD e sulla fluidità del movimento senza effetto soap opera (cosa che forse odio di + in assoluto!) sembra essere parecchio buono da quello che ho letto in giro.
Se qualcuno sapesse un buon shop per il 46 HX 825, sarei molto grato
-
28-04-2012, 14:00 #11
se hai del tempo, leggiti questa recensione... molto dettagliata e lusinghiera... e capirai molte cose....
specie che il tuo uso e' prevalentemente in SD
>>> http://www.audiovideohd.fr/tests/297...46HX920-0.htmlLa nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
28-04-2012, 14:29 #12
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 71
Ciao Mare,
in realtà la serie HX 920 è un pò fuori budger. Volevo stare su massimo 1200 euro! Spero che anche la HX 820 (825) abbia le stesse qualità di visione in SD. Qualcuno può confermare?
Altra domanda, su un campo in cui sono totalmente ignorante. Leggo che Sony non è il massimo per leggere file su chiavette usb. Esistono dei lettori blu ray ( che leggano anche DVD), e che hanno un ingresso Usb per leggere in maniera migliore i file presenti su chiavetta? Immagino di stare parlando dei cosiddetti lettori multimediali.
Esistono soluzioni come quella che descrivo io (blu ray + dvd + lettura da usb). Quanto costa una soluzione base di questo tipo?
-
28-04-2012, 15:28 #13
ha un prezzo notevole.. si..ma soddisfa alla grande tutte le tue richieste, con qualita' !!!!
http://www.oppodigital.com/blu-ray-bdp-93/La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
28-04-2012, 16:04 #14
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 71
grazie ma speravo in qualcosa di decisamente più economico! (150-200 euro al massimo)
-
28-04-2012, 18:28 #15
ci sono tranquillo.. fatti una ricerca online... ovviamente non avrai mai la qualita' che avrai con l' oppo...
ok.. ora basta che stiamo , profondamente in OT...
Ciao...La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI