|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Aiuto! Tv per gaming e sky calcio
-
12-04-2012, 20:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 5
Aiuto! Tv per gaming e sky calcio
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, vi leggo da tanto tempo e ho deciso dovendo acquistare un televisore nuovo d'iscrivermi finalmente.
Allora, voglio comprare un 46 pollici, budget illimitato ( non perché sia ricco ma ho risparmiato molto per comprarmi il televisore). Utilizzo?:
80% gaming
20% sky calcio per vedere la mia Roma perdere
Ero molto affascinato dal panasonic vt30 ma ho deciso di escludere il plasma per alcuni motivi:
1) spaventato dal discorso aloni verdi
2) sono una persona decisamente distratta e sono capace di dimenticare il televisore acceso per 3 ore perché addormentato e immagino che non sia il massimo per un plasma.
3) il discorso dei consumi. La bolletta la pago in parti uguali con altri e utilizzando il plasma penso/credo che il costo dell'elettricità aumenterà sensibilmente con questo televisore che userò solamente io.
4) Pensavo di usare il televisore anche come monitor per pc e presumo non sia consigliabile con un plasma.
Quindi rimangono in ballo i led. Indeciso tra i seguenti modelli:
- Samsung 46d7000
- Samsung 46 serie 6
- Sony hx820
So che per il gaming i led non sono il massimo tutt'altro ma riesco a cavarne qualcosa di decente da uno dei tre? Tra l'altro il gaming sarà quasi sempre per l'offline tranne che per dark souls e raramente modern warfare. Se non questi tre avete qualche altro modello da consigliarmi?
Grazie a chi vorrà gentilmente darmi un suggerimento. Da settimane brancolo nel buio!
Ciao a tutti.
-
12-04-2012, 20:13 #2
Vai tranquillo con il Sony HX820 (anche se tra poco esce l'855). Ha input lag minore del Samsung e il movimento è migliore, il calcio te lo godi come si deve.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
12-04-2012, 22:26 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Una domanda stupida : quanto pensi possa incidere in euro la spesa in più? Per favore, piantiamola con questi luoghi comuni.
L'etichetta riporta sempre il consumo massimo ottenibile su un plasma a schermata completamente bianca. Il consumo medio di un plasma di ultime generazioni è di pochi watt in più di un lcd con retroilluminazione led.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
12-04-2012, 22:35 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 5
Beh non era uno dei punti principali e da neofita le mie erano semplicemente supposizioni. Comunque leggo che mediamente un plasma di certe dimensioni con una console all'ora consuma mediamente 400 watt. Non so tradotto in soldi quanto viene ma usandolo molto temo non sia pochino. Desidererei ardentemente un panasonic ma quello che mi teme di più é la mia sbadataggine e determinate attenzioni che PRESUMO bisognerebbe avere con un plasma e che conoscendomi, difficilmente avrei.
Ultima modifica di under_siege; 12-04-2012 alle 22:57
-
12-04-2012, 22:46 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Dicendo "molto" ma non quantificandolo puntualmente, metti in preventivo 100€ in più all'anno. Ed ho comunque esagerato.
Beh, se prima non hai avuto altri plasma, è normale che tu ti deva abituare ad utilizzare certe accortezze. Comunque c'è anche da dire che i plasma di oggi difficilmente si stampano se uno proprio non lo fa di proposito.
Per quanto riguarda la ritenzione, un pochino c'è ma è molto meno marcata anche solo rispetto a due generazioni di pannelli fa(parlo di Panasonic che è comunque il meno portato alla ritenzione, rispetto ad LG).Ultima modifica di Darklines; 12-04-2012 alle 23:07
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
12-04-2012, 23:02 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 5
beh soffrendo d'insonnia e dormendo pochissimo la notte, d'estate la televisione causa lavoro nel mio albergo non la uso mai, ma d'inverno.. posso arrivare anche a 8 ore al giorno.. spesso di più.. qualche volta di meno..ma mediamente 8 ore. Ho la bava alla bocca quando guardo il plasma solo come dicevi tu leggende metropolitane che circolano..mettono spavento ai neofiti. Come quello degli aloni verdi. Si lo so, male che va uno lo riporta indietro, ma essendo mediamente una persona tra il molto stressata ed il tantissimo stressato, una simile eventualità mi spaventa alquanto.
-
12-04-2012, 23:04 #7
La differenza sui consumi c'è ma in un anno possiamo parlare di massimo 50 euro di differenza su un 50 pollici...
Ho notato che quest'anno la differenza di prezzo tra un buon plasma e un buon LCD è diventata un po' più piccola, ma sinceramente credo difficile che un LCD qualsiasi che non abbia retroilluminazione Full LED con local dimming possa battere un ST50 Panasonic. Con questo modello specifico la differenza di consumo è sicuramente inferiore ai 50 euro, ma la resa al contrario è ottima, specie per chi preferisce il plasma come tecnologia.
-
12-04-2012, 23:11 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Purtroppo quello era un difetto di progettazione(anche se non è mai stato ammesso, pannelli nuovi, nuovi sistemi di pilotaggio..., probabilmente hanno anche dovuto immettere sul mercato di fretta e furia i prodotti essendo al limite), e prendere un Panasonic 2011 risultava un po problematico.
La 2012 invece sembra proprio una gran bella linea. Già sull'UT50, l'entry level, ci sono già dei buoni responsi in giro.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
12-04-2012, 23:19 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 5
Correggimi se sbaglio ma per i nuovi plasma tipo vt50 sotto i 50 pollici non vanno. Avendo la tv a 2 metri scarsi, MOLTO SCARSI
ho paura che mi cieco eheh
-
12-04-2012, 23:23 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Non ho seguito molto bene la line-up esatta del vt50, dato che io sono interessato al 50" e non inferiore, quindi non so dirti se quest'anno per il nostro mercato è previsto un modello da 42".
Se vuoi meno pollici restano GT-ST-UT. Secondo me, un best buy, quest'anno sarà l'ST se verranno confermate tutte le primisse impressioni avute con l'entry level UT.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
12-04-2012, 23:27 #11
Concordo con Darklines...
Non serve puntare al VT50 per avere un ottimo TV. Quest'anno già i modelli inferiori sono ottimi e male che vada il GT50 ha il taglio da 42 e 50. Inoltre da 2 metri un 50 andrebbe bene se vedi molta televisione in HD... Certo, l'ottimale da quella distanza sono i BD, ma si soffre poco e si gode moltose pensi che ci saranno comunque sempre più canali in HD con il passare del tempo. Anche i 1080i sono accettabili.
-
14-04-2012, 15:51 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 5
90% martedì vado a prendermi il sony. Quel "cavolo" di samsung ha un aspetto così affascinante però
E sui toshiba..hai qualche modello particolarmente carino da consigliarmi che potrebbe andare bene per il gaming? Per motivi di distanza non posso andare oltre il 46.. altrimenti budget illimitato. Grazie.