Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361

    Calcola che la maggior parte degli "aloni" sono talmente leggeri che si mostrano solo su schermate "test" e agli occhi più allenati... Qualora invece ti capitasse un pannello di quelli tosti, hai sempre il diritto di recesso

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    ROMA
    Messaggi
    55
    ragazzi scusate, via pm potete mandarmi il link dei siti di cui fate riferimento, io sono stufo di aspettare, è da luglio che mi riprometto il plasma panasonic, ho cercato solo su trovaprezzi e non scende sotto i 1300 euro il vt30 da 50 pollici.

    PS un consiglio. vt30 da 50 pollici o gt30 da 50 pollici? thanks

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    I prezzi di cui abbiamo scritto sono per il 42, quindi 1300 per il 50 ci sta tutto... Il VT ha di serie 2 occhiali e il collegamento wireless che da soli valgono quasi tutta la differenza di prezzo, oltre ad un filtro che lo rende migliore in ambiente luminoso. Se ti interessa il 3d da subito, o hai una stanza parecchio luminosa, vai di VT altrimenti risparmia pure qualcosa con il GT

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    12
    Sono contento della risposta max161 che mi rincuora un attimo; leggendo dal forum sembrava che l'alone fosse una catastrofe, boh! Comunque volevo aggiornarvi su una cosa; ieri sera ho trovato il 42VT30 su Ebay a 850 +o- e visto che in ebay c'è la possibilità di fare una domanda al venditore gli ho scritto e lui, gentilissimo mi ha risposto subito dicendomi che loro fanno capo ad ad una società logistica che spesso acquista notevoli stock con prezzi molto interessanti. Potrebbe essere che veramente la Pana abbia voluto sbolognarsi grossi quantitativi di TV che non venderebbero più una volta entrati in commercio la nuova serie. Poi mi ha detto che la garanzia è europea (ma come a già detto qualcuno non dovremmo avere problemi): PS I pezzi di ebay sono presenti in un magazzino in Francia e questo mi sembra che abbia attinenza con PM.
    Ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    12
    Scusate, qualcuno ha poi avuto novità o consigli per in merito alla questione?

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    34
    Io ho portato a casa un 42VT30 ... Niente aloni verdi o magenta. Il pannello ha solo un'alonatura piccola come un limone, piu' chiara in un punto dello schermo che si vede solamente con il verde ( sto facendo il rodaggio con le slide colorate ), mentre non si nota quasi con il blu e praticamente assente con il rosso ... In visione normale, assolutamente invisibile.

    Ero in attesa del Pana 42GT50, del Pana 47WT50 o del Sony HX855 ... ma alla fine son tutti TV che viaggiano a 1300-2000 Euro e questo VT30 alla fine l'ho pagato 800 Euro ...

    Le prime impressioni.

    In SD va sicuramente peggio del Sony 32EX725 ( ovviamente pannello piccolo si vede meglio ) che e' decisamente piu' nitido nella proposizione delle immagini, i canali DTT SD come Rai2, La7 si vedono comunque onestamente, quelli a bit rate piu' basso, non si possono guardare; c'e' un certo miglioramento in DTT HD ma la mia impressione e' che sia proprio scarso il ricevitore DTT integrato, perche' la differenza tra RAI1 e RAI1 HD non e' che sia cosi' sensibile, mentre con il Sony si vede nettamente.

    In ricezione via satellite Astra 28 Est, decisamente meglio sia i segnali SD che gli HD ma comunque in SD non entusiasmante ( onesto direi ).

    Attualmente non ho regolato nulla e lo guardo in modalita' cinema. Su colore e nero niente da dire, ieri sera passavano Apocalipse Now ( che ho visto 4-5 volte ) ed era decisamente un bello spettacolo. La profondita' del colore e' significativamente meglio del Sony.

    Direi che ad 800 Euro merita, di sicuro i 1800 Euro che mi avevano chiesto prima di Natale erano un furto per un TV di questo livello che e' buono ma non fa miracoli.

    Un cordiale saluto, Massimiliano.

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    76
    Ciao MAssimiliano
    Sono nella tua stessa situazione.. spendo adesso relativamente poco per un TOP di gamma o aspetto e compro a 1300 il GT50 non sapendo poi se veramente in SD sara' meglio o no...
    Senti ma dove lo hai trovato ad € 800 ???????

    Grazie
    Gianluca

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    34
    Mah, la mia sensazione, dopo aver visionato tutti i migliori TV in circolazione sotto i 2000 Euro ... e' che per i canali SD DTT ci vorrebbe un miracolo per vederli bene e non un pannello piuttosto che un altro. La qualita' dei mux DT e' davvero scarsa ... Un po' meglio dovrebbe andare se guardi i canali DTT che arrivano via satellite dai mux TivuSat, perche' il bitrate e' superiore ...

    In HD e' un altro vedere. Stasera, pur non essendo io appassionato di calcio, mi sto guardando Real-Bayern su ITV1-HD ( Astra 28 ) ed e' impressionante, molto bello ( anche l'audio non e' male, pensavo peggio ). Mi sono impegnato per trovare qualche magagna, tipo scatti nelle carrellate veloci o cose simili ma sinceramente non ho visto nulla ... Mi e' sembrato di vedere qualche artefatto guardando Boing ma quel canale e' talmente sgranato che non sono sicuro che dipenda dal TV.

    Nella scelta verso il GT50 ho considerato che non c'e' il ricevitore SAT e che il tuner DTT non e' comunque DVB-T2 ... Avranno magari migliorato il pannello rispetto al VT30 ma sinceramente 500 Euro di differenza non mi sembravano ben spesi.

    Un cordiale saluto, Massimiliano.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    129
    Ok, ma anch'io ti chiedo dove l'hai trovato ad € 800,00?

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    34
    Su uno dei siti soliti online ( Affar@S...). 839 spedito assicurato.

    Ho riguardato anche io oggi, perche' alcuni amici dopo aver visto che non mi e' arrivato a casa un mattone, volevano prenderlo anche loro, ma a quel prezzo direi che non ce ne sono piu' ... Comunque sono convinto che i VT30 in questi giorni saranno in supersaldo, visto che escono le varie serie "50" VT/GT/ST e poi la WT ...

    Un cordiale saluto, Massimiliano.

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    76
    Comunque Massimiliano complimenti per la recensione.. senza essere un super guru con tanto di metriche e calibrazioni spaventose hai detto la verita'... semplice ed immediata...

    una sola domanda ancora.. ma secondo te la luminosità.. è veramente cosi' scarsa ?

    ps
    sono convinto anche io che da qui ad un mese di comprerà a quel prezzo sai.. è l'ultimo mese che è ancora a listino il vt30...

  12. #27
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    @ Ipoci
    Se posso permettermi un consiglio, usa la modalità thx, più luminosa e accurata della Cinema. Metti Off i filtri digitali, la modalità eco e l'overscan.
    Tieni presente anche che il tuo tv non dà il massimo prima di almeno un centinaio di ore di funzionamento, cosa peraltro tipica dei plasma.

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    34
    @Dugs71. Grazie per i complimenti ma sono solo i primi commenti a caldo di un non esperto che arriva da 15 anni di Sony Trinitron a tubo ... Volevo rispondere con poche parole all'iniziatore del thread, cioe' commentare ne vale la pena o no, perche' anche io fino a due giorni fa stavo nel dilemma ....

    Per quanto riguarda la luminosita'. Non mi pare che sia particolarmente scuro ma a dire la verita' lo sto guardando la sera. Nel week end ti sapro dire con maggiore precisione.

    @rosmarc. Adesso lascio friggere il pannello con le slides colorate per qualche giorno e poi mi dedico seriamente a smanettare con i settaggi.

    Un cordiale saluto, Massimiliano.

    P.S. Interessanti i consumi (2D) ... 20W Standby ... 220W Cinema ... 259W Pro1
    Ultima modifica di Ipoci; 26-04-2012 alle 19:50

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    76
    @ipoci .. allora ho capito perchè hai il mio stesso dilemma... anche io sono ormai al quarto Sony dopo averne già uno eccezionale ad un'altra casa il 40W5500 .... il dilemma è lo stesso tuo ... per noi abituati ad anni di Triniton (sigh!) e di sony dopo.. il plasma sembra l'unica vera soluzione high end.. a meno che non ci compravamo un HX920.. ma oltre 2000 mi sembrano una follia ...

    oggi comunque a complicare tutto ci si è messo proprio un Sony.. da circa 900 euro.. 40HX755 .. mamma mia che indecisione credimi..

    Grazie comunque per i consigli.. per i settaggi guarda quelli che consigliano siti seri come flatpanelhd ..
    ciao e buona visione

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    34

    Se il Sony 40HX755 va come l'EX725 per me che sono un utente base, andrebbe comunque bene ... Devo dire che il Panasonic VT30 rispetto all'EX725 ha sicuramente una visone "cinematografica" migliore ... Ieri sera, sempre per provare un po', mi sono guardato DieHard4 sempre via satellite in SD 16:9 ( in HD sti' pannelli van tutti bene ) ... tante scene scure, tanto movimento, esplosioni etc.etc. Ti confermo che e' un bel vedere, rispetto al mio vecchio Sony a tubo su questo genere di sorgente non c'e' paragone ...

    Inoltre per me la presenza del ricevitore sat DVB-S2 e' un grosso valore aggiunto perche' non avendo nessun abbonamento Sky, trovo estremamente godibili le emissioni estere BBC/ITV/Channel5 ...

    Un cordiale saluto, Massimiliano.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •