Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    112

    Nuova tv. 46/50. Distanza 2,5/3 m. Plasma o led?


    Più leggo il forum,più vado in confusione. Potete darmi qualche consiglio sulla giusta dimensione da 2,5/3 metri di distanza? Vedo Sky e mkv prevalentemente. Preferisco l'immagine del Plasma, anche se la luminosità del led non mi dispiace. Certo trovo insopportabile l'effetto telenovela sui film dei led. E' eliminabile? Vorrei spendere tra i 1000 e i 1200 euro. Cosa consigliate? Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    sui vari lcd led trovi sempre filtri che migliorano l'immagine se questi vengono attivati insieme al movimento (motionplus di samsung, motionflow di sony ect) creano sempre immagini lisciate un pò artificiali.
    Sony e quello che crea meno questo effetto ma un occhio attendo lo nota subito che l'immagine è artificiale.
    Detto questo meglio rimanere sul plasma come il 50GT30 che si trova a buon prezzo, offre immagini naturali con contrasto altissimo e nero molto intenso, con una profondità d'immagine che non trovi su nessun LCD.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Concordo con mixed_7 e aggiungo il nuovo 50ST50 di breve uscita che promette molto bene.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    112
    Anche a me piace di più l'immagine plasma. Il problema riflessi è così forte? La tv la vedo poco e alla sera quindi potrei anche farmene una ragione, ma magari qualche partita la domenica pomeriggio a luce piena... La distanza è ok per un 50 pollici?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    112
    Ho letto del ST50. Sembra bello anche esteticamente. Quanto potrebbe costare?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Il 50 appena esce dovrebbe stare intorno ai 1200...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Il 50 appena esce dovrebbe stare intorno ai 1200...
    E sembrerebbe superiore al GT30?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Dalle prime review direi di sì, potendo contare su diverse migliorie di base. In realtà però si tratta di dettagli e se oggi come oggi riesci a trovare una buona offerta, tipo 800 euro, per il 50GT30 non sarebbe il caso di farsela sfuggire. Ci sono migliorie che forse noteresti solo mettendoli affiancati oppure conoscendo veramente la tecnologia. Altre dovrebbero essere più palesi, ma senza metterci gli occhi sopra non posso giudicare. Di sicuro il 50GT30 è ottimo, ma io aspetterei di vedere il più recente St50 prima di trarre conclusioni sul confronto...

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Dalle prime review direi di sì, potendo contare su diverse migliorie di base. In realtà però si tratta di dettagli e se oggi come oggi riesci a trovare una buona offerta, tipo 800 euro, per il 50GT30 non sarebbe il caso di farsela sfuggire. Ci sono migliorie che forse noteresti solo mettendoli affiancati oppure conoscendo veramente la tecnologia. A..........[CUT]
    Magari non c'è il rischio degli aloni, che mi pare ci sia nella serie di quest'anno. Devo dire che a vederlo in foto è anche molto più bello, che non è essenziale ma non guasta. Ma 50 pollici non sarà troppo grande?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    No il 50 ci può stare tranquillamente. Io quando guardo i BD volendo potrei stare anche a 2 metri, mentre per il materiale in SD è accettabile 3 metri e per tutto il resto intorno ai 2,5 metri va bene...

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    No il 50 ci può stare tranquillamente. Io quando guardo i BD volendo potrei stare anche a 2 metri, mentre per il materiale in SD è accettabile 3 metri e per tutto il resto intorno ai 2,5 metri va bene...
    Durante il giorno la mia stanza è molto illuminata. E' problema così grande con il plasma? Il 90% della visione è serale, ma qualche partita la domenica ci scappa.
    P.s. Complimenti per la tua guida al plasma che ho letto ora velocemente.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    La luminosità non è un grande problema se il TV ha un buon contrasto e un minimo di filtro... La cosa importante è la luce diretta. Ne parlo anche nella guida... (grazie per i complimenti ). In pratica devi solo assicurarti di non avere luce diretta verso lo schermo, tipo finestre di fronte e senza tende. E anche se ci fossero situazioni del genere basterebbe già una tenda non tropo trasparente che un buon plasma potrebbe avere una resa più che adeguata. Se poi come dici il 90% della visione è in ambito serale non devi preoccuparti. Direzionare il proprio acquisto dando eccessiva importanza ad una situazione che si verifica una volta su dieci non sarebbe saggio . Anche avere 2 settings, uno per il giorno e uno per l'ambiente oscurato aiuta moltissimo.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    venezia
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da dansta Visualizza messaggio
    Durante il giorno la mia stanza è molto illuminata. E' problema così grande con il plasma? Il 90% della visione è serale, ma qualche partita la domenica ci scappa.
    P.s. Complimenti per la tua guida al plasma che ho letto ora velocemente.
    ciao,
    Da ex possessore di quella che probabilmente e' la tv con piu' riflessi in commercio,lg 50pk350,un vero specchio,posso dirti che le partite al pomeriggio non sono assolutamente un problema,dal momento che sono immagini piuttosto chiare e luminose,u problemi veri arrivavano con le scene scure!

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Giustissima osservazione. Guardare la partita di giorno sarà molto meno problematico che guardare "Il Cavaliere Oscuro"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •